Cap.
1 IV| nel gabinetto del padrone.~Rodolfo Ercolani era un giovanotto
2 IV| fine ed impressionabile.~Rodolfo fissò in volto Ginevra e
3 IV| riuscirà un'ottima cameriera».~Rodolfo non credette punto alle
4 IV| abbastanza bruttina.~Difatto Rodolfo, che si conosceva, non aveva
5 IV| una breve discussione tra Rodolfo ed il commissionario venne
6 IV| ritirare la valigia di Ginevra.~Rodolfo chiamò il servo, gl'ingiunse
7 IV| Cominciò dalla stanza di Rodolfo e non poté fare a meno di
8 IV| lucidi come fossero nuovi.~Rodolfo rincasando andò direttamente
9 IV| casa».~Ginevra tacque e Rodolfo, quando entrò in camera,
10 V | Ginevra trovavasi presso Rodolfo e, quantunque egli non fosse
11 V | ne sminuiscono il pregio.~Rodolfo era contentissimo di lei,
12 V | della fanciulla.~Una mattina Rodolfo si rammentò ad un tratto
13 V | non supponendo nemmeno che Rodolfo osasse sospettare di lei.~
14 V | mobili e sempre inutilmente.~Rodolfo, che credeva notare un certo
15 V | preferito a quell'insulto che Rodolfo le gittava in faccia.~«Dunque
16 V | sopracciglia e non rispose, mentre Rodolfo se ne andava, chiudendo
17 V | appassionarti così» disse Rodolfo quasi in tono supplichevole
18 V | Era la prima volta che Rodolfo entrava nella cameretta
19 V | tante diverse emozioni, che Rodolfo provò una viva tentazione
20 V | Eppure è tanto carina!» disse Rodolfo, ed alzò il capo, quasi
21 V | deferenza.~A poco a poco Rodolfo cominciò a provare un'attrazione
22 V | la lettura gli suscita.~Rodolfo subiva, senza saperlo, lo
23 V | In parecchie occasioni Rodolfo aveva sollecitato Ginevra
24 V | esercitata, perché temeva che Rodolfo chiedesse informazioni,
25 V | simpatia ch'egli le dimostrava.~Rodolfo stava scrivendo allora una
26 V | tutto ciò che concerneva Rodolfo, il quale, grazie alla prossima
27 V | falsamente insinuato che Rodolfo corteggiava la bellissima
28 V | fossero a vicenda raffreddati. Rodolfo occupato e preoccupato dei
29 V | ascoltavalo palpitante; ma quando Rodolfo cominciò a lodare la prima
30 V | cerimoniosamente domandato a Rodolfo se abbisognava di nulla.~
31 V | spettatrice delle premure che Rodolfo avrebbe certamente prodigato
32 V | singhiozzi quando seppe che Rodolfo aveva ordinato uno splendido
33 V | seguire il consiglio di Rodolfo e si occupò del suo abbigliamento
34 V | milionaria co' suoi brillanti.~Rodolfo giunse prima degli altri
35 V | Ginevra arrossì di piacere e Rodolfo, trascinato dalla passione,
36 V | a cinguettare intorno a Rodolfo.~La cena era pronta e tutti
37 V | le artiste posseggono; ma Rodolfo erasi limitato a farle una
38 V | cena era stata ordinata.~Rodolfo la cercava ad ogni poco
39 V | notata la preoccupazione di Rodolfo e che ne aveva in parte
40 V | chiami la tua cameriera, Rodolfo? E tanto graziosa quella
41 V | graziosa quella ragazza!».~Rodolfo sarebbe volentieri saltato
42 V | della prima attrice, ma Rodolfo, fingendo non accorgersi
43 V | graziosa cameriera, finché Rodolfo non reclamò sorridendo i
44 V | cingersi la vita dal braccio di Rodolfo, che la trasportava come
45 V | tutto girasse intorno a lei. Rodolfo, che se ne avvide, la strinse
46 V | attrice disse bruscamente a Rodolfo:~«Spero che mi accompagnerete
47 V | impossibile di andar sola!».~Rodolfo s'inchinò, mentre Ginevra
48 V | torturava il pensiero che Rodolfo avrebbe potuto trattenersi
49 V | spense il lume, acciocché Rodolfo non si avvedesse che vegliava
50 V | fervore, come se il ritorno di Rodolfo le avesse ridata la vita.~
51 V | ridata la vita.~La mattina Rodolfo uscì di casa più presto
52 V | nello specchio l'immagine di Rodolfo, e si voltò, mettendo un
53 V | sgomento.~«Ginevra» disse Rodolfo, con voce vibrante d'amore. «
54 V | e la baciò lungamente.~«Rodolfo!» mormorò lei con un sospiro
55 V | fiduciosa nella lealtà di Rodolfo, come nella onnipotenza
56 VI| anche se coperto dalle nubi; Rodolfo assicurava ch'era un'adorabile
57 VI| mai più parlato, poiché Rodolfo evitava ogni allusione alla
58 VI| succedendo un dubbio tormentoso.~Rodolfo mostravisi sempre tenero
59 VI| le pareva che tra lei e Rodolfo fosse passato un leggero
60 VI| cordiali.~Una domenica mattina Rodolfo trasse Ginevra vicino a
61 VI| ascolti, Ginevra?».~«Parla, Rodolfo, parla» e divertivasi a
62 VI| sollevò gli occhi sul volto di Rodolfo e sorrise.~«È necessario,
63 VI| nulla, Ginevra» insistette Rodolfo, e la prese nelle braccia,
64 VI| svincolandosi dalle braccia di Rodolfo.~«Va bene, esco io pure,
65 VI| depose sulla scrivania di Rodolfo l'orologio ch'egli avevale
66 VI| l'aveva collocata presso Rodolfo.~Allorché questi rincasò
67 VI| completamente dimenticata, o se Rodolfo se ne rammentava talvolta,
68 VI| commissionario, dicendo che Rodolfo si ammogliava e che a lei
69 VI| picchiasse forte sul capo. Chiamò Rodolfo due o tre volte, poscia
70 VI| e presente; ora chiamava Rodolfo coi nomi più teneri e dolci
71 VI| narrò la sua avventura con Rodolfo, non tacendogli e non risparmiandogli
72 VI| marito coll'eleganza di Rodolfo, e ciò la fa piangere furtivamente
|