Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
giacché 1
giacea 1
giaco 1
giamblico 13
giapponese 1
giardini 1
giornale 1
Frequenza    [«  »]
14 su
13 allora
13 dio
13 giamblico
13 molto
13 quella
13 questi
Augusto Agabiti
Ipazia

IntraText - Concordanze

giamblico

   Parte
1 I | Sacca, Plotino, Porfirio, Giamblico, Olimpiodoro, Proclo, Marcione, 2 II| Bigoni, fu discepolo di Giamblico; e fu molto dotto e stimato 3 IV| quest'ultimo (233 d.C.), Giamblico († 330 d.C.), Ipazia (n. 4 IV| gerarchia degli Angeli, così Giamblico distingue i dèmoni in Arcangeli ( 5 IV| il Libro dei Misteri di Giamblico, trattano di demonologia, 6 IV| similmente fa Crisanto.~Giamblico dice: «Quanto ai fantasmi 7 IV| supposte loro manifestazioni.~«Giamblicoscriveva dunque lo storico 8 IV| Eunapio dice però che «Giamblico, interrogato intorno a' 9 IV| benefici.~Al discepolo di Giamblico, Edèso, i Numi svelano l' 10 IV| Ipazia, sono le dottrine di Giamblico e di Proclo; il primo la 11 IV| la seguì di pochi anni.~Giamblico e Proclo, poi, sono i due 12 IV| occultisti, fra i neoplatonici.~Giamblico, fondatore di quella specie 13 IV| tanto che le parole di Giamblico «non possiamo giudicare


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License