Parte, capitolo

 1     1,  22|  induce la predecta anima a raguardare la grandezza d’esso ponte,
 2     1,  56|  ella levi sé sopra di sé a raguardare questa veritá.~ — Perché
 3     2,  72| scusa di fare cosí, cioè di raguardare l’affecto mio, Io providi
 4     2,  72|    questa unione non potete raguardare il dono che non raguardiate
 5     2, 111|    occhio dell’intellecto a raguardare l’abisso della mia caritá,
 6     2, 111|   suo per affecto d’amore a raguardare fra gli altri benefizi che
 7     2, 111|    tu e gli altri vederlo e raguardare questo misterio e toccarlo?
 8     2, 111|     Adunque con esso dovete raguardare questo sacramento. Chi el
 9     2, 127|    E però debbono piú tosto raguardare a la sancta e buona vita
10     3, 147|    Lo intellecto è chiuso a raguardare le delizie, vanitá e miserie
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License