Parte, capitolo

 1     2,  66|       per desiderio, si debbano provedere di dirlo innanzi o dirlo
 2     3, 135|       mondo e in ogni necessitá provedere a la mia creatura che ha
 3     3, 135|     prudenzia e providenzia per provedere a la vostra necessitá. Dico «
 4     3, 138|        era dato per amore e per provedere a la salute de l’uomo, e
 5     3, 140|       questo t’è dato da me per provedere a la salute tua, perché
 6     3, 142| desidera.~ E non poteva Io cosí provedere nel principio come ne l’
 7     3, 143|         rosa, come decto è, per provedere a la salute sua.~ Chi mi
 8     3, 144|  inextimabile caritá, che volsi provedere alla sua necessitá nel tempo
 9     3, 149|       che Io gli posso e voglio provedere, inamorinsi della providenzia
10     3, 151|       sieno. Agli animali li fo provedere in diversi modi, secondo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License