Parte, capitolo

 1     1,  47|    ciò che tu hai, e dállo a’ povari». El giovano alora si contristò,
 2     3, 149|        Unde i povaregli miei, povari per spirito e di volontá,
 3     3, 149|        non semplicemente dico povari, però che molti sonno povari
 4     3, 149|  povari, però che molti sonno povari e non vorrebbero essere:
 5     3, 149|   servi miei a quelli che son povari volontariamente; e non pure
 6     3, 149|      le ricchezze e facevansi povari volontariamente; cognoscendo,
 7     3, 150|      oggi son ricchi e domane povari; ora sonno in alto, ora
 8     3, 150|  molti sonno quelli che sonno povari,  com’Io ti dixi, e per
 9     3, 151| posessore, ma dispensatore a’ povari. Questo è buono; ma el primo
10     4, 158|     servi miei, se essi erano povari, non erano mendíchi: cosí
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License