IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] inverso 6 investigando 1 investigare 5 invidia 10 invidioso 2 inviluppata 1 invisibile 6 | Frequenza [« »] 10 grossi 10 ingannato 10 iniziale 10 invidia 10 lassò 10 manifestato 10 manifesto | S. Caterina da Siena Dialogo della divina provvidenza Concordanze invidia |
Parte, capitolo
1 Inc, 8| la dolce pazienzia; e la invidia, dispiacimento e odio con 2 1, 33| sua propria; e germina una invidia, la quale è uno vermine 3 1, 33| quando essi si rodono per invidia?~ Oh miserabili vizi, e’ 4 1, 34| della Legge, che per la invidia e amore proprio s’accecarono, 5 1, 35| giudicio, col veleno della invidia e della superbia erano calunniate 6 1, 35| superbia, ne l’avarizia, in una invidia, fondati nella perversa 7 1, 42| ingiustizie; lo invidioso con la invidia; e l’odio e rancore del 8 2, 77| a la loro salute; nella invidia loro riluce la larghezza 9 2, 119| perché non si rodevano per invidia, ma erano dilatati nella 10 4, 159| egli piglia una sancta invidia, furandoli quella virtú: