Parte, capitolo

 1     1,  51|      piene di veleno;  che è ingannato l’intellecto nel suo vedere
 2     2, 104| faccian bene. Or vedi quanto è ingannato, però che spesse volte adiverrá
 3     2, 111|      de l’anima non può essere ingannato, se ella vorrá, cioè che
 4     2, 111|        che egli non può essere ingannato. Adunque con esso dovete
 5     3, 135|       bugia con la quale aveva ingannato l’uomo.~  che usai grande
 6     3, 138|         ma, perché non vede, è ingannato dal suono, e, perché gli
 7     3, 138|      va per lui non può essere ingannatoandare in tenebre; e
 8     3, 139|   figliuola, quanto el mondo è ingannato de’ misteri miei? Or apre
 9     4, 161|  obbedienzia.~ Questo misero è ingannato dal proprio amore, perché
10     4, 161|       senza amore.~ Oh! come è ingannato! E neuno è che lo inganni,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License