Parte, capitolo

 1     2,  85|      illuminare gli accecati e grossi intendimenti. Levavano l’
 2     2,  85|      con perfectissimo lume a’ grossi e a’ soctili di qualunque
 3     2,  85|     mormorazione vedendo molti grossi e idioti nel sapere la Scriptura
 4     2, 111|      sapore del pane;  che i grossi sentimenti del corpo sonno
 5     2, 121|   corte. E studiansi d’avere i grossi cavagli e molti vaselli
 6     2, 127|  insieme e gli animali, cioè i grossi cavagli che tu tieni per
 7     2, 127|    buoni e virtuosi, che siano grossi in scienzia, reputano macti
 8     3, 146|       lume della ragione: e a’ grossi e a’ sottili, a quegli che
 9     3, 151|     357] né freddocaldogrossi cibi? Dalla mia providenzia
10     3, 153| aggiongo con questi sentimenti grossi; ma tanto ti dico che hai
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License