Parte, capitolo

 1     1,  10|   cosí dolcemente piantato gicta fiori odoriferi di virtú,
 2     2,  78|  della caritá loro, e però gicta le saecte sue da longa e
 3     2,  78|   la saecta a colui che la gicta, avelenata col veleno della
 4     2,  89|   egli è dolore sensitivo, gicta lagrime cordiali che generano
 5     2,  89|  in tucto. Per questo modo gicta lagrime sensuali, cioè di
 6     2,  89| uno unguento odorifero che gicta odore di grande soavitá.~
 7     2,  96|    una cosa con meco! Ella gicta odore per tucto quanto el
 8     2, 117|   torna verso colui che ’l gicta. Cosí le percosse de l’offese
 9     3, 143|  di coscienzia, e con esse gicta a terra il farnetico suo.
10     3, 145| tribulazioni. Grande odore gicta a me la pazienzia loro.~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License