Parte, capitolo

1     1,  13|    dicendo:~ — Signore mio, vòlle l’occhio della tua misericordia
2     1,  49|    amore della virtú), egli vòlle il capo indietro a le delizie
3     1,  49|     il vento d’aversitá, si vòlle per impazienzia, perché
4     1,  54| solo non può andare. E però vòlle il capo indietro quando
5     2,  71| come può essere? — Alora si vòlle a la larghezza della mia
6     2,  72|  amico suo, l’occhio non si vòlle solamente al presente, anco
7     2, 131|     mio Figliuolo. E non si vòlle adietro a mirare le virtú
8     2, 132|   da qualunque lato egli si vòlle, non ode altro che rimproverio
9     3, 141|   Da qualunque lato egli si vòlle, e spiritualmente e temporalmente,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License