Parte, capitolo

1     5,   1|  superno Spirito, dettò nel suo volgare. Imperocché aveva ella pregato
2     5,   1|         queste parole erano per volgare... Questo libro fu poi intitolato
3     5,   1|        scritto essa dettando in volgare, essendo essa in ratto,
4     5,   1|        dicto libro era ed è per volgare, e chi sa gramatica o ha
5     5,   1| volontieri le cose che sono per volgare quanto fa quelle per léttara;
6     5,   2|    Siena dettati da lei nel suo volgare a suoi scrittori... E detto
7     5,   2|       suoi scrittori... E detto volgare fu latinizato da ser Cristofano
8     5,   2|      gli altri codd. scritti in volgare. Il Mittarelli nota: «Non
9     5,   2|        accenna che il Libro dal volgare senese fu latinizzato «quasi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License