Parte, capitolo

1     1,  11| Spregiandolo e tenendolo a vile n’è facto signore, facendosene
2     1,  15| ingiurie e tenendo tanto a vile le grazie che Io l’ho facte
3     1,  35|  se’ facto servo della piú vile signoria che possa avere,
4     2,  98|    l’acompagnai con la piú vile cosa che sia, dandole la
5     2,  98|  col corpo formato del piú vile della terra, acciò che,
6     2, 128| della virtú. Tu ti rechi a vile di vederti a l’uscio e’
7     3, 151|  tanto m’offende e tiene a vile  facto prezzo. Havi data
8     4, 159|  sé, che fa l’anima tenere vile: non appetisce onori, ma
9     4, 159|   decti? e l’essere tenuto vile? No, perch’egli ha conceputo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License