Parte, capitolo

1     1,  39|       la divina mia Maiestá a riprendere il mondo con la potenzia
2     1,  39|       ma verrá con potenzia a riprendere egli con la propria persona.
3     2, 105|     cioè in che modo tu debbi riprendere il proximo tuo, acciò che
4     2, 105|     vedere. Cioè che tu debbi riprendere in generale e non in particulare (
5     2, 105|       lo modo che decto t’ho, riprendere te e loro.~ Anco t’ho decto
6     2, 125| correggere e fare giustizia e riprendere i difecti de’ subditi loro?
7     2, 125|       che egli non debba però riprendere il male (o buono o gattivo
8     2, 128|       tu se’ gattivo, non sai riprendere né ti dispiace il difecto
9     2, 131| dimonia perché non la possono riprendere di peccato? perché ella
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License