Parte, capitolo

1     1,  24|  fructo, e il fructo loro sia provato e non insalvatichisca. 
2     2,  83|   ecterno.~ Sicché Paulo avea provato che cosa era gustare me
3     2,  94| divina mia Bontá, che, avendo provato con la prosperitá per[186]
4     2,  94|      virtú e non senza virtú; provato con la tribolazione, data
5     3, 140|   Figliuolo.  che egli l’ha provato. Ma e’ pare che essi non
6     3, 142| ricorda d’averlo[323] udito e provato in te medesima. Perché la
7     3, 149|         come tu sai d’avere provato. E hai udito del glorioso
8     3, 149|    che egli è cosí, che l’hai provato in te medesima.~ Dico che
9     3, 151|       bisogni. In tucto hanno provato l’abisso della mia providenzia,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License