Parte, capitolo

1     1,  18|       e creati da me, e amoli ineffabilemente. E però, non obstanti le
2     2,  89|     ella si vidde amare da me ineffabilemente. E però con questo medesimo
3     2,  89|     Unde, perché vidde, l’ama ineffabilemente,  che ama quella cosa
4     2,  94|       non giova, perché v’amo ineffabilemente, do uno stimolo di coscienzia,
5     2, 119|     dilecti. E però m’amavano ineffabilemente e, per l’amore che essi
6     3, 135|       vegga amare da me tanto ineffabilemente? La mia providenzia gli
7     3, 143|  amato[327] da voi, Io v’amai ineffabilemente. Questo mi costrigne a farlo,
8     3, 145| quanto Io amo la mia creatura ineffabilemente. E, vedendola rappresentare
9     4, 167|      io fusse, e che tu m’ami ineffabilemente come pazzo della tua creatura.[
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License