Parte, capitolo

1     1,  36|   propria volontá, seguitando la fragile carne e le molestie e temptazioni
2     2,  75|         egli non vuole; ma, come fragile, cade in colpa di peccato
3     2,  77|       propria sensualitá e carne fragile, col mondo e col dimonio,
4     2,  93|      altro che a la terra d’ogni fragile e disordinata sustanzia
5     2,  98|   superbia contra di me. Unde il fragile corpo, a chi ha questo lume,
6     2, 124|     inchinevoli naturalmente per fragile natura vostra (benché la
7     2, 131|         tucte le delizie sue. La fragile sensualitá e corpo suo non
8     3, 141| cognoscere la veritá, ed è tanto fragile a dilatarsi nel mondo, che,
9     3, 144|         viene a riscaldamento la fragile carne sua, con disordenato
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License