Parte, capitolo

1     1,  13|       miserabile nuvila e massa corrocta d’Adam. Chi n’è cagione?
2     1,  14|         l’umana generazione era corrocta per lo peccato del primo
3     1,  14|  medesima natura che voi, massa corrocta d’Adam, acciò che sostenesse
4     2,  93|     amore. E perché la radice è corrocta del proprio amore sensitivo,
5     2,  93|     sensitivo, ogni cosa n’esce corrocta. Egli è uno arbore che non
6     2,  93| operazione essi fanno, perché è corrocta la radice, ogni cosa n’esce
7     2,  94|       né questo né veruno; ma è corrocta la principale radice de
8     2,  94|        fragilitá vostra è tucta corrocta, e senza veruno cognoscimento
9     2,  94|       Tucto l’adiviene perché è corrocta la radice con tucto l’arbore,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License