Parte, capitolo

1     1,  31|   non vede che l’acqua non l’aspecta.[62]~
2     1,  59|  pena sua che per essa colpa aspecta d’avere; e però la volontá
3     1,  63|      sé. E ine con fede viva aspecta l’avenimento dello Spirito
4     1,  63|   esso fuoco di caritá. Come aspecta? non oziosa, ma in vigilia
5     2,  65|    non vi può giognere, però aspecta con fede viva l’avenimento
6     2,  95|    ché doppo l’apparecchiare aspecta di mangiare. E cosí è veramente:
7     2, 101|     a l’uomo, per la quale aspecta di ricevere il pagamento (
8     2, 101| medesima, non è perfecta; ma aspecta la perfeczione della vita
9     2, 131|    ed etterno Bene, el quale aspecta d’avere per grazia e non
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License