Parte, capitolo

1   Inc,   7|    proximo suo; e non può essere altrementi, perché l’amore di me e
2     1,   9|    arbore della discrezione. Ché altrementi non sarebbe virtú di discrezione
3     2,  89|      condisca l’uno con l’altro, altrementi verrebbe a presumpzione,
4     2,  92| desiderio vostro è infinito: ché altrementi non varrebbeavarebbe
5     2,  98|          desiderio tuo, però che altrementi, se tu non vedessi, non
6     2, 114|         altro modo no. Facendone altrementi, offenderebbero me.~
7     3, 145|    caggiono miserabilemente, ché altrementi non cadrebbero eglino. 
8     4, 154|       amore della caritá (benché altrementi fussero le virtú in lui
9     4, 154|        fussero le virtú in lui e altrementi in voi); ma tra l’altre
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License