Parte, capitolo

1     1,  51|     spirito. Avete dunque due parti in voi, cioè la sensualitá
2     2, 114|     debbono dispensare in tre parti.   — Voglio che siano larghi
3     2, 114|      tre modi, cioè farne tre parti: l’una per la vita loro,
4     2, 121|   dixi che se ne die fare tre parti: l’una a la loro necessitá,
5     2, 126| odiandolo e bastemmiandolo ti parti dalla caritá mia e sua.
6     5,   1|    ch’ella mandava in diverse parti, che stessero attenti ed
7     5,   1|      venerabile vescovo de le parti di Francia..., el quale
8     5,   1|    Francia..., el quale ne le parti di  d’Avignone aveva veduta
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License