Parte, capitolo

1   Inc,   4|    la propria colpa sua e la ingratitudine e ciechitá del proximo,
2     1,  14|  quanta tenebre e con quanta ingratitudine è ministrato, e con mani
3     1,  31|    tapinella anima è piena d’ingratitudine, unde le procede ogni male.
4     2,  77| raguardando a l'ignoranzia e ingratitudine sua. Né perché alcuna volta
5     2,  77|  croce e credarenti». Né per ingratitudine vostra non ritrasse adietro
6     2,  96|       cognobbe la pena della ingratitudine che ne gli seguitava; e
7     2, 100|   non ritraendosi per vostra ingratitudine o ignoranzia di non cognoscere
8     3, 143|     le beffe, persecuzioni e ingratitudine loro; anco crescono in maggiore
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License