Parte, capitolo

1     1,  24|           Io gli poto, acciò che faccino molto fructo, e il fructo
2     1,  24|          tribolazioni, acciò che faccino piú fructo e migliore,[48]
3     1,  47|          e do quanto Io vego che faccino per la salute vostra. Per
4     1,  47|        non perché le creature si faccino servi e schiavi delle delizie
5     2, 114|   debbono fare, né Io voglio che faccino cosí: anco, come di dono
6     2, 128| contrario, dando lo’ exemplo che faccino quello, e peggio. Ma se
7     3, 145|          tribulazioni, acciò che faccino maggiore e piú perfecto
8     4, 162|       observarla; e, poniamo che faccino meno male che gli altri
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License