Parte, capitolo

1     1,  54|      la cosa vòtia toccandola bussa, ma quando ella è piena
2     1,  54|   delizie del mondo, egli non bussa con disordinata allegrezza;
3     1,  54| disordinata allegrezza; e non bussa per impazienzia, perché
4     2, 107|       gli piace chi dimanda e bussa a la porta de la sua Veritá
5     2, 107|       colui che in veritá non bussa a[216] la porta della sapienzia
6     2, 134|  tenere che tu non apra a chi bussa con perseveranzia.~ Adunque
7     3, 136|     in me. E chi spera in me, bussa e chiama in veritá, non
8     3, 141|    chi m’adimanda, apro a chi bussa in veritá e rispondo a chi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License