Parte, capitolo

1     1,  51| scognoscente.  che l’una potenzia porge a l’altra, e cosí si notrica
2     1,  51|          altro che di quello che le porge l’affecto. Questo amore
3     1,  51|           m’offendano. Perché l’una porge a l’altra,  com’Io t’ho
4     2,  85|          scienzia, perché colui non porge se non di quello che elli
5     2,  92|            dal cuore, e il cuore la porge a l’occhio, avendola ricolta
6     3, 144|            operazioni. L’occhio non porge altro che morte, perché
7     3, 150|            il cognoscimento che lo’ porge la natura per acquistare
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License