Parte, capitolo

1     2,  97|   goda di te; e ne l’altro mi paresse che fusse la mente tenebrosa,
2     2, 102|        cioè a colui in cui ti paresse vedere il difecto; ma debbi
3     2, 102|     vedi che bisogni. E se ti paresse che Io ti manifestasse spesse
4     2, 102|     vizio. E il vizio, che ti paresse cognoscere in altrui, ponlo
5     2, 126|      al proximo tuo quando ti paresse ricevere alcuno danno temporale
6     3, 151|      che all’aspecto di fuore paresse il contrario; ma in veritá
7     4, 159| fadiga e tenebre della mente, paresse che gli venisse meno, egli
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License