Parte, capitolo

1     2,  66|       salute del proximo è uno orare virtuale: poniamo che actualmente,
2     2,  66| qualunque cosa si fusse, è uno orare.  come disse il glorioso
3     2,  66|  Pavolo, cioè che «non cessa d’orare chi non cessa di bene adoperare».
4     2, 128|    quello inconveniente? Debba orare con condiczione: se questo
5     4, 158| exercizio suo non er’altro che orare, predicare, disputare con
6   Var     |    caritá del proximo... è uno orare...~~~~51 r.~~~~1~~~~...ciò
7   Var     |          ciò che egli fa è uno orare nella caritá del proximo...~~~~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License