Parte, capitolo

1     4, 165|       d’avere lecto di quello discepolo, che, essendoli dato uno
2     4, 165|    medesimamente. Unde quello discepolo, mandato da l’obbedienzia,
3     4, 165|  obbedienzia a campare quello discepolo che se n’andava giú per
4     4, 165|      per la terra, e campa il discepolo.~ In tucte quante le cose,
5     5,   1|   Cristofano di Gano Guidini, discepolo di Caterina ed uno dei suoi
6     5,   1|     Sant’Agostino in Lecceto, discepolo di lei), e alcuni brani
7     5,   2| Tommaso Buonconti da Pisa (?) discepolo della santa) sul «transito»
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License