Parte, capitolo

1   Inc,   6|       esso non torna a pietá e benivolenzia verso di lui!~ E alcuna
2   Inc,   8|      odio torna spesse volte a benivolenzia. E questo è per la virtú
3     1,  41|        e in dileczione di me e benivolenzia del proximo.  che vedi
4     2, 125|      colui che merita grazia e benivolenzia, penitenzia e odio: a quegli
5     3, 151|    usava crudeltá. Ine v’è una benivolenzia con tucti i cittadini, cioè
6     4, 159|      suoi: èvi l’ira contra la benivolenzia, la crudeltá contra la pietá,
7     4, 159| rancore, ma con mansuetudine e benivolenzia.~ Questi sonno quelli parvoli
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License