Parte, capitolo

1     5,   1| riuscire a distrigare i lunghi periodi; i quali appariscono anche
2     5,   1|         certe incongruenze nei periodi, i pleonasmi e gli idiotismi
3     5,   1|     ella serba nei suoi lunghi periodi un nesso continuo di pensiero,
4     5,   1|      originale[18].~ Quanto ai periodi sospesi che generano oscuritá
5     5,   1|        studio, di analizzare i periodi e distrigarli con opportune
6     5,   1|    quale, soltanto col dare ai periodi una costruzione piú regolare,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License