Parte, capitolo

1     2,  84|  perduta la tenerezza che naturalmente è fra l’anima e ’l corpo:
2     2, 124| la quale sète inchinevoli naturalmente per fragile natura vostra (
3     2, 131|   tra l’anima e ’l corpo, naturalmente fa parere la morte malagevole,
4     2, 131|  morte malagevole, e però naturalmente l’uomo teme la morte.~ Ma
5     3, 151|   non temono la morte che naturalmente l’uomo teme? Perché la sposa,
6     5,   1|   perché quella del Gigli naturalmente non si trova se non nelle
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License