Parte, capitolo

 1   Inc,   1| utilitá a sé, cioè d’avere e acquistare la virtú in sé) domandava
 2     2,  78|     al proximo, conservare e acquistare le virtú, portando le stímate
 3     2,  84|  croce con Cristo e con pena acquistare le virtú, che per altro
 4     2,  95|    per timore della pena, ad acquistare la grazia. Alquanti sonno
 5     2, 119|  miserabile sollicitudine in acquistare e in conservare le cose
 6     2, 131|     vedere se potessero[286] acquistare alcuna cosa. Unde giongono
 7     3, 150|      lo’ porge la natura per acquistare il sommo ed etterno Bene!
 8     3, 150|    per mare e per terra, per acquistare la grande ricchezza, per
 9     3, 150|     e stati; e non si cura d’acquistare le virtú né di sostenere
10     3, 150|     proximo, non si curano d’acquistare veruna virtú. Oh, fracidume
11     4, 159|    gli chiamavo), egli debba acquistare e conservare in sé questa
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License