Parte, capitolo

1     1,  42|      chiama el dimonio, ciechi e macti che non se n’avegono perché
2     2, 119|          si facevano debili; coi macti e semplici si mostravano
3     2, 127|     grossi in scienzia, reputano macti e sonno spregiati da loro;
4     3, 136| impazienzia.~ E come sonno tanto macti? Doh, carissima figliuola,
5     3, 143|    Ciechi sopra ciechi! stolti e macti sopra ogni stoltizia!~ E
6     4, 156|         ha diserrata. O stolti e macti, non tardate piú a escire
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License