Parte, capitolo

1     1,  28|    mortali, truovano la vita immortale, gustando per affecto d’
2     1,  41| lassò.~ Come l’anima è facta immortale, fermata e stabilita in
3     1,  41|     in quella unione diventa immortale, perduta la gravezza e facto
4     2,  89| quasi, essendo mortale, pare immortale: perché ’l sentimento della
5     2, 101|    la perfeczione della vita immortale.~ Dico che non è perfecta
6     3, 141| corpo mortale, gusta il bene immortale! Ogni cosa ha in reverenzia;
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License