Parte, capitolo

1     1,  15| per divina giustizia, cioè affligge, e affliggendo si sentono
2     1,  38| affliggitivamente, che gli affligge e non gli consuma. E affliggeli
3     1,  41|   questo desiderio non gli affligge non avendolo actualmente,
4     1,  41|   desiderio pieno; non gli affligge però che non avendolo non
5     1,  45|  morta, la quale  pena e affligge la mente della creatura.
6     3, 151|     la quale tristizia non affligge ma ingrassa l’anima. Per
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License