Parte, capitolo

1     1,  39| giocunditá. Non che egli si muti la faccia sua, però che
2     1,  39|   difecto della luce che si muti piú al cieco che a l’alluminato,
3     1,  49|     non può fare che non si muti; unde, se ella non va innanzi,
4     2,  89|    l’unitivo stato. Non che muti altro stato, poi che è gionto
5     3, 140|    se tu medesimo non te la muti.~ Dunque, come puoi levare
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License