Parte, capitolo

1     1,  31|      medesimi notrica; el suo merollo è la impazienzia, el suo
2     2,  85|       libri, e non gustano il merollo della Scriptura, perché
3     2, 128|     come la caritá ha per suo merollo la pazienzia, cosí la impazienzia
4     2, 128|      cosí la impazienzia è il merollo della superbia. Unde d’ogni
5     2, 132| intendere la dolcezza del suo merollo; unde ora nelle grandi bactaglie
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License