Parte, capitolo

1     1,  42|   perché ’l corpo è stato compagno e strumento de l’anima a
2     1,  42|   della fadiga, perché fu compagno con lei ad adoperare la
3     1,  54|   lui, perché non ha seco compagno  che Io possa stare in
4     3, 146|  conviene che chiamino il compagno perché gli aiti a trarli
5     5,   2| dal beato Stefano Maconi, compagno diletto della santa, che
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License