IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] sonasse 1 sonate 1 sonavano 1 sonno 568 sonnoli 1 sonnosi 1 sono 111 | Frequenza [« »] 601 nella 578 né 577 ti 568 sonno 555 sí 546 d' 523 virtú | S. Caterina da Siena Dialogo della divina provvidenza Concordanze sonno |
Parte, capitolo
1 Inc, 1| vere e reali virtú, uniti sonno con meco per amore. E però 2 Inc, 1| tu mi dimandassi: — Chi sonno costoro? — Rispondarei — 3 Inc, 1| dolce e amoroso Verbo: — Sonno un altro me, perché hanno 4 Inc, 1| pace dei cristiani e’ quali sonno ribelli con molta irreverenzia 5 Inc, 3| anima in questa vita non sonno sufficienti a punire una 6 Inc, 3| che non tucte le pene che sonno date in questa vita sonno 7 Inc, 3| sonno date in questa vita sonno date per punizione, ma per 8 Inc, 3| desiderio infinito (cioè che sonno uniti per affecto d’amore 9 Inc, 3| l’operazioni finite non sonno sufficienti né a punire 10 Inc, 4| satisfacci a l’offese che sonno facte a me dalle mie creature, 11 Inc, 4| il cuore a pensare quante sonno le vie e’ modi che Io tengo, 12 Inc, 4| sí di colpa, perché non sonno disposti dalla parte loro 13 Inc, 4| e da chi riceve. Perché sonno imperfecti, imperfectamente 14 Inc, 4| dono di grazia.~ Questi sonno coloro che stanno nella 15 Inc, 4| se essi, come ignoranti, sonno ingrati e scognoscenti verso 16 Inc, 6| ragione. Utilitá particulari sonno quelle che si fanno a coloro 17 Inc, 6| si fanno a coloro che vi sonno piú da presso dinanzi agli 18 Inc, 7| onesta vita.[16]~ Queste sonno le virtú, e molte altre, 19 1, 9| el debito suo. — Queste sonno le sancte e dolci operazioni 20 1, 9| richieggio da’ servi miei: ciò sonno queste virtú intrinseche 21 1, 9| varie penitenzie, le quali sonno strumento di virtú, ma non 22 1, 9| affecto di caritá, perché elle sonno legate e innestate insieme 23 1, 10| fructi che escono de l’arbore sonno conditi con la discrezione, 24 1, 10| con la discrezione, perché sonno uniti insieme, come detto 25 1, 11| e operazioni. — Questi sonno e’ fructi e l’operazioni 26 1, 11| l’anima, le quali tucte sonno operative, che aduoperano 27 1, 11| con la parola, perché elle sonno operazioni finite. E Io, 28 1, 11| altri exercizi, e’ quali sonno corporali, siano posti per 29 1, 11| operazioni finite. E finite sonno: sí perché elle sonno facte 30 1, 11| finite sonno: sí perché elle sonno facte in tempo finito, e 31 1, 11| offendarebbe. Sí che vedi che elle sonno finite. Debba dunque pigliare 32 1, 11| propria volontá. Or costoro sonno quegli che non mi dánno 33 1, 11| pure mi piacciono quando sonno poste per strumento di virtú 34 1, 11| salvare le creature, che sonno finite e create da me, fussi 35 1, 11| tucte le loro persecuzioni sonno acrescimento e provamento 36 1, 12| buoni pastori, e’ quali sonno fiori di gloria, cioè che 37 1, 14| miei ministri, e’ quali sonno quelli che si pascono e 38 1, 15| tesoro del Sangue, dove essi sonno recreati a grazia. Sí che 39 1, 15| che inanzi la redempzione. Sonno tenuti di rendere gloria 40 1, 15| sentano de’ mali loro. Essi mi sonno facti nemici, avendoli reconciliati 41 1, 17| proximo non amano, però che sonno uniti l’uno e l’altro insieme. 42 1, 18| misericordia, come decto è, perché sonno miei e creati da me, e amoli 43 1, 19| tua hai perduto, e però sonno venuti tanti danni e mali 44 1, 23| corpo universale, ed essi sonno nel corpo mistico, posti 45 1, 23| piantandovi la grazia. Essi sonno miei lavoratori nella vigna 46 1, 23| sacramenti che ordinati sonno nella sancta Chiesa) non 47 1, 24| tengo poi ch’e’ servi miei sonno uniti in seguitare la doctrina 48 1, 24| decto t’ho.~ Questi cotali sonno lavoratori veri, e lavorano 49 1, 24| cioè l’uno con l’altro. E sonno tanto uniti che veruno può 50 1, 24| miei ministri, e’ quali sonno lavoratori che tengono le 51 1, 24| mondo giá viene meno, tanto sonno multiplicate le spine che 52 1, 26| sotto.~ El primo scalone sonno e’ piei, e’ quali significano 53 1, 26| anima. E’ piei conficti ti sonno scalone acciò che tu possa 54 1, 26| egli fa, actuali e mentali, sonno tracte piacevoli e unite 55 1, 26| dell’uomo. Le cose create sonno facte perché servano e sovengano[ 56 1, 27| andatore. Sai quali pietre sonno queste? sonno le pietre 57 1, 27| quali pietre sonno queste? sonno le pietre delle vere e reali 58 1, 27| Con la potenzia mia murate sonno le pietre delle virtú sopra 59 1, 27| che seguiranno questa via sonno figliuoli della Veritá, 60 1, 27| andare che non annieghi. Cosí sonno facti e’ dilecti e gli stati 61 1, 27| tenendole fuore di me, ed elle sonno facte come l’acqua che continuamente 62 1, 27| per la via della bugia, e sonno figliuoli del dimonio, el 63 1, 28| per lo ponte.~ — Queste sonno due strade, e per ciascuna 64 1, 28| che per lo peccato loro sonno privati di me che so’ sommo 65 1, 29| della sancta Chiesa.~ Egli sonno come lucerna posta in sul 66 1, 29| a coloro che iniquamente sonno vissuti nel mondo.~ Ora 67 1, 29| quali Io ora ti dirò. Questi sonno quegli peccatori, per li 68 1, 31| dissi, dicendo: «Costoro sonno coloro per li quali Io vi 69 1, 31| in quanta indegnitá essi sonno caduti per le colpe loro.~ 70 1, 31| loro.~ Prima è che essi sonno diventati infermi: e questo 71 1, 31| altrui, cosí costoro, che sonno annegati nel fiume de l’ 72 1, 31| amore disordinato del mondo, sonno morti a grazia. E perché 73 1, 31| sue e actuali e mentali sonno morte quanto che a grazia, 74 1, 31| peccato è non cavelle, ed essi sonno facti servi e schiavi del 75 1, 31| sancto baptesmo; ed essi sonno facti arbori di morte, perché 76 1, 31| arbori di morte, perché sonno morti, come decto t’ho. 77 1, 31| la indiscrezione. Questi sonno quattro principali vizi, 78 1, 31| fructi di questo arbore sonno mortali, perché hanno tracto 79 1, 32| la carnalitade. — Tanto sonno diversi e’ fructi di questo 80 1, 32| che dánno morte, quanto sonno diversi e’ peccati. Alcuni 81 1, 32| peccati. Alcuni ne vedi che sonno cibo da bestie, e questi 82 1, 32| cibo da bestie, e questi sonno quegli che immondamente 83 1, 32| le dimonia, di cui essi sonno facti amici e servi, non 84 1, 33| loro è di terra. Questi sonno e’ cupidi avari, e’ quali 85 1, 33| al proximo loro. Questi sonno gli usurai che diventano[ 86 1, 33| caritativamente.~ Oh quanti sonno e’ mali che per questo maladecto 87 1, 33| mectono? che alcuna volta sonno tanto animali che le figliuole 88 1, 34| è ingiustizia.~ — Altri sonno e’ quali tengono el capo 89 1, 34| gloria al nome mio, el quale sonno tenuti di rendere. Anco, 90 1, 35| operazioni, le quali tucte sonno giuste e in veritá tucte 91 1, 35| ancudine. Tucti e’ rimedi sonno posti per camparli della 92 1, 36| continua. — Tre riprensioni sonno: l’una fu data quando lo 93 1, 36| Eglino e tucti gli altri che sonno discesi da loro seguitando 94 1, 36| carne vostra mortale.~ Chi sonno stati gli altri che hanno 95 1, 36| cosa e chi da un’altra, sonno stati passionati. Le quali 96 1, 36| non hanno scusa però che sonno ripresi, ed è llo’ mostrata 97 1, 37| che egli gli fece. Sí che sonno ripresi di questo falso 98 1, 37| misericordia mia, e però sonno puniti con le dimonia e 99 1, 37| etternalmente con loro.~ E sonno ripresi della ingiustizia: 100 1, 37| commectono ingiustizia, e però sonno puniti dell’uno e de l’altro 101 1, 38| che per loro difecto se ne sonno facti degni. E per questo 102 1, 41| quella l’è misurato, perché sonno stati nella caritá mia e 103 1, 41| exultano, co’ quali e’ sancti sonno collocati, secondo le diverse 104 1, 41| sempre etternalmente.~ Essi sonno tanto conformati con la 105 1, 41| non se ne[75] curano; anco sonno contenti di vederli puniti 106 1, 41| da me: e’ desidèri loro sonno pieni.~ El desiderio de’ 107 1, 41| nelle piaghe sue, le quali sonno rimase fresche, riservate 108 1, 41| piena d’odio, perché e’ sonno finiti in caritá e in dileczione 109 1, 42| diverso modo, sí come diverse sonno state le loro male operazioni: 110 1, 42| cosí, in contrario, costoro sonno tenuti per la bugia, la 111 1, 43| contrario.~ Dunque vedi che sonno miei ministri a crociare 112 1, 43| ho, ma volontariamente si sonno messi nelle mani loro), 113 1, 43| giudicio, ma essi medesimi ne sonno giudici con la coscienzia 114 1, 44| e vari difecti e’ quali sonno colorati con colore d’alcuna 115 1, 44| la spina. Questo è perché sonno aciecati e non vegono né 116 1, 44| né me né loro. Vedi come sonno ingannati: che prima vogliono 117 1, 45| e hotti decto come essi sonno ingannati dalla propria 118 1, 45| solo costoro son quegli che sonno offesi dalle spine.~ Veruno 119 1, 45| quale Io t’ho decto che essi sonno saziati. Come hanno questa 120 1, 45| sopra le spine. E perché sonno calzati e’ piei de l’affecto 121 1, 45| molto amasse (le quali tucte sonno spine che germinò la terra 122 1, 45| meritano, e le fadighe loro sonno remunerate di bene infinito.~ 123 1, 46| parturiscono morte. Morte sonno perché tucte l’operazioni 124 1, 46| tucte l’operazioni loro sonno morte, essendo facte in 125 1, 46| none il lume, però che ne sonno privati per la nuvila della 126 1, 46| adoperare quel che mi piace: ciò sonno le vere e reali virtú, le 127 1, 46| etternale.~ Sí che vedi che sonno ingannati. Chi gli ha ingannati? 128 1, 46| nelle cose transitorie, però sonno ingannati e fanno come stolti 129 1, 46| dilecti e piaceri suoi se sonno presi e acquistati e posseduti 130 1, 47| Costoro che possedevano sonno quelli che observano e’ 131 1, 47| Ma però ch’e’ consigli sonno legati co’ comandamenti, 132 1, 47| come cosa sua, come elle sonno date a voi per uso da la 133 1, 47| mentalmente e actualmente, sonno nella caritá perfecta. Con 134 1, 47| vita etterna, perché non ne sonno tenuti; ma debbonle possedere, 135 1, 47| giá t’ho decto che elle sonno buone e facte da me che 136 1, 47| sensualitá.~ Vedi dunque quanto sonno ingannati! ché possono possedere 137 1, 47| disordinato amore. Ma perché essi sonno aciecati con molta infedelitá, 138 1, 48| uomo. E perché i servi miei sonno privati della loro e vestiti 139 1, 48| sentono pena affliggitiva, ma sonno saziati sentendo me per 140 1, 48| mondo; perché le cose create sonno minori che l’uomo, però 141 1, 48| che l’uomo, però che elle sonno facte per l’uomo e non l’ 142 1, 48| diversi modi, e però terra sonno diventati. Chi fa conformitá 143 1, 48| fussero stabili, ed essi non sonno; anco passano come il vento, 144 1, 48| saziati, hanno pena.~ Quante sonno le pene dello stimolo della 145 1, 48| della coscienzia! quante sonno le pene di colui che appetisce 146 1, 48| etternale.[93]~ Or costoro sonno quegli che sonno offesi 147 1, 48| costoro sonno quegli che sonno offesi dalle spine delle 148 1, 48| affecto della caritá. Facti sonno arbori di morte, e però 149 1, 48| tucte le loro operazioni sonno morte, e con pena vanno 150 1, 48| corporalmente, cioè che sonno perseguitati dal mondo, 151 1, 48| non mentalmente, perché sonno conformati con la mia volontá: 152 1, 48| con la mia volontá: però sonno contenti di sostenere pena 153 1, 48| Ma e’ servi del mondo sonno percossi dentro e di fuore: 154 1, 48| seguitano doppo queste due che sonno le principali, la lingua 155 1, 49| Ora ti dico che alquanti sonno che, sentendosi speronare 156 1, 49| questa vita e che queste cose sonno imperfecte e transitorie, 157 1, 49| e il desiderio, e’ quali sonno e’ piei che portano l’anima 158 1, 49| delle virtú.~ Ma alquanti sonno che vanno con tanta tepidezza 159 1, 49| dentro, però che poi che sonno gionti a la[95] riva, giognendo 160 1, 49| giognendo e’ venti contrari, sonno percossi da l’onde del mare 161 1, 49| vòllono el capo indietro e non sonno constanti né perseveranti. 162 1, 49| divelta in loro, e però non sonno perseveranti; ma ricevono 163 1, 50| della Veritá tua, e chi sonno coloro che salgono la scala.~ 164 1, 51| i dilecti colá dove non sonno.~ Giá t’ho detto ch’e’ dilecti 165 1, 51| dilecti del mondo senza me sonno tucti spine piene di veleno; 166 1, 51| continuo di quelle cose che sonno fuore di me: e per questo 167 1, 51| sí come decto t’ho, alora sonno congregate tucte l’operazioni 168 1, 52| potenzie de l’anima, le quali sonno tre scale, e non si può 169 1, 52| termine suo.~ Due termini sonno, e ogniuno richiede perseveranzia: 170 1, 54| solo coloro che hanno sete sonno invitati, dicendo: «Chi 171 1, 54| virtú e potenzie de l’anima sonno congregate, Io so’ nel mezzo 172 1, 55| tre scaloni generali, ciò sonno le tre potenzie de l’anima, 173 1, 55| ponte. Nel quale salire sonno congregati e uniti insieme, 174 1, 55| che so’ somma bontá: non sonno create né date da me perché 175 1, 56| andare e vanno coloro che sonno nella caritá comune, ciò 176 1, 56| nella caritá comune, ciò sonno quegli che observano i comandamenti 177 1, 56| alcuno rispecto.~ Questi sonno tre stati che possono essere 178 1, 56| stati che possono essere e sonno in molte creature, e sonno 179 1, 56| sonno in molte creature, e sonno in una creatura medesima. 180 1, 56| medesima. In una creatura sonno e possono essere quando 181 1, 58| diceva: — Vedi tu: costoro si sonno levati con timore servile 182 1, 58| delle consolazioni. Le quali sonno tucte spine che pongono 183 1, 59| perfeczione.~ Costoro e’ quali sonno mossi dal timore servile 184 1, 59| amore proprio di loro, se sonno prudenti costanti e perseveranti, 185 1, 59| vi giongono.~ Ma molti sonno che pigliano el loro cominciare 186 1, 60| consolazione.~ Alquanti sonno che sonno facti servi fedeli, 187 1, 60| consolazione.~ Alquanti sonno che sonno facti servi fedeli, cioè 188 1, 60| loro è imperfecto? quando sonno privati della consolazione 189 1, 60| Figliuolo, nel quale sangue sonno lavati dalle iniquitá loro. 190 1, 60| adoptivi. Ma perché essi sonno imperfecti, servono per 191 1, 60| sostenere pena. Costoro, che sonno e’ secondi, allentano, privandosi 192 1, 60| del carissimo amico, che sonno due corpi e una anima per 193 1, 61| particulare a quegli che sonno facti amici, aggionto alla 194 1, 63| de’ tre scaloni e’ quali sonno figurati nel corpo del mio 195 2, 66| compíto el numero che si sonno proposti di dire, non pare 196 2, 66| quale i cherici e religiosi sonno tenuti e obligati di dire; 197 2, 67| innanzi che ora. —~ Costoro sonno ingannati nel proprio dilecto. 198 2, 67| loro bene adoperare. Questi sonno ingannati da loro medesimi, 199 2, 68| Ma e’ servi miei che anco sonno ne l’amore imperfecto, cercando 200 2, 68| l’intellecto suo.~ Questi sonno quegli che eleggono le consolazioni 201 2, 68| medesimo. E alcuna volta sonno tanto ignoranti che, visitandogli 202 2, 69| pare offendere me: ed essi sonno ingannati dal proprio dilecto 203 2, 72| volte ricevono coloro che sonno ne l’amore imperfecto, cioè 204 2, 73| non tanto che quegli che sonno contra la ragione, ma quegli 205 2, 74| sopra ti dixi. Ma poi che sonno venuti a l’amore perfecto 206 2, 74| in me. E’ quali due stati sonno uniti insieme, che non è 207 2, 75| cose.~ — Hotti decto che sonno esciti fuore. El quale è 208 2, 75| modi: l’uno è in coloro che sonno baptezzati nel sangue loro 209 2, 76| della mia caritá. Gionti sonno costoro a la bocca, e però 210 2, 76| e con l’amore, e’ quali sonno due filaia di denti nella 211 2, 76| gloria al nome mio, però sonno pazienti e forti a sostenere 212 2, 77| terzo scalone. — Queste sonno quelle tre gloriose virtú 213 2, 77| nel mondo, perché essi si sonno facti piccoli per umilitá. 214 2, 77| loro perché i nomi loro sonno scripti in me, libro di 215 2, 77| hanno in reverenzia; e però sonno tanto fermi e stabili nel 216 2, 77| Non fanno cosí questi che sonno inebriati nel Sangue, anco 217 2, 77| la pietá, però che essi sonno crudeli verso di loro, ed 218 2, 77| crudeli verso di loro, ed essi sonno pietosi; nella ingiuria 219 2, 77| l’anima; dimostra se elle sonno fondate in me in veritá, 220 2, 78| servi del mondo alcuna volta sonno costrecti da la mia bontá 221 2, 78| questi perfectissimi che sonno gionti alla grande perfeczione, 222 2, 78| hanno tolto da sé. Levati si sonno sopra di loro ne l’altezza 223 2, 78| dilecto. Perché? perché sonno arsi e affocati nella mia 224 2, 78| terzo e al quarto stato, sonno dolorosi portando la croce 225 2, 78| danno del proximo. Dico che sonno beati, però che ’l dilecto 226 2, 78| di me per grazia, perché sonno facte una cosa con meco 227 2, 79| non vanno; tucte le membra sonno legate e occupate dal legame 228 2, 80| tanto ne’ cittadini che sonno a vita etterna ma nelle 229 2, 81| aumentatori a le creature mie che sonno viandanti e peregrine in 230 2, 81| di vita etterna (ché ne sonno privati per li loro difecti) 231 2, 84| Desiderando el venire, sonno contenti di rimanere, se 232 2, 84| etterna.[163]~ Perché? perché sonno affogati e annegati nel 233 2, 85| Scriptura sancta, e nondimeno sonno tanto illuminati nel cognoscere 234 2, 86| terzo stato di coloro che sonno gionti a la pace della bocca, 235 2, 88| uomini del mondo. Queste sonno lagrime di dannazione.~ 236 2, 88| dannazione.~ Le seconde sonno quelle del timore, di coloro 237 2, 88| quarto è di coloro che gionti sonno a perfeczione nella caritá 238 2, 88| quinto è unito col quarto: sonno lagrime di dolcezza gictate 239 2, 89| disordinato amore. Questi sonno quelli primi che hanno lagrime 240 2, 89| cominciano a piangere. Queste sonno lagrime cordiali e[171] 241 2, 89| dolcezza, che drictamente sonno uno lacte che nutrica l’ 242 2, 89| pazienzia. Queste lagrime sonno uno unguento odorifero che 243 2, 89| con coloro che godono (ciò sonno coloro che vivono in caritá, 244 2, 89| del proximo vostro, perché sonno due piei de l’affecto per 245 2, 90| Delle prime, di coloro che sonno in stato di morte (di colpa 246 2, 90| veritá; ma molti e molti sonno quegli che conoscono loro 247 2, 92| Questi cinque stati predecti sonno come cinque principali canali 248 2, 92| che tucte dánno vita, se sonno exercitate in virtú, come 249 2, 92| disecca l’anima. Sí che sonno unite fuoco e lagrime, cioè 250 2, 92| fame: cioè che avendo fame sonno saziati, e saziati hanno 251 2, 92| Veduto hai dunque come sonno infinite, che pure in questa 252 2, 93| che egli amava. Ma molto sonno diversi e’ pianti loro: 253 2, 93| ma di morte. E’ fructi sonno le loro operazioni, e’ quali 254 2, 93| loro operazioni, e’ quali sonno tucti avelenati di molti 255 2, 93| vita etterna, perché non sonno facte in grazia. Benché 256 2, 93| cosí è la veritá. E’ fiori sonno le puzzolenti cogitazioni 257 2, 93| cogitazioni del cuore (le quali sonno spiacevoli a me), e odio 258 2, 93| infermo parere, perché si sonno aciecati, col proprio amore 259 2, 93| giudicano in bene, perché sonno fondati in me, sommo Bene. 260 2, 93| giudicano in male, perché sonno fondati nel miserabile male. 261 2, 93| seguitano le foglie, le quali sonno le parole che escono della 262 2, 93| salute del proximo. Queste sonno le foglie macchiate della 263 2, 93| colpa, perché ’l cuore, unde sonno procedute, non era schiecto, 264 2, 93| modo che decto t’ho. Questi sonno e’ septe peccati mortali, 265 2, 93| non si sazia. Insaziabili sonno e incomportabili a loro 266 2, 93| apetiscono cosa finita, ed eglino sonno infiniti quanto ad essere, 267 2, 94| timore, o di coscienzia, che sonno quattro venti.~ El vento 268 2, 94| stridore di denti.~ Questi sonno quelli martiri del dimonio, 269 2, 95| acquistare la grazia. Alquanti sonno che escono della morte del 270 2, 95| dimostra che tucte le virtú sonno vive e perfecte; e se ella 271 2, 95| manifesta che tucte le virtú sonno imperfecte e non sonno gionte 272 2, 95| virtú sonno imperfecte e non sonno gionte ancora alla mensa 273 2, 96| divina maiestá.~ Questi sonno e’ fructi unitivi che mangia 274 2, 97| segno della virtú.~ Queste sonno quelle cose le quali io 275 2, 98| lume generale in coloro che sonno nella caritá comune: bene 276 2, 98| sapere. E due altri lumi sonno di coloro che sono levati 277 2, 98| tracti da questo lume, vi sonno necessari d’avere, ed anco 278 2, 98| la ragione che essi non sonno in stato di grazia non avendo 279 2, 99| questo secondo lume perfecto sonno due maniere di perfecti: 280 2, 99| maniere di perfecti: perfecti sonno che si sonno levati dal 281 2, 99| perfecti: perfecti sonno che si sonno levati dal comune vivere 282 2, 99| In questa perfeczione ci sonno due. L’uno che sonno alcuni 283 2, 99| ci sonno due. L’uno che sonno alcuni che perfectamente 284 2, 99| mensa della penitenzia, e sonno buoni e perfecti se ella 285 2, 99| de’ quali Io ti dirò, che sonno questi due stati che stanno 286 2, 100| Questi cotali (ciò sonno e’ terzi, che viene secondo 287 2, 100| a questo glorioso lume, sonno perfecti in ogni stato che 288 2, 100| perfecti in ogni stato che essi sonno. E ciò che Io permecto a 289 2, 100| seguitandolo virilmente. Questi sonno quelli che si pongono a 290 2, 100| de l’anime.~ Questi che sonno in questo dolce lume il 291 2, 100| sancto desiderio; e con lume sonno gionti a notricarsi del 292 2, 100| uomini del mondo, perché sonno separati da me; ma l’anima, 293 2, 101| perfeczione de’ sancti miei, che sonno gionti a me, vita durabile, 294 2, 101| decto è; ché i desidèri loro sonno senza pena, e i vostri sonno 295 2, 101| sonno senza pena, e i vostri sonno con pena. Stanno questi 296 2, 101| divina. Cosí questi cotali sonno beati per l’unione del sancto 297 2, 101| mia volontá; e dolorosi sonno per la compassione del proximo 298 2, 102| hocti decto di coloro che sonno nel lume perfecto, el quale 299 2, 102| mia. Cosí fanno coloro che sonno gionti a l’ultimo stato, 300 2, 103| in un altro no (e ambedue sonno pure servi miei), ma paressetelo 301 2, 104| Però che tucti e’ corpi non sonno aguagliati né d’una medesima 302 2, 105| equalmente, ma secondo che sonno apti a portare e secondo 303 2, 106| vi torna.~ Ma quelli, che sonno amatori della propria consolazione, 304 2, 107| vostri desidèri, quando sonno ordinati e dirizzati in 305 2, 111| grossi sentimenti del corpo sonno ingannati: ma el sentimento 306 2, 111| sentimenti del[227] corpo sonno ingannati, ma none il sentimento 307 2, 113| non possono venire.~ Essi sonno e’ miei unti, e chiámoli 308 2, 113| proximo loro. Perché, se essi sonno crudeli a loro di colpa, 309 2, 113| crudeli a loro di colpa, sonno crudeli a l’anime de’ proximi 310 2, 113| Chiesa. Sí che, se essi sonno crudeli a loro, sonno crudeli 311 2, 113| essi sonno crudeli a loro, sonno crudeli in altrui.~ 312 2, 114| essi ricevono da voi, essi sonno tenuti di distribuirla in 313 2, 114| nella Chiesa nelle cose che sonno necessarie; e per altro 314 2, 115| in virtú questa dignitá, sonno vestiti di questo dolce 315 2, 115| antecessori e subcessori che sonno seguitati doppo el principale 316 2, 116| grande persecuzione. Essi sonno come membri putridi, tagliati 317 2, 116| del dimonio, e i corpi ne sonno morti come animali.~ Sí 318 2, 116| Tucti gli altri peccati sonno facti o per simplicitá o 319 2, 116| peccati hanno alcuno colore e sonno facti con alcuno colore 320 2, 116| facti con alcuno colore e sonno facti con mezzo, perché 321 2, 116| miei ministri, e’ quali sonno e’ miei unti, sí come Io 322 2, 116| loro. Per questi difecti si sonno levati e levano a perseguitare 323 2, 117| legati.~ Con questo legame si sonno legati e’ persecutori del 324 2, 117| inconvenienti e miserie essi sonno caduti e fanno cadere altrui, 325 2, 117| toccati da loro), sí si sonno partiti da questo pecto. 326 2, 119| caldo e il colore, perché sonno uniti insieme e sono una 327 2, 119| ama. E subbito che elle sonno disposte, participa me, 328 2, 119| caritá. Sí che vedi che essi sonno sole, perché hanno presa 329 2, 119| l’altre membra, che gli sonno d’intorno legate in uno 330 2, 119| manterrebbero. Ma perché essi sonno privati del lume, nol cognoscono; 331 2, 119| subditi loro; ma ingannati sonno da la propria passione sensitiva 332 2, 119| correggono, perché essi sonno in quelli medesimi difecti 333 2, 119| né fanno cosí quegli che sonno stati (o se alcuno ne fusse) 334 2, 119| condiczione del sole. E veramente sonno sole, come decto t’ho, però 335 2, 119| doctrina della mia Veritá; né sonno tiepidi, però che essi ardono 336 2, 119| fornace della mia caritá, e sonno spregiatori delle grandezze 337 2, 119| Figliuolo.~ E veramente sonno angeli, però che, come l’ 338 2, 119| vita. Sí che vedi che essi sonno angeli posti da l’affocata 339 2, 119| sperano in loro medesimi sonno quegli che temono e hanno 340 2, 119| Colui che so’, ed essi sonno quegli che non sono: l’essere 341 2, 119| seguitará le vestigie loro. Essi sonno come pietre preziose, e 342 2, 119| altri sacramenti. E però sonno molto singularmente amati 343 2, 119| quale Io gli ho posti, che sonno miei unti e ministri, e 344 2, 120| ho narrato, e come tucti sonno tenuti e obligati d’essere), 345 2, 120| obligati d’essere), quanto essi sonno degni d’essere amati! E 346 2, 120| grande reverenzia questi, che sonno dilecti figliuoli ed uno 347 2, 120| ché Io non voglio, perché sonno e’ miei cristi, e dovete 348 2, 121| miserabili, e vegga quanto sonno degni di maggiore riprensione 349 2, 121| virtú el tesoro dato a loro, sonno degni di maggiore premio 350 2, 121| delle cose temporali (ciò sonno e’ poverelli), della quale 351 2, 121| diano quella substanzia che sonno tenuti ed obligati di dare 352 2, 121| sancto. Però che spesse volte sonno di quelli, che sonno tanto 353 2, 121| volte sonno di quelli, che sonno tanto sciagurati che non 354 2, 121| con le publiche meretrici. Sonno devoratori de l’anime ricomprate 355 2, 121| essere chiamati ministri, sonno dimòni incarnati, perché 356 2, 121| perché per loro difecto si sonno conformati con la volontá 357 2, 121| gli veggono vivere: anco sonno cagione di ministrare pene 358 2, 121| mezzo de’ banditori, ciò sonno i predicatori, che vanno 359 2, 121| Offendendo tanto miserabilmente, sonno degni di maggiore punizione. 360 2, 121| punizione. Sí che vedi che essi sonno dimòni, sí come degli electi 361 2, 122| che per li gattivi pastori sonno gattivi e’ subditi. Piena 362 2, 122| pastori; ma pure e’ miserabili sonno specchio di miseria, dove 363 2, 123| e senza lume di ragione, sonno facti animali per li loro 364 2, 123| quelli fornimenti che le sonno necessari. Unde, perché 365 2, 123| necessari. Unde, perché essi sonno facti templo del diavolo, 366 2, 124| miseria nella quale eglino sonno: che non tanto che ella 367 2, 124| mezzo e’ servi miei che sonno sani e non lebbrosi, perché 368 2, 124| questi tapinelli che si sonno posti in tanta miseria, 369 2, 124| fra questi continenti che sonno levati dal mondo, chi per 370 2, 124| sancta Chiesa, tra’ quali sonno e’ ministri, non potresti 371 2, 124| ministrano in tenebre. E tanto sonno tenebrosi, che la sancta 372 2, 124| loro superbia, e perché sonno immondi e lascivi, non ne 373 2, 125| Perché non correggono? Perché sonno acciecati da l’amore proprio 374 2, 125| nel quale amore proprio sonno fondate tucte le loro iniquitá, 375 2, 125| de’ religiosi, e’ quali sonno posti nella sancta religione 376 2, 125| religione come angeli, ed eglino sonno peggio che dimòni; posti 377 2, 125| uditore? Le loro predicazioni sonno facte piú a piacere degli 378 2, 125| proximo. Tucti e’ loro dilecti sonno d’adornare i corpi e le 379 2, 125| volta, cognoscendo che essi sonno dimòni incarnati, gli mandaranno 380 2, 125| monasterii a quelle che sonno dimonie incarnate con loro 381 2, 125| tu che n’hai veduti, che sonno e’ figliuoli. E spesse volte 382 2, 125| essi m’offendono. Facti sonno arme del diavolo, e con 383 2, 125| nella religione. Privati sonno della caritá fraterna, e 384 2, 125| religioni, però che sancte sonno in loro, perché sonno facte 385 2, 125| sancte sonno in loro, perché sonno facte e fondate dallo Spirito 386 2, 125| debba mirare a quegli che sonno gattivi, ma debba navigare 387 2, 125| li loro difecti, e da me sonno posti in tanta dignitá! 388 2, 125| subditi e non si curano né sonno zelanti che l’ordine sia 389 2, 125| observato, perché essi non sonno observatori de l’ordine. 390 2, 125| penitenzia e odio: a quegli che sonno membri del diavolo, come 391 2, 126| vestimento della pecora, ed essi sonno lupi rapaci. Ora ti ritorno 392 2, 126| elle non diano a terra, sonno sufficienti a tenere l’anima 393 2, 126| miserabili a cui tocca. E’ sonno alcuni che tanto sonno dimòni, 394 2, 126| sonno alcuni che tanto sonno dimòni, che, non che essi 395 2, 126| tu gli lordi quelle che sonno pure, tu ne fai la tua possibilitá 396 2, 126| s’intendono per le mani, sonno corrocte e di rizzate nel 397 2, 126| potenzie de l’anima tua sonno congregate nel nome del 398 2, 127| acquistato in su la croce (ciò sonno l’anime ricomprate con tanto 399 2, 127| 268]~ O miserabili, dove sonno e’ figliuoli delle reali 400 2, 127| dilecto; questi dilecti sonno degli uomini del mondo, 401 2, 127| vedessi e’ supplíci che ti sonno apparecchiati se tu non 402 2, 127| presentando quegli che sonno d’atorno di derrate e di 403 2, 127| e cercano da coloro che sonno gattivi con loro insieme, 404 2, 127| perché quegli simili difecti sonno in loro medesimi. E non 405 2, 127| scienzia, reputano macti e sonno spregiati da loro; e i povaregli 406 2, 127| altro, cioè che coloro, che sonno posti a governare le cose 407 2, 127| è offizio del corpo che sonno cose manuali, e il corpo 408 2, 127| essi governare l’anime, che sonno cosa viva e non muoiono 409 2, 128| prima, perché tucti e’ vizi sonno conditi dalla superbia, 410 2, 128| superbia, sí come le virtú sonno condite e ricevono vita 411 2, 128| nutrica la caritá, e sí perché sonno facti ministri[273] de l’ 412 2, 128| scandalizzano coloro che sonno superbi e iracundi.~ E tanto 413 2, 128| di loro medesimi, essi ne sonno facti crudeli; e parendo 414 2, 128| povertá e miseria, perché sonno privati della ricchezza 415 2, 128| della ricchezza della virtú; sonno discesi da l’altezza della 416 2, 128| mortale. Par lo’ vedere; ed e’ sonno ciechi, perché non conoscono 417 2, 128| superbia. E a questo modo sonno diventati dimòni, avendoli 418 2, 128| ti dirò.~ Sono alcuni che sonno tanto dimòni incarnati, 419 2, 129| si fanno per li subditi sonno colpa e’ gattivi pastori; 420 2, 129| però che i subditi non sonno obbedienti, perché, quando 421 2, 129| gente, ma non virtú. Essi sonno ciechi e ragunatori di ciechi, 422 2, 129| smarriscono e spesse volte sonno devorate e sbranate da’ 423 2, 129| creature ragionevoli, perché sonno facti animali per li loro 424 2, 129| sufficienti a udirli, quanti sonno e’ mali che di costoro escono 425 2, 129| il dimonio. Molti dimòni sonno che hanno a schifo questo 426 2, 130| decto t’ho; ma le virtú sonno uno adornamento e una dignitá 427 2, 130| tapinelli, perché al tucto sonno privati del lume, non si 428 2, 130| vive con lui; e’ libri suoi sonno la brigata de’ figliuoli; 429 2, 130| lassare, perché le tue erede sonno e’ poveri e la sancta Chiesa. 430 2, 131| maggiore compassione) quante sonno differenti le bactaglie 431 2, 131| nemici suoi nella vita sua sonno stati sconficti da lui. 432 2, 131| extremitá della morte, perché sonno stati annunziatori e difenditori 433 2, 131| La speranza con la quale sonno vissuti, sperando nella 434 2, 131| in me. E dalla mia bontá sonno conlocati ciascuno nello 435 2, 132| come membri del diavolo, ne sonno stati privati. Unde non 436 2, 132| Nella speranza essi non sonno notricati, però che non 437 2, 132| mia; però che, quando vi sonno nutricati dentro in questa 438 2, 132| giognendo a la morte non sonno cosí inchinevoli a lassarla 439 2, 132| extremitá ricevi. Elle non ti sonno occulte le tue miserie, 440 2, 132| ricevuto piú da me e piú sonno illuminati della sancta 441 2, 132| della sancta Scriptura, piú sonno obligati e ricevono piú 442 2, 132| difecti che hanno commessi, e sonno conlocati in maggiori tormenti 443 2, 132| altri, sí come e’ buoni sonno posti in maggiore excellenzia. 444 2, 132| che debbono essere e non sonno. Anco tucto el mondo è corrocto, 445 2, 133| crudelmente, piú che gli altri, sonno cruciati doppo la morte. 446 2, 133| loro. Ma l’uno e gli altri sonno dimòni incarnati, e per 447 2, 134| questi tuoi unti, e’ quali sonno vissuti come lucerne ardenti 448 2, 134| bontá tua, e l’offese che sonno facte a te da ogni maniera 449 3, 135| disobbedienzia vennero e sonno venuti poi tucti quanti 450 3, 136| trovassero in me. Questi primi sonno quegli che, ne l’ultimo 451 3, 136| questi, che Io ora ti conto, sonno e’ secondi e i terzi, che 452 3, 136| dilecto e del fructo, e sonno quegli imperfecti de’ quali 453 3, 136| ad impazienzia.~ E come sonno tanto macti? Doh, carissima 454 3, 137| creatura, perché tucte le cose sonno condite con essa. Alcuna 455 3, 138| occulti miei giudizi, e’ quali sonno tucti dricti. Ma essi fanno 456 3, 138| avere. E se alcuna volta sonno serviti da la creatura, 457 3, 138| occulti miei giudici, e’ quali sonno fatti tucti giustamente 458 3, 141| privati d’ogni bene. E, perché sonno aciecati dalla propria passione, 459 3, 141| propria volontá. Questi sonno quegli che ingrassano l’ 460 3, 142| della sancta Chiesa, perché sonno suo cibo: none il pane, 461 3, 142| i sacramenti spirituali sonno dati a l’anima: poniamo 462 3, 143| nuovi e diversi modi. E sonno tanti questi modi, che la 463 3, 143| ne’ servi miei.~ Infiniti sonno questi modi di providenzia, 464 3, 143| providenzia in coloro che sonno levati dalla colpa, e sonno 465 3, 143| sonno levati dalla colpa, e sonno ancora inperfecti; non ricapitolando 466 3, 144| secondo che gli piace. Molte sonno le porte che ha questa cittá. 467 3, 144| questa cittá. Le principali sonno tre (ché l’una è quella 468 3, 144| guardia de l’altre): ciò sonno la memoria, lo ’ntellecto 469 3, 144| mondo in diversi modi, come sonno diversi e’ peccati e’ quali 470 3, 144| diversi e’ peccati e’ quali sonno contrari alle virtú.~ Subito 471 3, 144| alle virtú.~ Subito che sonno aperte le porte, s’aprono 472 3, 144| sentimenti del corpo, e’ quali sonno tucti strumenti che rispondono 473 3, 144| organi; unde tucti e’ suoni sonno guasti e contaminati, cioè 474 3, 144| provocano ad ira. Oh, quanti sonno e’ mali e omicidii, quanta 475 3, 144| miserabili toccamenti, le quali sonno facte per servire il proximo 476 3, 145| Questo fanno quelli che sonno nella grande perfeczione; 477 3, 145| dilecti figliuoli, e’ quali sonno gionti a perfectissimo stato 478 3, 145| da quegli che hanno lume sonno cognosciuti perfectamente 479 3, 146| sopportando i loro difecti. Questi sonno e’ lami con che essi pigliano 480 3, 146| tirare queste anime che sonno prese nel sancto desiderio 481 3, 147| comandamenti actualmente, perché sonno legati insieme,[341] sí 482 3, 147| l’anima, perché le porte sonno tucte chiuse e aperte. Chiusa 483 3, 147| miserie del mondo, le quali sonno tucte una nocte che dánno 484 3, 147| questo medesimo suono, che sonno acordate le corde grandi 485 3, 147| delle potenzie de l’anima, sonno acordate le piccole de’ 486 3, 147| rispondere come organi. Piacevoli sonno a me, piacevoli a la natura 487 3, 148| angelica e ne’ cittadini che sonno in essa vita durabile, che 488 3, 148| perdêro il tempo, e perché sonno separate dal corpo, non 489 3, 149| inperfectamente, quanto essi sonno perfecti e inperfecti, spogliati 490 3, 149| dico povari, però che molti sonno povari e non vorrebbero 491 3, 149| vorrebbero essere: questi sonno ricchi quanto alla volontá 492 3, 149| ricchi quanto alla volontá e sonno mendíchi, perché non sperano 493 3, 149| dannazione; ma e’ servi miei sonno poveri e non mendíchi. El 494 3, 149| altre cose che si dánno e sonno ordinate per la vita de 495 3, 149| del corpo loro.~ Queste sonno delle providenzie che Io 496 3, 150| proximo suo e del tempo: come sonno gli usurai, che, come ladri, 497 3, 150| però che tucte le cose che sonno create sonno facte per l’ 498 3, 150| le cose che sonno create sonno facte per l’uomo perché 499 3, 150| di pena per averle, che sonno la ricchezza de l’anima. 500 3, 150| ricchezza de l’anima. Essi sonno tucti ammersi il cuore,