IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] sonasse 1 sonate 1 sonavano 1 sonno 568 sonnoli 1 sonnosi 1 sono 111 | Frequenza [« »] 601 nella 578 né 577 ti 568 sonno 555 sí 546 d' 523 virtú | S. Caterina da Siena Dialogo della divina provvidenza Concordanze sonno |
Parte, capitolo
501 3, 150| si recano e di cui e’ si sonno facti servi: non di cosa 502 3, 150| ricchi e domane povari; ora sonno in alto, ora sonno a basso; 503 3, 150| ora sonno in alto, ora sonno a basso; ora sono temuti 504 3, 150| per una cruna d’aco». Ciò sonno coloro che con disordenato 505 3, 150| ricchezza. Però che molti sonno quelli che sonno povari, 506 3, 150| che molti sonno quelli che sonno povari, sí com’Io ti dixi, 507 3, 150| narrare, figliuola mia, quanti sonno e’ mali che n’escono e veggonne 508 3, 151| e mentalmente; e questi sonno quegli che observano e’ 509 3, 151| le serve sue. E sai quali sonno le serve della povertá? 510 3, 151| perisse di fame? No, ché si sonno trovati di quelli che sonno 511 3, 151| sonno trovati di quelli che sonno abondati nelle grandi ricchezze, 512 3, 151| quanta allegrezza e larghezza sonno venuti a me, avendo cognosciuto 513 3, 152| com’Io ti dissi, a loro che sonno peccatori, come de’ giusti, 514 4, 155| proximo come voi medesimi; e sonno legati questi insieme con 515 4, 155| figliuola mia, che molti sonno quegli che hanno presa questa 516 4, 155| loda degli uomini. Questi sonno acti a smarrire la chiave, 517 4, 155| gloriosa questa virtú, in cui sonno tucte l’altre virtú! Perché 518 4, 156| miserabile superbia, unde sonno partiti da l’obbedienzia 519 4, 156| essendo obbedienti, non sonno pazienti, come decto è, 520 4, 156| proximo vostro con quelle che sonno facte a voi, e trovarrete 521 4, 156| e a loro, le vostre non sonno cavelle. Voi vedete bene 522 4, 157| particulare. — Alcuni sonno, dilectissima figliuola 523 4, 158| andare a onde; e questi sonno e’ gattivi e miserabili 524 4, 158| di quegli che v’entrano sonno inperfecti: chi v’entra 525 4, 158| perseveranzia. Però che molti sonno paruti che sieno andati 526 4, 158| provavano e pruovano quegli che sonno observatori de l’ordine. 527 4, 158| Ma tu mi dirai: — E non sonno fondate in questo medesimo 528 4, 158| Pochi» dico, perché non sonno molti quelli che eleggono 529 4, 158| ma per li difecti loro sonno moltiplicati in gente e 530 4, 158| obbedienti a fare quello che sonno posti. E perché il vivere 531 4, 158| Veramente Domenico e Francesco sonno stati due colonne nella 532 4, 159| religione. — Poi che i luoghi sonno trovati, cioè queste navicelle 533 4, 159| sposa de l’obbedienzia: ciò sonno le vere e reali virtú e 534 4, 159| con fuoco d’amore.~ Quali sonno e’ nemici suoi che stanno 535 4, 159| consuetudini de l’ordine. Questi sonno i nemici crudeli suoi: èvi 536 4, 159| villanie, che spesse volte gli sonno facti e decti? e l’essere 537 4, 159| conversazioni del vero obbediente sonno buone e perfecte, o con 538 4, 159| longa perseveranzia, che sonno amici de l’obbedienzia. 539 4, 159| e benivolenzia.~ Questi sonno quelli parvoli che contòe 540 4, 159| umili, che per amore si sonno umiliati e facti subditi 541 4, 159| ordine e al loro prelato, sonno exaltati da me, sommo ed 542 4, 159| cittadini della vita beata, dove sonno remunerati d’ogni loro fadiga, 543 4, 160| né la speranza, ché essi sonno in possessione di quello 544 4, 161| rami, che ha questo arbore, sonno guasti, cioè il ramo de 545 4, 161| povertá e continenzia, che sonno tre rami che si contengono 546 4, 161| arbore, che sono le parole, sonno corrocte per sí facto modo 547 4, 161| essi gittano puzza: ciò sonno le varie e diverse cogitazioni, 548 4, 161| d’amore bestiale. Tanti sonno e’ mali che gli caggiono 549 4, 162| carissima figliuola, e quanti sonno questi cotali che al dí 550 4, 162| navicella? Molti: unde pochi sonno e’ contrari, cioè i veri 551 4, 162| comunemente, che né perfecti sonno, come essi debbono essere, 552 4, 162| debbono essere, né gattivi sonno, cioè che pure conservano 553 4, 162| se essi vi permangono, sonno acti a cadere. E se pure 554 4, 162| perfeczione, nella quale essi sonno intrati e sonno tenuti d’ 555 4, 162| quale essi sonno intrati e sonno tenuti d’observarla; e, 556 4, 162| essi vogliono, perché vi sonno piú presso che gli altri 557 4, 162| miseri. Ma in un altro modo sonno piú malagevoli questi, nel 558 4, 162| t’ho. Ché, non levandosi, sonno acti a cadere; e, cadendo, 559 4, 162| di questa navicella, che sonno stati uomini come eglino, 560 4, 164| hanno ordine e nondimeno sonno nella navicella della perfeczione ( 561 4, 164| navicella della perfeczione (ciò sonno quelli che observano la 562 4, 165| misura de l’amore. Molti sonno messi nella puerizia loro 563 4, 165| nella loro puerizia, perché sonno andati co’ passi lenti. 564 4, 165| me, mare pacifico.~ Molti sonno che tanto hanno pronpta 565 4, 165| questa virtú, gli animali le sonno obbedienti, l’acqua sostiene 566 4, 167| infiniti mali e difecti che sonno in me, la tua sapienzia, 567 Var | 60~~~~17~~~~...sonno caduti per le colpe loro...~~~~ 568 Var | loro...~~~~23 v.~~~~1~~~~...sonno caduti per li defecti loro...~~~~