1-500 | 501-523

    Parte, capitolo

  1   Inc,   1|        alcuno spazio di tempo nella virtú, abituata e abitata nella
  2   Inc,   1|            di[4] molte vere e reali virtú, uniti sonno con meco per
  3   Inc,   1|             d’avere e acquistare la virtú in sé) domandava al sommo
  4   Inc,   3|           ma perché fu adoperata la virtú e sostenuta la pena con
  5   Inc,   4|      contrizione del cuore: non per virtú della pena, ma per la virtú
  6   Inc,   4|         virtú della pena, ma per la virtú del desiderio de l’anima.
  7   Inc,   4|            come il desiderio e ogni virtú vale ed ha in sé vita per
  8   Inc,   4|         tracto l’amore dallui e con virtú séguita le vestigie sue.[
  9   Inc,   4|           che t’è necessario. Neuna virtú può avere in sé vita se
 10   Inc,   4|           della colpa e amore della virtú, per gloria e loda del nome
 11   Inc,   4|         saranno sufficienti, per la virtú della caritá, a satisfare
 12   Inc,   4|             vorranno exercitare con virtú la grazia.~ In generale,
 13   Inc,   4|        follosentire l’odore della virtú, e dilectargli della conversazione
 14   Inc,   6|              CAPITOLO VI~ Come ogni virtú e ogni defecto si fa col
 15   Inc,   6|             ti fo a sapere che ogni virtú si fa col mezzo del prossimo,
 16   Inc,   6|            peccato e[13] odio della virtú, cioè del proprio amore
 17   Inc,   6|            altrui, de l’amore della virtú e odio del vizio; anco come
 18   Inc,   6|             che egli dia exemplo di virtú, ma egli, come malvagio,
 19   Inc,   6|           potere, la creatura da la virtú e conducendola nel vizio.
 20   Inc,   7|               CAPITOLO VII~ Come le virtú s’aoperano col mezzo del
 21   Inc,   7|            del proximo, e perché le virtú sono poste tanto differenti
 22   Inc,   7|         quale caritá  vita a ogni virtú; e cosí l’amore proprio,
 23   Inc,   7|       proximo si fondavano tucte le virtú, e cosí è la veritá.~ Io
 24   Inc,   7|         caritá dava vita a tucte le virtú, e cosí è: che veruna virtú
 25   Inc,   7|         virtú, e cosí è: che veruna virtú si può avere senza la caritá,
 26   Inc,   7|        senza la caritá, cioè che la virtú s’acquisti per puro amore
 27   Inc,   7|             e amala col mezzo della virtú (la quale virtú ha conceputa
 28   Inc,   7|         mezzo della virtú (la quale virtú ha conceputa per amor di
 29   Inc,   7|           del peccato e amore delle virtú. E poi che l’ha conceputa
 30   Inc,   7|           exercitiate e proviate la virtú in voi: che, non potendo
 31   Inc,   7|            a sé per lo concipere la virtú, unde ha tracta la vita
 32   Inc,   7|          vita.[16]~ Queste sonno le virtú, e molte altre, le quali
 33   Inc,   7|             l’abbi, perché tucte le virtú sono legate insieme. Ma
 34   Inc,   7|           per capo di tucte l’altre virtú; cioè che a cui darò principalmente
 35   Inc,   7|           uno principale obiecto di virtú ne l’anima, disponendosi
 36   Inc,   7|            questo affecto di questa virtú trae a sé tucte l’altre
 37   Inc,   7|             trae a sé tucte l’altre virtú, ché (come decto è) elle
 38   Inc,   7|         cosí molti doni e grazie di virtú e d’altro, spiritualmente
 39   Inc,   7|          acciò che essi usassero la virtú della caritá, Io gli ho
 40   Inc,   8|              CAPITOLO VIII~ Come le virtú si pruovano e fortificano
 41   Inc,   8|            pruova in se medesimo la virtú della pazienzia nel tempo
 42   Inc,   8|            ne l’iracundo.~ Tucte le virtú si pruovano e parturiscono
 43   Inc,   8|    mancamento di speranza pruova la virtú della fede. In questo e
 44   Inc,   8|            che egli è giusto per la virtú della pazienzia; come la
 45   Inc,   8|          non tanto che si pruovi la virtú in coloro che rendono bene
 46   Inc,   8|     benivolenzia. E questo è per la virtú della caritá e perfecta
 47   Inc,   8|            suoi.~ Se tu raguardi la virtú della fortezza e perseveranzia,
 48   Inc,   8|          forte e perseverante se la virtú della fortezza è dentro
 49   Inc,   8|           buona pruova, non sarebbe virtú in veritá fondata.[19]~  [
 50     1,   9|           ne la penitenzia ma ne le virtú. E come la discrezione riceve
 51     1,   9|        servi miei: ciò sonno queste virtú intrinseche de l’anima,
 52     1,   9|            ho; non solamente quelle virtú che si fanno con lo strumento
 53     1,   9|            quali sonno strumento di virtú, ma non virtú. Ché se solo
 54     1,   9|          strumento di virtú, ma non virtú. Ché se solo fusse questo,
 55     1,   9|         solo fusse questo, senza le virtú di sopra contiate, poco
 56     1,   9|             pazienzia, e ne l’altre virtú intrinseche de l’anima,
 57     1,   9|         salute de l’anime. Le quali virtú dimostrano che la volontá
 58     1,   9| sensualmente per affecto d’amore di virtú.~ Con questa discrezione
 59     1,   9|            principale affecto nelle virtú piú che nella penitenzia.
 60     1,   9|         strumento per augmentare la virtú, secondo che è bisogno e
 61     1,   9|          Ché altrementi non sarebbe virtú di discrezione e non producerebbe
 62     1,   9|            non fusse piantata nella virtú de l’umilitá, perché l’umilitá
 63     1,   9|          colpe sue.~ E questo fa la virtú della discrezione, fondata
 64     1,   9|           fanno coloro che hanno la virtú della discrezione: che,
 65     1,   9|          subdito, se egli ha questa virtú, ogni cosa che fa e rende
 66     1,  10|          Sai come stanno queste tre virtú? come se tu avessi uno cerchio
 67     1,  10|            gicta fiori odoriferi di virtú, con molti e divariati sapori;
 68     1,  11|           per strumento da venire a virtú e non per principale affecto.
 69     1,  11|            l’anima: la pruova delle virtú al tempo del bisogno. E
 70     1,  11|            con pazienzia, e l’altre virtú che contiate t’ho, intrinseche
 71     1,  11|             parturisce in veritá la virtú; cioè che l’operazione finita (
 72     1,  11|        debito che Io ti dixi che la virtú della discrezione rendeva
 73     1,  11|              che  vita a tucte le virtú, debba giognere in infinito.
 74     1,  11|        sonno poste per strumento di virtú e non per principale virtú.~
 75     1,  11|          virtú e non per principale virtú.~ E però non debba veruno
 76     1,  11|           ho decto, none sta ine la virtú né il merito loro; però
 77     1,  11|          actuale; ma sta solo nella virtú della caritá, condita col
 78     1,  11|            per adoperare una grande virtú, non sarebbe caritá ordinata
 79     1,  11|            non è di fare una grande virtú e utilitá al proximo con
 80     1,  11|         tolle la ignoranzia, e ogni virtú condisce; e ogni strumento
 81     1,  11|       condisce; e ogni strumento di virtú actuale è condito da lei.
 82     1,  11|        mondo non possono tollere le virtú de l’anima; ma tucte le
 83     1,  11|     acrescimento e provamento della virtú. La quale prima è conceputa
 84     1,  11|           non sarebbe veritá che la virtú fusse conceputa. Perché
 85     1,  11|             e hotti manifestato che virtú non può essere, che sia
 86     1,  11|       parturisce il figliuolo della virtú nella caritá del proximo,
 87     1,  11|       veritá non avará conceputa la virtú in sé. E cosí dico el vizio
 88     1,  12|         pena con la caritá: non per virtú di veruna pena actuale che
 89     1,  12|            che si sobstenga, ma per virtú della caritá e dolore della
 90     1,  12|            mio, rendendomi odore di virtú fondate in veritá. E questa
 91     1,  14|           né diminuisce la grazia e virtú sua, e però non fa male
 92     1,  14|             essendoli giá tolta per virtú del Sangue la macchia del
 93     1,  14|             massa d’Adam, ma per la virtú della Deitá etterna, natura
 94     1,  14|           la natura umana: solo per virtú della natura divina. Per
 95     1,  14|      baptesmo, el quale baptesmo ha virtú e  vita di grazia in virtú
 96     1,  14|        virtú e  vita di grazia in virtú di questo glorioso e prezioso
 97     1,  14|          tanto è facto forte per la virtú di questo glorioso sangue,
 98     1,  15|            proximo con vere e reali virtú,  come di sopra ti dixi.
 99     1,  17|        amore di me tiene in sé ogni virtú parturita nel proximo (
100     1,  23|    exercitando el tempo con le vere virtú. E però subgionse a mano
101     1,  23|         dato un coltello d’amore di virtú, e odio del peccato. El
102     1,  23|       peccati mortali e piantare le virtú; però che in altro modo
103     1,  23|           del peccato e amore della virtú; e alora ricevarete il fructo
104     1,  23|             e con la mia potenzia e virtú governo tucto l’universo
105     1,  23|        messa alcuna pianta buona di virtú; ma essi n’hanno tracto
106     1,  24|            e sia provata in loro la virtú. E quegli che non fanno
107     1,  26|          secondo s’empí d’amore con virtú, e nel terzo gustò la pace.[
108     1,  27|         significano le vere e reali virtú, e come in sul ponte è una
109     1,  27|           pietre delle vere e reali virtú. Le quali pietre non erano
110     1,  27|          andassero per la via delle virtú. Non era ancora diserrato
111     1,  27|        murate sonno le pietre delle virtú sopra lui medesimo, però
112     1,  27|            medesimo, però che neuna virtú è che non sia provata in
113     1,  27|             lui hanno vita tucte le virtú. E però veruno può avere
114     1,  27|             E però veruno può avere virtú, che dia vita di grazia,
115     1,  27|            sua. Egli ha maturate le virtú, ed egli l’ha piantate come
116     1,  29|             e salse in cielo per la virtú della natura mia divina,
117     1,  29|         partí[56] la doctrina né le virtú, vere pietre fondate sopra
118     1,  29|          sancto. Questa potenzia  virtú di fortezza a chi séguita
119     1,  29|            gli rimane l’amore delle virtú.~  che in ogni modo, o
120     1,  29|        torna: non actuale ma con la virtú, come decto è, fortificando
121     1,  29|           presenzialmente ma con la virtú, come decto t’ho, cioè venendo
122     1,  33|            se medesimi, operando le virtú, e al proximo, sovenendolo
123     1,  34|             rendono el debito della virtú, e inverso di me non mi
124     1,  35|           dicendo: «Costui el fa in virtú di Belzebub». Cosí costoro,
125     1,  35|          fictivamente aduoparino la virtú. Perché ’l cuore loro è
126     1,  36|         mostrando lo’ el vizio e la virtú, e facto lo’ vedere il fructo
127     1,  36|              vedere il fructo della virtú[67] e il danno del vizio,
128     1,  36|             del vizio e amore della virtú. E giá non l’è stata mostrata
129     1,  36|           grazia e per aumentare la virtú ne l’anime loro: e cosí
130     1,  40|             ne l’odio di me e della virtú. Ma perché dunque il faceva?
131     1,  41|          amore, non può crescere in virtú venuto meno el tempo, ma
132     1,  41|          secondo le diverse e varie virtú le quali principalmente
133     1,  41|             in grazia aumentando la virtú. L’uno era cagione a l’altro
134     1,  41|             l’offendarebbe, non per virtú sua ma per virtú de l’anima.
135     1,  41|            non per virtú sua ma per virtú de l’anima. La quale virtú
136     1,  41|          virtú de l’anima. La quale virtú è mia, data a lei per grazia
137     1,  42|            sopra del panno, non per virtú del corpo, ma solo per la
138     1,  42|             con lei ad adoperare la virtú,  che apparisce di fuore.
139     1,  43|       victoria, provando in loro le virtú.~ E neuno in questo debba
140     1,  43|             solo per farvi venire a virtú e a provare la virtú.~ A
141     1,  43|       venire a virtú e a provare la virtú.~ A virtú non si viene se
142     1,  43|            e a provare la virtú.~ A virtú non si viene se non per
143     1,  43|             e di me, e acciò che la virtú sia provata, però che ella
144     1,  43|             exercitare e provare la virtú ne l’anima. Non che la intenzione
145     1,  43|            sia per farli provare in virtú, perché egli non ha caritá,
146     1,  43|       caritá, ma per privarli de la virtú, e questo non può fare se
147     1,  43|            vissuto perfectamente in virtú illuminato del lume della
148     1,  45|      temptazioni per provarli nella virtú,  come Io ti dixi di sopra,
149     1,  46|             se essi s’exercitano in virtú, costoro hanno conservato
150     1,  46|        della fede e parturiscono le virtú vive, facendo fructo al
151     1,  46|          suo; cosí costoro dánno le virtú vive a me, che sosposo
152     1,  46|     parturire con vita di grazia la virtú, ed essi le parturiscono
153     1,  46|           ciò sonno le vere e reali virtú, le quali mi piacciono di
154     1,  47|             del vizio e amore delle virtú) per amore tagliavano el
155     1,  47|        sensualitá e con amore della virtú. Avendo mozzo el veleno
156     1,  49|             si viene ad amore de le virtú.~ — Ora ti dico che alquanti
157     1,  49|           mortale, senza empirla di virtú fondate in amore e non pure
158     1,  49|          passaranno a l'amore delle virtú.~ Ma alquanti sonno che
159     1,  49|             suo e con l’amore della virtú), egli vòlle il capo indietro
160     1,  49|         vomito: perché ogni cosa di virtú vuole perseveranzia; e non
161     1,  49|            giongono a l’amore delle virtú; e però non hanno perseverato.
162     1,  49|          non andando innanzi con la virtú (levandosi da la imperfeczione
163     1,  50|  exercitamento e a provazione della virtú, e nondimeno, con tucto
164     1,  51|           odio sancto. Concepute le virtú elle si parturiscono perfectamente
165     1,  51|             con dispiacimento della virtú e amore del vizio; unde
166     1,  51|          proviate ed exercitiate le virtú.~ L’anima è libera (liberata
167     1,  52|   perseveranzia: cioè il vizio e la virtú. Se tu vuoli giognere a
168     1,  52|          conviene perseverare nella virtú; e chi vuole giognere a
169     1,  53|              però che ella è quella virtú che riceve gloria e corona
170     1,  54|          suo fine.~ Come queste tre virtú e potenzie de l’anima sonno
171     1,  54|       compagnia delle molte e reali virtú. Alora l’apetito de l’anima
172     1,  54|             sete. Sete, dico, della virtú, de l’onore di me e salute
173     1,  54|          vero timore, e amore della virtú.~ Alora si truova salito
174     1,  54|           Truova la compagnia delle virtú; e cosí va e sta secura,
175     1,  58|        servile, senza l’amore de le virtú, non è sufficiente a dare
176     1,  58|           si levano con amore della virtú, non è sufficiente il timore
177     1,  59|             pena ma el fructo delle virtú e l’amore che Io lo’ porto;
178     1,  60|              per exercitargli nella virtú e per levarli dalla imperfeczione,
179     1,  60|        spesse volte socto colore di virtú, dicendo in loro medesimi: —
180     1,  60|         della penaabracciare le virtú per rispecto della propria
181     1,  60|             dispiace a me, e ami la virtú per amore di me.~ È vero
182     1,  60|         mentre che vive, vivendo in virtú col cuore schiecto e liberale
183     1,  60|  perseveranzia vadano aumentando la virtú, giogneranno a l’amore del
184     1,  60|           servo può crescere per la virtú sua e amore che porta al
185     1,  60|         imperfeczione e amore delle virtú, con odio dibarbicando la
186     1,  61|             molti modi manifesto la virtú mia ne l’anima, secondo
187     1,  61|            gustare e sentire la mia virtú. Alcuna volta mi cerca nella
188     1,  61|          concipendo le vere e reali virtú, fondate nella caritá pura
189     1,  63|            Ogni perfeczione ed ogni virtú procede da la caritá, e
190     1,  63|           amore e con l’amore della virtú.~
191     1,  64|            e ponere le pietre delle virtú fondate nel sangue di Cristo
192     1,  64|          erano le pietre fondate in virtú del sangue suo, perché le
193     1,  64|           del sangue suo, perché le virtú hanno dato vita a voi in
194     1,  64|            hanno dato vita a voi in virtú del Sangue.[122]~  [123]~
195     2,  65|     crocifixo, con vero amore della virtú e odio del vizio, con perfecta
196     2,  65|           Nella perseveranzia della virtú, non vollendo el capo a
197     2,  66| perseveranzia acquista l’anima ogni virtú. E però debba perseverare
198     2,  66|             le debba passare con la virtú della perseveranzia. Oh!
199     2,  67|           vivono con alcuno acto di virtú, mentre che hanno la prosperitá;
200     2,  67|           ine con un poco d’acto di virtú amavano me; ine pacificavano
201     2,  67|            per amore del bene della virtú, non l’avarebbero perduto
202     2,  68|          che ella vada innanzi a le virtú, o ella torni a dietro;
203     2,  68|      conservarla e acrescerla nella virtú de l’umilitá e nella perseveranzia,
204     2,  68|         consolazione, ma solo nella virtú fondata in me; ma con umilitá
205     2,  69|         soverranno, socto colore di virtú dicendo: — Io ne perdo la
206     2,  71|       desiderio, ma solamente nelle virtú, e di quelle per umilitá
207     2,  71|          allegrezza e la fame delle virtú. E quando è dal dimonio,
208     2,  72|      adoperare, cioè di quella poca virtú che essi adoperavano nel
209     2,  72|            miei andiate dietro a la virtú per amore di me, e none
210     2,  73|         Tucte le portará con questa virtú.~ E se la sensualitá propria,
211     2,  74|           perseveranzia, concepé le virtú per affecto d’amore, participando
212     2,  74|             con la quale potenzia e virtú signoreggiò e vinse la propria
213     2,  74|            nome mio, e parturire le virtú sopra el proximo suo. Non
214     2,  74|            della casa de l’anima le virtú concepute per affecto d’
215     2,  75|             de l’acqua (el quale ha virtú nel Sangue) dove l’anima
216     2,  75|     ricevendo el sancto baptesmo in virtú del Sangue? Nel costato,
217     2,  75|        acqua, el quale riceveste in virtú del Sangue: e però versava
218     2,  75|          sparto per me; il quale ha virtú per lo sangue mio, non potendo
219     2,  75|       trasse nel sancto baptesmo in virtú del Sangue), e però fu bisogno
220     2,  75|             è infinito. Questo è in virtú della natura divina infinita,
221     2,  76|             di sé e con amore della virtú. In sé e nel proximo suo
222     2,  76|            anima nelle vere e reali virtú, e tanto rigonfia per l’
223     2,  76|              Questi parturiscono le virtú senza pena sopra del proximo
224     2,  77|           sonno quelle tre gloriose virtú fondate nella vera caritá,
225     2,  77|            Questi non nascondono la virtú per timore ma per umilitá;
226     2,  77| singularmente, sopra ogni segno, la virtú della pazienzia, dove l’
227     2,  77|       combáctare, e con amore delle virtú. El quale amore è una arme
228     2,  77|            nemici suoi.~ O gloriosa virtú, quanto se’ piacevole a
229     2,  77|             la signoria di tucte le virtú, perché ella è il mirollo
230     2,  77|          Ella dimostra e rasegna le virtú ne l’anima; dimostra se
231     2,  78|          conservare e acquistare le virtú, portando le stímate di
232     2,  78|       consolazione. Questo è per la virtú della vera umilitá acquistata
233     2,  78|            151]~  che vedi che la virtú riluce, e le stímate di
234     2,  78|            cielo con la scala delle virtú, saliti e’ tre scaloni che
235     2,  78|            concepettero amore nelle virtú; nel terzo (cioè della pace
236     2,  78|           mente) provarono in sé le virtú e, levandosi da l’amore
237     2,  78|         perché le pene aumentano la virtú e fortificano e crescono
238     2,  78|            e crescono e pruovano la virtú.~  che è pena ingrassativa
239     2,  79|    ansietato desiderio, corsero con virtú per lo ponte della doctrina
240     2,  80|           miei, provando in loro la virtú della pazienzia e della
241     2,  81|         questa vita ad aumentare la virtú ne’ servi miei,  come
242     2,  81|          aumentano exercitandoli in virtú con molte molestie e temptazioni
243     2,  81|    fortificano, provando in loro la virtú della pazienzia, fortezza
244     2,  81|      exercitare e’ servi miei nella virtú, e come giustizieri di coloro
245     2,  84|             fusse possibile d’avere virtú senza fadiga, non la vorrebbero,
246     2,  84|            e con pena acquistare le virtú, che per altro modo avere
247     2,  86|             con l’adornamento delle virtú, e gl’inganni che riceve
248     2,  86|         Chiesa. In voi, lavorare in virtú: nel proximo e nella sancta
249     2,  86|             creatura; parturendo le virtú sopra del proximo vostro
250     2,  86|         Perché giá ti dixi che ogni virtú e difecto si faceva e aumentavasi
251     2,  89|          exercitandosi l’anima a la virtú, comincia a perdere il timore,
252     2,  89|            come Io ti dixi che ogni virtú si faceva col mezzo del
253     2,  89|             notricano l’anima nelle virtú, crescendola nella perfeczione
254     2,  89|             nella perfeczione delle virtú e de l’unitivo stato. Non
255     2,  89|             mente, per notricare la virtú dentro ne l’anima sua. E
256     2,  90|            giogne, exercitandosi in virtú, al quarto, dove l’anima,
257     2,  90|           del peccato e amore della virtú.~ Rallegrisi ogni anima
258     2,  90|       demonio, poi che aumentano la virtú e fanvi giognere a la grande
259     2,  91|    Figliuolo, crescendo in continua virtú, acciò che si nutrichi el
260     2,  92|              se sonno exercitate in virtú, come detto t’ho. Come infinite?
261     2,  92|             fructo di tucte l’altre virtú. È vero che termina e finisce
262     2,  92|             né avarebbe vita alcuna virtú se fussi solamente servito
263     2,  93|       dilungamento da l’amore della virtú de’ servi miei.[183]~ Cosí
264     2,  93|           adoperare per amore della virtú e in salute del proximo.
265     2,  94|  dirizzassero el cuore ad amare con virtú e non senza virtú; provato
266     2,  94|         amare con virtú e non senza virtú; provato con la tribolazione,
267     2,  94|             con infinito odio della virtú, cioè col desiderio de l’
268     2,  94|           Ma se finisce in amore di virtú, riceve infinito bene, e
269     2,  95|           di prendere il cibo della virtú.  come fa l’uomo, che,
270     2,  95|          con l’amore del cibo delle virtú gli apparecchi, ché doppo
271     2,  95|       comincia a fornire la casa di virtú. Benché[188] imperfecta
272     2,  95|          dal timore a l’amore delle virtú, si pone la mensa sua. Gionto
273     2,  95|         della inpazienzia. Tucte le virtú si possono alcuna volta
274     2,  95|          ella dimostra che tucte le virtú sonno vive e perfecte; e
275     2,  95|              manifesta che tucte le virtú sonno imperfecte e non sonno
276     2,  95|           difendere da loro, per la virtú di questa reina, dolce pazienzia.
277     2,  95|             dolce pazienzia. Questa virtú sta come lucerna in sul
278     2,  96|           sostenere giognerete a le virtú provate.  che si pose
279     2,  96|          trasse a sé il lacte della virtú, nella quale virtú ebbe
280     2,  96|            della virtú, nella quale virtú ebbe vita di grazia, gustando
281     2,  96|       divina che dava dolcezza a le virtú. E cosí è la veritá: che
282     2,  96|            cosí è la veritá: che le virtú in loro non erano dolci,
283     2,  96|            dixi, né per sua propria virtú adoperata, ma per grazia
284     2,  96|     adormentata per l’affecto della virtú, ma non è morta, e però
285     2,  96|         levassi lo istrumento della virtú che la fa dormire), e però
286     2,  97|         allegrezza e inanimata a la virtú. Vorrei sapere se questa
287     2,  97|            solamente al segno della virtú.~ Queste sonno quelle cose
288     2,  98|             baptesmo, mediante e in virtú del sangue de l’unigenito
289     2,  98|           quale fede, exercitata in virtú col lume della ragione (
290     2,  98|            aumentasse e provasse la virtú ne l’anima, però che la
291     2,  98|             ne l’anima, però che la virtú non si pruova se non per
292     2,  98|           cagione del bene, cioè la virtú, non può amaredesiderare
293     2,  98|             che so’ esso Bene, e la virtú che Io v’ho data come strumento
294     2,  98|          quel che Io amo. Io amo la virtú e odio el vizio; chi ama
295     2,  98|          chi ama el vizio e odia la virtú offende me ed è privato
296     2,  98|            el vizio. Né cognosce la virtú, né me che socagione di
297     2,  98|             socagione di darli la virtú che gli  vita, né la dignitá
298     2,  98|            a grazia col mezzo della virtú.~  che vedi che ’l non
299     2, 100|           negli altri servi miei la virtú, giudicando che colui come
300     2, 102|         dimonio, col mantello della virtú della caritá del proximo,
301     2, 102|             visitare, e piantare la virtú caritativamente[207] e con
302     2, 102|           sancto ragionamento della virtú, spregiando el vizio. E
303     2, 103|    ansietato desiderio anunziate la virtú e riprendete il vizio in
304     2, 103|        debbi fare se vuoli avere la virtú schiectamente e stare ne
305     2, 104|           l’affecto e l’amore de le virtú.~ — Decto t’ho, carissima
306     2, 104|         affecto ma per strumento di virtú, spesse volte per questa
307     2, 104|   mancarebbevi la consolazione e la virtú ne l’anima. Essendo poi
308     2, 104|            dico, delle vere e reali virtú.~  che vedi quanto male
309     2, 105|            e seguitare la via delle virtú: cioè che tu lo’ dia per
310     2, 105|           l’affecto e l’amore delle virtú nel cognoscimento di loro
311     2, 106|   visitazione,[213] e la fame delle virtú, e spezialmente unta della
312     2, 106|             spezialmente unta della virtú della vera umilitá, e arsa
313     2, 106|         sicura, cioè al segno della virtú che non può essere ingannata),
314     2, 106|           vòtia del desiderio della virtú. Ora ti dico che alcuna
315     2, 106|            affocato desiderio della virtú, unta d’umilitá e arsa nella
316     2, 106|           unita con l’affecto della virtú per lo modo che decto t’
317     2, 106|          andará con l’affecto della virtú, o  o no, e cognoscerá
318     2, 106|             ella fusse unita con la virtú,  com’Io t’ho decto. Veramente
319     2, 106|      allegrezza con l’affecto della virtú, e quella che è dal dimonio
320     2, 106|        quando viene a vedere, tanta virtú si truova quanto prima.
321     2, 106|      trovando l’allegrezza senza la virtú, cioè che non si vega escire
322     2, 109|           il vizio e commendando la virtú giustal tuo potere. Delle
323     2, 110|            coloro che exercitano in virtú el tesoro che Io lo’ missi
324     2, 110|             dove vedeva rilucere le virtú ne’ veri gustatori. Alora
325     2, 110|            quando fu inpassibile in virtú della Deitá, natura divina.
326     2, 110|           baptesmo, che ricevete in virtú del sangue di questo Verbo;
327     2, 110|          può crescere in amore e in virtú, secondo che piace a voi,
328     2, 110|             aumentate ne l’amore le virtú, usando in virtú e in affecto
329     2, 110|           amore le virtú, usando in virtú e in affecto di caritá el
330     2, 111|       percoteva sopra de l’ostia in virtú delle parole della consecrazione
331     2, 112|            d’esso suggello. Cosí la virtú di questo sacramento vi
332     2, 115|            de’ sacerdoti, e come la virtú de’ sacramenti non diminuisce
333     2, 115|             ti dixi. Exercitando in virtú questa dignitá, sonno vestiti
334     2, 115|  manifestandoti l’excellenzia delle virtú di costoro, Io piú pienamente
335     2, 115|           sangue e morte sua, ed in virtú della natura mia divina
336     2, 115|           può fare, né diminuire la virtú in loro; ma ben diminuisce
337     2, 115|         sacramenti, e hanno vita in virtú di questo sangue. A la[232]
338     2, 116|             a loro, ma a me, per la virtú del Sangue che Io l’ho dato
339     2, 116|            loro per loro, ma per la virtú che Io ho data a loro, se
340     2, 116|        diminuisce, come decto è, la virtú di questo sacramento per
341     2, 116|         tocchino; unde spregiano la virtú del Sangue che trassero
342     2, 116|           mezzo del proximo, e ogni virtú: el peccato si fa per[235]
343     2, 116|            Dio, e del proximo; e la virtú con la dileczione della
344     2, 117|            nel peccato d’odio della virtú e amore del vizio. El quale
345     2, 119|           De la excellenzia e de le virtú e de le operazioni sancte
346     2, 119|          che con l’odore delle loro virtú mitiga la puzza, e con la
347     2, 119|            vagliono e dánno vita in virtú del Sangue; ogniuno posto
348     2, 119|          gli ho data la grazia e la virtú che conserva la grazia.
349     2, 119|            e in facti, ricevendo la virtú da me. Se tu ti vòlli ad
350     2, 119|            odore del sangue e delle virtú e col lume della scienzia
351     2, 119|              vizi e abbracciando le virtú con la caritá mia e del
352     2, 119|      piantavano piante odorifere di virtú. Unde i subditi vivevano
353     2, 119|          nel tempo l’exercitiate in virtú, usando el libero arbitrio,
354     2, 119|            rimanevano legate per la virtú e potenzia che Io l’avevo
355     2, 119|            sufficiente a narrare le virtú di costoro, né l’occhio
356     2, 119|           missero con l’odore della virtú nel corpo mistico della
357     2, 119|           umilitá, con vere e reali virtú. E perché Io in salute de
358     2, 119|   conservando, e godendo delle loro virtú, perché non si rodevano
359     2, 120|        perché in loro diminuisca la virtú, né nei virtuosi de’ quali
360     2, 120|         quali Io t’ho narrato delle virtú loro e postiteli ministratori
361     2, 120|      facevano fructo e germinare le virtú ne l’anime de’ subditi loro.
362     2, 120|       essendovi l’adornamento delle virtú ( come di questi cotali
363     2, 120|           sancta Chiesa per le loro virtú. Però che ogni uomo virtuoso
364     2, 120|           dato in mano.  che, per virtú e per la dignitá del sacramento,
365     2, 120|       dinudati del vestimento della virtú, né immondi, vivendo disonestamente:
366     2, 121|           de’ miei ministri e della virtú de’ buoni,  per dare refrigerio
367     2, 121|          perché hanno exercitato in virtú el tesoro dato a loro, sonno
368     2, 121|             tolti, né diminuisce la virtú loro); ma non vi pascono
369     2, 122|            de l’animefame delle virtú. E per questo commectono
370     2, 122|             di peccato, cioè che la virtú de’ sancti sacramenti possa
371     2, 122|            perché siano specchio di virtú.~
372     2, 123|     temporale, la quale ricevono in virtú del Sangue, giuocano e sbaractano.
373     2, 124|           me, vero Sole, in lume di virtú, di sancta e onesta vita;
374     2, 125|      divellere i vizi e piantare le virtú. Onde, perché non hanno
375     2, 126|          per forza de l’amore delle virtú elle non diano a terra,
376     2, 127|          che tu ricevi temporale in virtú di questo Sangue, la ricevi
377     2, 127|       figliuoli delle reali e dolci virtú, le quali tu debbi avere?
378     2, 127|        adornamento e bellezza delle virtú, ed essi raguardano a la
379     2, 127|            se eglino abondassero in virtú e pigliassero la cura delle
380     2, 127|            abondando delle grazie e virtú loro. E perché essi nol
381     2, 128|          dalla superbia,  come le virtú sonno condite e ricevono
382     2, 128|       perché ogniuno debba avere la virtú de l’umilitá, la quale nutrica
383     2, 128|             sostenere l’odore della virtú. Tu ti rechi a vile di vederti
384     2, 128|       privati della ricchezza della virtú; sonno discesi da l’altezza
385     2, 129|         uomini experti e fondati in virtú che sappino e intendano
386     2, 129|          moltiplicare gente, ma non virtú. Essi sonno ciechi e ragunatori
387     2, 129|             del vizio e amore della virtú. El quale odio e amore purificano
388     2, 129|             richiego, che tu con la virtú del Sangue, del quale Io
389     2, 129|           celebrare, e dia odore di virtú al popolo e non puzza di
390     2, 129|        sacerdote e dal tesoro delle virtú nella povertá di molte miserie
391     2, 129|      pigliare rimedio in alcuna tua virtú, però che non l’hai se non
392     2, 130|         dignitá, possa crescere per virtú né minuire per difecto,
393     2, 130|              come decto t’ho; ma le virtú sonno uno adornamento e
394     2, 131|             del vizio e amore della virtú, in tucto perduta la tenerezza
395     2, 131|             la morte.~ Ma perché la virtú nel giusto perfecto passa
396     2, 131|          nemico. A l’amico, cioè le virtú e i sancti pensieri del
397     2, 131|            le pietre preziose delle virtú, riprende se medesima, parendole
398     2, 131|           vòlle adietro a mirare le virtú sue passate, perché non
399     2, 131|         vuole né può sperare in sue virtú, ma solo nel Sangue, dove
400     2, 131|       grazia e non per debito nella virtú di Iesu Cristo mio Figliuolo.
401     2, 131|            puramente del lume della virtú, che generalmente ogniuno
402     2, 131|     sollicitamente e con affecto di virtú, come decto è, ricevono
403     2, 131|      adornata delle margarite delle virtú, cioè del fructo che la
404     2, 131|           la caritá ha tracto delle virtú. O angelo terrestre! beato
405     2, 132|        truova innudo e senza alcuna virtú, e, da qualunque lato egli
406     2, 132|             caritá e in amore delle virtú e con virtú spendere il
407     2, 132|             amore delle virtú e con virtú spendere il tempo che Io
408     2, 132|       dovevi avere di notricarli in virtú, dando lo’ exemplo di vita
409     2, 132|             ma solo per rispecto di virtú, per onore di me e salute
410     2, 132|           che egli ha commessi e le virtú che doveva adoperare. Perché
411     2, 132|         doveva adoperare. Perché la virtú? per maggiore sua vergogna:
412     2, 132|        essendo allato il vizio e la virtú, per la virtú cognosce meglio
413     2, 132|            vizio e la virtú, per la virtú cognosce meglio el difecto,
414     2, 132|         meglio la perfeczione della virtú, unde ha maggiore dolore,
415     2, 132|           essere stato fuore d’ogni virtú. E voglio che tu sappi che
416     2, 132| cognoscimento, che essi hanno della virtú e del vizio, veggono troppo
417     2, 132|           293] che séguita doppo la virtú a l’uomo virtuoso, e la
418     2, 132|         grazia d’avere seguitate le virtú e d’essere ito per la dottrina
419     2, 133|           difecti non diminuisce la virtú di questo Sacramento: e
420     2, 133|         riluceva la margarita delle virtú e della sancta giustizia.
421     2, 134|          298] vita. Mostrato hai la virtú e beatitudine di questi
422     2, 134|          debbono essere specchio di virtú. E perché tu a me, misera,
423     3, 135|            vi die’ la vita. None in virtú de l’umanitá, ma in virtú
424     3, 135|           virtú de l’umanitá, ma in virtú della mia Deitá; la quale,
425     3, 135|         ricevuto fructo infinito in virtú della Deitá, come decto
426     3, 135|        innocenzia e dinudato d’ogni virtú, periva di fame e moriva
427     3, 135|           dalle vostre giustizievirtú, ma dalla mia bontá, vi
428     3, 135|     ricevete nel sancto baptesmo in virtú del Sangue, lavando la macchia
429     3, 136|       Dicoti che, se essi con altra virtú non m’adimandano, non saranno[
430     3, 136|           non è stato exercitato in virtú. El macto uomo non vede
431     3, 137|        quello acto o per provare la virtú della pazienzia in quella
432     3, 140|             sancto e privasi d’ogni virtú. Ine non è fortezza, ché
433     3, 141|            e per provare in loro la virtú, e della pena, forza e violenzia
434     3, 142|       incarnata, la quale parola in virtú del Sangue suo e’ sacramenti
435     3, 142|             per mia dispensazione e virtú (il moccolino de l’ostia,
436     3, 143|        questi miseri, e augmento la virtú e cresco il fuoco della
437     3, 144|           quali sonno contrari alle virtú.~ Subito che sonno aperte
438     3, 144|        questo mezzo s’exercita alla virtú, leva la sua inperfeczione,
439     3, 144|            odio di sé e amore delle virtú in questa vita della perregrinazione,
440     3, 144|             e con lume vegga che la virtú, per la quale principalmente
441     3, 145|         molte fadighe, acciò che la virtú della pazienzia non irrugginisca
442     3, 145|          loro per conservarli nella virtú de l’umilitá: ch’io lo’
443     3, 146|            le pietre preziose delle virtú con pazienzia, portando
444     3, 147|            amici delle vere e reali virtú, stormentano con sancte
445     3, 148|          essa vita durabile, che in virtú del sangue dell’Agnello
446     3, 149|             mensa. Io le diei tanta virtú, nello spezzare el pane
447     3, 150|          medesimi, come se per loro virtú l’avessero acquistate! Non
448     3, 150|            Non vedendo che per loro virtú non le tengono né l’acquistano,
449     3, 150|           il gusto del sapore della virtú e de l’odore della povertá,
450     3, 150|             si cura d’acquistare le virtú né di sostenere un poca
451     3, 150|          per le ricchezze e non per virtú che fussero in loro. Ché,
452     3, 150|         fussersi facti amare per le virtú che fussero state in loro,
453     3, 150|            e non la ricchezza delle virtú.~ Oh, come è grave loro
454     3, 150|          curano d’acquistare veruna virtú. Oh, fracidume del mondo!
455     3, 151|           creature in cui riluce la virtú della sanctissima fede e
456     3, 151|              l’empie del cibo delle virtú, che dánno grandissima soavitá.
457     3, 151|            l’anima, e l’amore delle virtú l’addorna; tra’ne ogni dubbitazione,
458     3, 151|            timore sancto.~ Tucte le virtú, tucte le grazie, piaceri
459     3, 151|        delle ricchezze. Unde con la virtú hanno conculcato l’amore
460     3, 152|            a comendazione di questa virtú e della sanctissima fede,
461     3, 153|             che esso le parli de la virtú de la obedienzia.   Allora
462     3, 153|           poco tu mi parlassi della virtú de l’obbedienzia e della
463     3, 153|     narraresti, acciò che io d’essa virtú m’inamori, e mai non mi
464     4, 154|         tanto pronpta in lui questa virtú che, per conpirla, corse
465     4, 154|            segno che tu abbi questa virtú è la pazienzia; e, non avendola,
466     4, 154|          Unde contiandoti di questa virtú, trovarrai che egli è cosí.
467     4, 154|     cognosca questa excellentissima virtú ne l’umile e inmaculato
468     4, 154|            di tucte le vere e reali virtú, però che tucte le virtú
469     4, 154|            virtú, però che tucte le virtú hanno vita da l’amore della
470     4, 154|        benché altrementi fussero le virtú in lui e altrementi in voi);
471     4, 154|            ha data per sorella alla virtú de l’obbedienzia, e halle
472     4, 154|             non hai veruna.~ Questa virtú ha una nutrice che la notrica,
473     4, 154|             suo medesimo notrica la virtú de l’obbedienzia. El vestimento
474     4, 154|         scripta questa e ogni altra virtú.[366]~
475     4, 155|             dolce e gloriosa questa virtú, in cui sonno tucte l’altre
476     4, 155|             cui sonno tucte l’altre virtú! Perché ella è conceputa
477     4, 156|           del mondo, privati d’ogni virtú, fanno tucto il contrario.
478     4, 156|          sangue de l’Agnello, nella virtú del quale sangue la chiave
479     4, 156|             che l’obbedienzia, in virtú del sangue, te l’ha diserrata.
480     4, 158|          exercizio exercitandosi in virtú in questa generale obbedienzia,
481     4, 158|         volendo exercitare in sé la virtú de l’obbedienzia. Anco la
482     4, 158|            poi in exercitarsi nella virtú e in perseverare infino
483     4, 158|          reggevano in fiore[374] di virtú con vera povertá e con caritá
484     4, 158|              con le margarite delle virtú, egli ordinò la navicella
485     4, 158|              ma adiviene come delle virtú: tucte le virtú hanno vita
486     4, 158|          come delle virtú: tucte le virtú hanno vita dalla caritá;
487     4, 158|           in gente e venuti meno in virtú: non per difecto della navicella,
488     4, 158|        ingrossato con poco odore di virtú e lume di scienzia in quegli
489     4, 158|             de’ vizi e piantando le virtú! Veramente Domenico e Francesco
490     4, 159|            del disobbediente con la virtú de l’obbediente, acciò che
491     4, 159|            anima, dove non è questa virtú piccola de l’umilitá, l’
492     4, 159|           ciò sonno le vere e reali virtú e costumi e l’observanzie
493     4, 159|             benignitá, l’odio delle virtú contra l’amore d’esse virtú,
494     4, 159|         virtú contra l’amore d’esse virtú, la inmondizia contra la
495     4, 159|           invidia, furandoli quella virtú: non volendo però che ella
496     4, 160|   perfectissima sopra tucte l’altre virtú, ché non si può salire ad
497     4, 160|            ché non si può salire ad virtú piú perfecta. Ricominciti
498     4, 160|             fructo di tucte l’altre virtú (ed esse rimangono di fuore),
499     4, 160|       sperato; e cosí tucte l’altre virtú. Solo la caritá entra come
500     4, 161|            presi e’ figliuoli delle virtú,  come fa il vero obbediente.


1-500 | 501-523
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License