IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] vissuti 5 vissuto 5 vista 9 vita 481 vitam 1 vite 19 vitoperato 1 | Frequenza [« »] 506 ha 504 questa 484 veritá 481 vita 466 suo 460 o 457 cioè | S. Caterina da Siena Dialogo della divina provvidenza Concordanze vita |
Parte, capitolo
1 Inc, 3| sostenere l’anima in questa vita non sonno sufficienti a 2 Inc, 3| che sonno date in questa vita sonno date per punizione, 3 Inc, 4| ogni virtú vale ed ha in sé vita per Cristo crocifixo unigenito 4 Inc, 4| Neuna virtú può avere in sé vita se non dalla caritá. E l’ 5 Inc, 4| ne ricevarete fructo di vita, spente le macchie delle 6 Inc, 4| cercare la patria loro di vita etterna. E cosí per questi 7 Inc, 4| Spirito sancto, ricévonne vita di grazia escendo della 8 Inc, 4| portane quello che in questa vita acquistò, empiendo la memoria 9 Inc, 6| strumento a tollarle la vita e darle la morte. Crudeltá 10 Inc, 7| caritá, la quale caritá dá vita a ogni virtú; e cosí l’amore 11 Inc, 7| dixi che la caritá dava vita a tucte le virtú, e cosí 12 Inc, 7| virtú, unde ha tracta la vita della grazia) di ponere 13 Inc, 7| rispecto; chi con exemplo di vita. E questo debba fare ogniuno, 14 Inc, 7| proximo di sancta e onesta vita.[16]~ Queste sonno le virtú, 15 Inc, 7| le cose necessarie per la vita de l’uomo), tucte l’ho date 16 1, 9| come la discrezione riceve vita da l’umilitá, e come rende 17 1, 9| molti rami; ma quello che dá vita a l’arbore e a’ rami è la 18 1, 9| non producerebbe fructo di vita, se ella non fusse piantata 19 1, 9| doctrina, di sancta e onesta vita per exemplo, consigliandolo 20 1, 10| caritá, non produce fructo di vita ma di morte. Conviensi che 21 1, 10| termine suo, cioè me, che so’ vita durabile che non gli posso 22 1, 11| fondato in caritá, che dá vita a tucte le virtú, debba 23 1, 11| affecto d’amore ponendo la vita del corpo per salute de 24 1, 11| pene e tormenti perché abbi vita di grazia. E la substanzia 25 1, 12| grazia mia, la quale dá vita a l’anima; alora Io ricevo 26 1, 12| peccato, per réndarvi la vita della grazia unii la mia 27 1, 13| che io vedesse me avere vita e il popolo tuo la morte? 28 1, 14| però quella cosa che dá[34] vita, spesse volte, per loro 29 1, 14| a ricévare; ché, come dá vita e dota l’anima d’ogni grazia ( 30 1, 14| costui gli dá morte e non vita. Non per difecto del Sangue, 31 1, 14| e non disposti ad avere vita etterna.~ Unde per questo 32 1, 14| croce per sanare e dare vita a voi, fanciulli indebiliti 33 1, 14| quale baptesmo ha virtú e dá vita di grazia in virtú di questo 34 1, 19| oimè! tucto il tempo della vita tua hai perduto, e però 35 1, 21| che neuno potea giognere a vita durabile; e non mi rendevano 36 1, 21| creato perché egli avesse vita etterna, e participasse 37 1, 21| giustizie, non poteva giognere a vita etterna. E però Io, volendo 38 1, 21| tempestoso di questa tenebrosa vita.[44]~ Vedi quanto è tenuta 39 1, 22| dixi, acciò che giogneste a vita e passaste l’amaritudine 40 1, 22| passare il fiume e darvi vita etterna, cioè che pure la 41 1, 22| tòllarvi la morte e darvi la vita.~ Sí che l’altezza s’aumiliò 42 1, 22| bastarebbe a voi ad avere la vita perché ’l Figliuolo mio 43 1, 23| per lo quale Sangue aveste vita nel sancto baptesmo.~ Sí 44 1, 23| separato da essa vite perde la vita della grazia ed è messo 45 1, 24| sancta Chiesa, unde traete la vita.~ Nella quale vigna è piantata 46 1, 26| morte e rivestirlo a la vita della grazia.~ E però trasse 47 1, 26| non vi poteva che dare la vita per voi. Per forza dunque 48 1, 27| tiene per lo ponte va ad vita, ma chi tiene di sotto per 49 1, 27| provata in lui, e da lui hanno vita tucte le virtú. E però veruno 50 1, 27| può avere virtú, che dia vita di grazia, se non da lui, 51 1, 27| e ministra el Pane della vita, e dá bere il Sangue, acciò 52 1, 27| Egli: «Io so’ via, veritá e vita. Chi va per me non va per 53 1, 27| séguita va per la veritá. Ed è vita; e chi séguita questa vita 54 1, 27| vita; e chi séguita questa vita riceve la vita della grazia 55 1, 27| séguita questa vita riceve la vita della grazia e non può perire 56 1, 27| Vorrebbe tenere sé, cioè la vita sua e le cose che egli ama, 57 1, 28| essendo mortali, truovano la vita immortale, gustando per 58 1, 28| vedere; però che in questa vita gusta e participa di quel 59 1, 28| apparecchiato nella[55] vita durabile. Bene è dunque 60 1, 28| innanzi, di gustare in questa vita l’arra de l’inferno, tenendo 61 1, 29| veritá, la quale conduce a vita con perfecto lume, come 62 1, 29| doctrina, Egli è via e veritá e vita. La quale via è il ponte 63 1, 29| e potiate giognere a la vita. — Poi dice: «E tornarò 64 1, 30| giocando la morte con la vita e la vita con la morte. 65 1, 30| la morte con la vita e la vita con la morte. E alora la 66 1, 30| con la morte. E alora la vita sconfisse la morte della 67 1, 30| morte della colpa tolse la vita corporale allo immaculato 68 1, 30| La tua misericordia dá vita. Ella dá lume per lo quale 69 1, 31| parturiscono e perdono la vita della grazia. E come il 70 1, 31| feci arbori d’amore con vita di grazia, la quale ebbero 71 1, 31| perché non hanno tracta la vita della grazia. Dentro da 72 1, 33| Come dunque daranno la vita per la salute de l’anime, 73 1, 34| il debito di cognoscere vita etterna che era fra loro, 74 1, 35| cavelle. Hassi tolta la vita e data la morte.~ Questa 75 1, 35| e data la morte.~ Questa vita e questa signoria vi fu 76 1, 38| della ingiustizia nella vita loro, e non si corressero 77 1, 40| bene? però che, finita la vita dell’uomo, è legato el libero 78 1, 40| me bastemmiano, perché la vita loro finí ne l’odio di me 79 1, 40| perché ne l’odio finí la vita loro.~ 80 1, 41| proximo. Sí che poi nella vita durabile non l’hanno perduto; 81 1, 41| quando l’anima giogne a vita etterna, tucti participano 82 1, 41| quanto el mondo. Perché la vita loro finí nella caritá del 83 1, 41| de l’amore in che finí la vita loro, con quello permangono; 84 1, 41| Questo perché? però che la vita loro finí nella dileczione 85 1, 41| Però che solo in questa vita si merita e pecca, secondo 86 1, 43| hanno offeso me. E in questa vita gli ho posti a temptare 87 1, 43| ne l’inferno, e in questa vita ad exercitare e provare 88 1, 43| morte, essendo entrati nella vita loro socto la signoria del 89 1, 43| della morte. E cosí gustano vita etterna prima che abbino 90 1, 43| che fussero passati nella vita loro con una caritá comune, 91 1, 43| altro; ma partonsi di questa vita, e riceve ogniuno el luogo 92 1, 44| mostrai nel principio della vita tua, pregandomi tu che Io 93 1, 44| pena, però che in questa vita neuno ci passa senza croce, 94 1, 45| bene che neuno passi questa vita senza pena.~ — Ora ti voglio 95 1, 45| Veruno che nasca in questa vita passa senza fadiga o corporale 96 1, 45| ho contiati che in questa vita gustano l’arra de l’inferno; 97 1, 45| servi miei gustano l’arra di vita etterna.~ Sai tu quale è 98 1, 45| singularmente, gustare vita etterna era d’avere quello 99 1, 45| come decto t’ho.~ In questa vita gustano l’arra di vita etterna, 100 1, 45| questa vita gustano l’arra di vita etterna, gustando questo 101 1, 45| hanno questa arra in questa vita? Dicotelo: in vedere la 102 1, 45| grazia che Io in questa vita gli voglia punire e in questo 103 1, 45| che ogni fadiga di questa vita è piccola per la piccolezza 104 1, 45| veritá che costoro gustano vita etterna, ricevendo l’arra 105 1, 45| ricevendo l’arra in questa vita. E stando ne l’acqua non 106 1, 46| di grazia non vagliono ad vita etterna. — Questo t’ho 107 1, 46| della fede e parturire con vita di grazia la virtú, ed essi 108 1, 46| di che remunerarvi in me, vita durabile.~ Sí che vedi che 109 1, 46| quali fanno, non vagliano a vita[88] etterna, perché non 110 1, 46| etterna, perché non hanno vita di grazia. Nondimeno il 111 1, 46| peccato mortale, vale a vita etterna; ma quello che si 112 1, 46| peccato mortale non vale a vita etterna: nondimeno è remunerato 113 1, 47| fare, Maestro, per avere vita etterna?» Egli disse: «Observa 114 1, 47| actualmente, non ne perdono però vita etterna, perché non ne sonno 115 1, 47| ognuno sará acto ad avere vita etterna.~ Poniamo che maggiore 116 1, 48| perversa volontá pur in questa vita.~ — Io sí ti dixi di sopra 117 1, 48| arra de l’inferno in questa vita, ne vivono infermi con molti 118 1, 48| disordinato amore; privati della vita della grazia e de l’affecto 119 1, 48| Vedi dunque che in questa vita medesima hanno migliore 120 1, 49| non è sufficiente a dare vita eterna; e come exercitando 121 1, 49| l suo fine non è questa vita e che queste cose sonno 122 1, 49| non è sufficiente a dare vita etterna, se esso non pone 123 1, 49| tempestoso di questa tenebrosa vita. Se giogne il vento della 124 1, 49| affadigare? Gòdeti questa vita, e nella extremitá della 125 1, 49| e nella extremitá della vita, cognoscendo te, riceverai 126 1, 50| cosa aveva posta in questa vita che fusse impedimento, in 127 1, 51| l’uomo e come in questa vita gustano l’arra de l’inferno, 128 1, 51| si notrica l’anima nella vita della grazia.[98]~ L’anima 129 1, 52| Se tu vuoli giognere a vita, ti conviene perseverare 130 1, 52| perseveranzia si viene a me che so’ vita, e al dimonio a gustare 131 1, 53| peregrini e viandanti in questa vita mortale, non potete andare 132 1, 53| corona di victoria in me, Vita durabile.[102]~ 133 1, 55| morte, ma perché n’abbiate vita.~ Agevole cosa è, però che 134 1, 55| passano costoro questa vita crociati, essendo facti 135 1, 58| non è sufficiente a dare vita eterna. E come la legge 136 1, 58| timore servile a dar lo’ vita durabile. Ma l’amore col 137 1, 58| di non punirle in questa vita di subbito che offende, 138 1, 58| contrizione) ne l’altra vita, separata l’anima dal corpo. 139 1, 60| veritá, che, per dar lo’ vita etterna, Io gli creai a 140 1, 60| Di bisogno l’è, a volere vita etterna, che essi amino 141 1, 60| non è sufficiente a dare vita etterna; ma conviensi che 142 1, 60| la perfeczione: o nella vita mentre che vive, vivendo 143 1, 64| perché le virtú hanno dato vita a voi in virtú del Sangue.[ 144 2, 66| volendoti mostrare che la vita tua fusse stata inganno 145 2, 66| confesso al mio Creatore che la vita mia non è passata altro 146 2, 66| stanno insieme sí come la vita activa e la vita contemplativa.~ 147 2, 66| come la vita activa e la vita contemplativa.~ Benché in 148 2, 75| ti ricordasti di me nella vita, nel tempo che tu potesti: 149 2, 76| perde la tenarezza della vita corporale, per potere mangiare 150 2, 77| gli ho facti grandi in me, Vita durabile, e nel corpo mistico 151 2, 77| scripti in me, libro di vita; sí che ’l mondo gli ha 152 2, 77| qualunque modo egli exercita la vita e ’l tempo suo in onore 153 2, 79| perché ogni amore in questa vita è imperfecto infino che 154 2, 80| ne’ cittadini che sonno a vita etterna ma nelle creature 155 2, 81| Questi stanno in questa vita ad aumentare la virtú ne’ 156 2, 81| viandanti e peregrine in questa vita, facte per giognere a me 157 2, 81| gloria non come cittadini di vita etterna (ché ne sonno privati 158 2, 82| che è passata di questa vita, vede pienamente la gloria 159 2, 82| santi e ogni anima che è ad vita ecterna hanno desiderio 160 2, 83| ecterno, come i beati della vita durabile, excepto che l’ 161 2, 83| strinse, che egli ne die’ la vita, e con esso vestimento ritornò 162 2, 84| naturale, con odio della vita del corpo suo e con amore 163 2, 84| morte m’è in dexiderio e la vita impazienzia». Però che l’ 164 2, 84| vedermi, l’è incomportabile la vita loro; e nondimeno, perché 165 2, 84| voglia remunerare in questa vita, o che non sia piacevole 166 2, 84| che per altro modo avere vita etterna.[163]~ Perché? perché 167 2, 85| Nel nuovo Testamento della vita evangelica, con che è dichiarata 168 2, 85| unde, per la tenebrosa vita, spesse volte el lume della 169 2, 85| corpo, e gusta l’arra di vita etterna sí per l’unione 170 2, 85| poteva fare. Adunque gustano vita etterna, privati de lo ’ 171 2, 86| doctrina e di sancta e onesta vita.~ Anco t’ho mostrato el 172 2, 86| come veruno può avere la vita della grazia se non gli 173 2, 89| lagrime che cominciano a dare vita, cioè di coloro che, cognoscendo 174 2, 89| non è sufficiente a darli vita etterna, sí come nel secondo 175 2, 89| tanto perfecta in questa vita che non possa crescere a 176 2, 91| vorrebbe dissolvere la vita sua in pianto per odio di 177 2, 92| lagrime, che tucte dánno vita, se sonno exercitate in 178 2, 92| Non dico che in questa vita siate infiniti in pianto, 179 2, 92| si sazia[180] in questa vita, ma quanto piú ama meno 180 2, 92| non varrebbe né avarebbe vita alcuna virtú se fussi solamente 181 2, 92| caritá, è passata di questa vita con l’affecto della caritá 182 2, 92| infinite, che pure in questa vita medesima non è lingua sufficiente 183 2, 93| piantato, non produce fructo di vita, ma di morte. E’ fructi 184 2, 93| operazione che faccia, le vale a vita etterna, perché non sonno 185 2, 93| sufficiente né gli vale a vita etterna, come decto[182] 186 2, 93| volta gli farò: che gli darò vita di grazia con alcuno mezzo 187 2, 93| morte quello che Io do per vita. Ogni cosa condannano e 188 2, 94| egli teme di perdere la vita sua medesima, o quella de’ 189 2, 94| è quando è privato della vita, che per forza della morte 190 2, 94| quello che Io ho dato per vita l’ha ricevuto in morte con 191 2, 94| e ucidela tollendole la vita della grazia; e disecca 192 2, 94| fusse ordinato e avesse vita di grazia, la lagrima sarebbe 193 2, 94| messo che vi manifesta la vita o morte che fusse nel cuore.~ 194 2, 94| mentre che sète in questa vita, potete amare e odiare, 195 2, 94| perregrini viandanti in questa vita, posti qui da me per giognere 196 2, 94| al termine vostro, di me, vita etterna.~ Né orazioni né 197 2, 95| anime. La morte loro dava vita: resuscitavano e’ morti 198 2, 96| nella quale virtú ebbe vita di grazia, gustando in sé 199 2, 96| l’avevo creata per darle vita etterna. Questa era la veritá: 200 2, 96| mangia l’anima in questa vita ne l’ultimo stato, acquistato 201 2, 96| vera perseveranzia dalla vita della[193] grazia, da questa 202 2, 96| corpo, perché in questa vita non si può saziare di quello 203 2, 96| co’ gustatori veri in me vita etterna, sommo ed etterno 204 2, 96| Costoro hanno ricevuto vita etterna incontrario di coloro 205 2, 96| l’allegrezza, ricevendo vita sempiterna. Col fructo della 206 2, 96| che i perfecti ricevono me vita etterna, e gl’iniqui l’etterna 207 2, 98| illuminata da questo lume), vi dá vita e favi andare per la via 208 2, 98| a volere participare la vita della grazia in qualunque 209 2, 98| darli la virtú che gli dá vita, né la dignitá nella quale 210 2, 99| sète perregrini in questa vita, sète apti a crescere e 211 2, 100| giognere a la porta di me, vita etterna, con la chiave del 212 2, 100| sai che al principio della vita tua ti fu data da la Veritá 213 2, 100| doctrina, gustano l’arra di vita etterna in questa vita. 214 2, 100| di vita etterna in questa vita. Se tu avarai tenuta a mente 215 2, 101| modo ricevono l’arra di vita eterna in questa vita quelli 216 2, 101| di vita eterna in questa vita quelli che stanno nel predecto 217 2, 101| che ricevevano l’arra di vita etterna? Dico che ricevono 218 2, 101| aspectano di riceverlo in me, vita durabile, dove ha vita senza 219 2, 101| vita durabile, dove ha vita senza morte, e sazietá senza 220 2, 101| perché Io lo’ so’ cibo di vita senza alcuno difecto.[205]~ 221 2, 101| 205]~ È vero che in questa vita ricevono l’arra e gustanla 222 2, 101| ricevuta l’arra, in questa vita, della caritá mia e del 223 2, 101| aspecta la perfeczione della vita immortale.~ Dico che non 224 2, 101| che sonno gionti a me, vita durabile, sí come decto 225 2, 104| bene del cielo. E in questa vita, sí come Io ti dixi in un 226 2, 108| potiamo ricevere in questa vita della perregrinazione, acciò 227 2, 109| dare orazioni ed exemplo di vita e la doctrina della parola, 228 2, 110| Chiesa, acciò che aviate vita, dandovi el Corpo suo in 229 2, 111| quasi nel principio della vita tua, Io ti manifestai. E 230 2, 112| ricevere, questo pane della vita, cibo degli angeli. Ricevendo 231 2, 112| ricevuto questo pane della vita in grazia, rimane la grazia, 232 2, 112| per darvi cibo in questa vita, dove sète perregrini e 233 2, 113| maggiore dignitá in questa vita non possono venire.~ Essi 234 2, 113| angeli terrestri in questa vita, però che debbono essere 235 2, 113| non lo’ dánno exemplo di vita né si curano di trare l’ 236 2, 114| tre parti: l’una per la vita loro, l’altra a’ poveri 237 2, 115| La quale chiave diserrò vita etterna, che grande tempo 238 2, 115| la natura umana, diserroe vita etterna. A cui ne lassoe 239 2, 115| tucti e’ sacramenti, e hanno vita in virtú di questo sangue. 240 2, 116| l’ho dato in salute e in vita de l’anime loro.~ Piú non 241 2, 117| La quale colpa in questa vita gli priva della grazia, 242 2, 118| Sangue privandosi della vita della grazia. Questo mi 243 2, 119| miserabili subditi con la vita sancta de’ miei ministri, 244 2, 119| quali tucti vagliono e dánno vita in virtú del Sangue; ogniuno 245 2, 119| sacramenti e’ quali hanno vita da questo Sangue, essi el 246 2, 119| colore d’onesta e sancta vita, cioè seguitando la doctrina 247 2, 119| della scienzia, e con la vita loro sancta e ordinata cacciavano 248 2, 119| infidelitá, e ordinavano la vita di coloro che disordenatamente 249 2, 119| Scriptura e con especchio di vita; Silvestro contra gl’infedeli 250 2, 119| giustizia con sancta e onesta vita; la margarita della giustizia, 251 2, 119| pecorelle e volsi che ponesse la vita per voi. Costoro hanno seguitato 252 2, 119| parola e con l’exemplo della vita. Sí che vedi che essi sonno 253 2, 119| con orazioni ed exemplo di vita e doctrina, come decto è.~ 254 2, 119| che essi ricevono nella vita durabile, e riceverá chiunque 255 2, 119| però gli ho collocati nella vita durabile in grandissima 256 2, 119| exemplo d’onesta e sancta vita e con lume ministrâro el 257 2, 120| doctrina con specchio di vita, e che vi servano ministrandovi 258 2, 120| tesoro del quale traeste la vita, che per amore del tesoro 259 2, 120| quali sacramenti ricevete la vita[249] della grazia, ricevendoli 260 2, 120| mando, e per amore della vita della grazia che ricevete 261 2, 120| e, non correggendosi la vita loro, la dignitá, che essi 262 2, 121| De’ defecti e de la mala vita degl’iniqui sacerdoti e 263 2, 121| mostrare e dire la scellerata vita loro. Benché da qualunque 264 2, 121| vostra con sancta e onesta vita. E non pascono e’ subditi 265 2, 121| Guai, guai a la loro misera vita: ché quello che il dolce 266 2, 121| angeli terrestri in questa vita, e voi sète dimòni e preso 267 2, 121| disordinata e scellerata vita loro ne’ subditi e ne[252] 268 2, 121| neuno debba guardare a la vita loro né seguitare quello 269 2, 121| che meritano, e la mala vita loro non seguitare, né punirli 270 2, 121| offendareste me. Ma lassate la mala vita a loro, e voi pigliate la 271 2, 122| rendono onesta e sancta vita né desiderio della salute 272 2, 122| impedisca lo stato o la vita loro; ma farannosi al minore, 273 2, 122| odoriferi fiori, perché la vita de’ subditi, per li buoni 274 2, 122| virtuosi con onesta e sancta vita.~ Oggi non è cosí: anco 275 2, 123| exemplo di sancta e buona vita, e, con pena loro e con 276 2, 123| ponendo actualmente la vita vostra scellerata dinanzi 277 2, 124| possibile a uomo in questa vita; in quanto da la parte vostra 278 2, 124| cioè perché correggano la vita loro; e mecto per mezzo 279 2, 124| virtú, di sancta e onesta vita; ed essi ministrano in tenebre. 280 2, 125| non con buona e ordinata vita: non che egli non debba 281 2, 125| corregge con sancta e onesta vita. E molto peggio fa colui 282 2, 125| umilemente, correggendo la vita sua scellerata; però che 283 2, 125| correggere con buona e sancta vita. Perché non correggono? 284 2, 125| parola mia in doctrina e in vita, e essi gridano solo col 285 2, 125| però studiano non in buona vita, ma in favellare molto pulito.~ 286 2, 125| religiosi con vana e disonesta vita, stando fuore della cella, 287 2, 125| devozione; ma perché la vita loro è lasciva e miserabile, 288 2, 126| alcuna sprizzarella della vita di coloro che vivono nella 289 2, 126| che v’è dato in cibo di vita, faranno malie per volere 290 2, 126| la disonesta e miserabile vita sua.~ O carissima figliuola, 291 2, 127| e non amenda la sua mala vita; e a colui che compra gli 292 2, 127| vanno investigando de la vita loro, quando dánno le prelazioni, 293 2, 127| scienzia e la buona e onesta vita e con vera umilitá. Ma se 294 2, 127| disonesto e scellerato nella vita sua, ella è uno veleno, 295 2, 127| se egli non correggerá la vita sua. E però debbono piú 296 2, 127| raguardare a la sancta e buona vita che allo scienziato che 297 2, 127| che gattivamente guidi la vita sua. Ed eglino ne fanno 298 2, 127| scienzia con onesta e sancta vita, e debbavi essere l’odore 299 2, 127| è cosa morta, che non ha vita in sé se non quanto l’ha 300 2, 127| anima, e participa della vita mentre che l’anima sta nel 301 2, 127| spirituale con buona e sancta vita. A questo modo sarebbe la 302 2, 128| sonno condite e ricevono vita dalla caritá.~ E la superbia 303 2, 128| siano di quella medesima vita che tu; e’ quali tu debbi 304 2, 128| angeli terrestri in questa vita; ed essi caggiono da l’altezza 305 2, 129| giustizia, con onesta e sancta vita, non farebbero cosí. E sai 306 2, 129| siano di sancta e onesta vita, né che cognoscano la dignitá 307 2, 129| doctrina di buona e sancta vita, né volendo sostenere una 308 2, 129| renderá il debito suo. La vita sua sará nota a grande quantitá 309 2, 129| sancta meditazione in questa vita, e poi ne l’ultimo gustare 310 2, 129| che tu hai prese in questa vita, e a la propria tua sensualitá 311 2, 129| come fare solevano nella vita sua: anco mostrano la veritá 312 2, 130| loro in prendere sancta vita; e esse sono riceptacolo 313 2, 131| perché i nemici suoi nella vita sua sonno stati sconficti 314 2, 131| sta queta, perché nella vita sua fece buona guardia, 315 2, 131| peccato? perché ella nella vita sua con sapienzia vinse 316 2, 131| ella giá comincia a gustare vita etterna, sí come in un altro 317 2, 131| maggiormente, perché in questa vita vissero con piú cognoscimento 318 2, 131| exemplo di buona e sancta vita e con la doctrina della 319 2, 131| con la sancta doctrina e vita tua, molte n’hai condocte 320 2, 131| molte n’hai condocte a la vita durabile, e molte n’hai 321 2, 132| ogni pena che in questa vita si potesse sostenere eleggerebbe 322 2, 132| errore suo, perché nella vita sua vixe come infedele e 323 2, 132| quale egli ha usata nella vita, l’accusa a la coscienzia, 324 2, 132| essi s’hanno preso nella vita loro per uno uso di sperare 325 2, 132| di farli sperare, nella vita loro, nella misericordia, 326 2, 132| della morte (poi che la vita loro è passata disordinatamente 327 2, 132| misericordia mia, e però nella vita loro Io uso questo[291] 328 2, 132| virtú, dando lo’ exemplo di vita e bacterli con la mano della 329 2, 132| rapresentata al misero la vita sua scellerata. E non bisogna 330 2, 132| dolore, perché si vede nella vita sua essere stato fuore d’ 331 2, 132| miserie hanno guidata la vita loro, ricevono nocimento 332 2, 132| della sancta Scriptura nella vita loro, piú cognoscono nella 333 2, 132| anime. Unde per la loro mala vita vengono e’ secolari ad inreverenzia 334 2, 133| contiato della vitoperosa vita loro, e quanto miseramente 335 2, 133| cioè di narrarti della vita loro alcuna cosa; e hotti 336 2, 134| terrestri in questa[298] vita. Mostrato hai la virtú e 337 2, 134| obbedienzia tua, pose la vita per le tue pecorelle e del 338 2, 134| lo’ dunque il pane della vita, cioè il fructo del sangue 339 3, 135| morte quello che Io do in vita, e cosí si fa crudele a 340 3, 135| con la morte vi die’ la vita. None in virtú de l’umanitá, 341 3, 135| volendo ritornare a me nella vita sua, trovasse perfecta satisfaczione. 342 3, 135| moriva di freddo in questa vita della perregrinazione. Soctoposto 343 3, 135| uno refrigerio in questa vita. None l’aveva, e però stava 344 3, 135| quale, spogliando sé della vita, rivestí voi di innocenzia 345 3, 135| perregrino e viandante in questa vita, sí come in un altro luogo 346 3, 135| cibo degli angeli e cibo di vita. Cibo che sazia ogni affamato 347 3, 136| perché veruno è che in questa vita stia fermo, ma sempre si 348 3, 137| cosa per mia providenzia: e vita e morte (per qualunque modo 349 3, 137| lui, nel quale perderá la vita corporale. Oh, quanto paiono 350 3, 138| per guadagno e per dar lo’ vita etterna. E perché dunque 351 3, 138| similitudine mia e tolgonla della vita della grazia. Unde, se egli 352 3, 138| dixe che era «via, veritá e vita», ed è lume. Unde chi va 353 3, 139| unigenito mio Figliuolo avesse vita. Però che non avevo dimenticato 354 3, 140| con molti animali, per la vita dell’uomo; el mare, adornato 355 3, 140| per questa legge non aveva vita. Mandai el Verbo de l’unigenito 356 3, 140| spira in segno che egli ha vita, gittando fuore di sé e’ 357 3, 140| male. E unde riavará la vita? da questo medesimo Eliseo, 358 3, 140| vive: ché, passata questa vita, non ha piú rimedio veruno, 359 3, 141| cioè la buona e sancta vita), ché di queste cose minime 360 3, 141| morte, e gustano in questa vita l’arra de l’inferno. E Io, 361 3, 141| ricorda d’avere lecto nella vita de’ sancti padri, che, essendo 362 3, 141| compíta speranza; gusta vita etterna, privato d’ogni 363 3, 141| el vestimento, tanto la vita quanto la morte, tanto l’ 364 3, 141| converta e viva; e per sua vita gli do ciò ch’Io gli do.~ 365 3, 142| vedi che ne l’anima, per la vita sua, Io l’ho dati e’ sacramenti 366 3, 142| suo e’ sacramenti vi dánno vita.~ Sí che i sacramenti spirituali 367 3, 142| corpo; non darebbe a l’anima vita di grazia solamente quello 368 3, 142| intantoché pareva che la vita si volesse partire dal corpo. 369 3, 142| questo sacramento, pane di vita, cibo degli angeli dato 370 3, 143| non si correggono nella vita loro, e vanno cantando! 371 3, 144| ricognosca da me, che so’ sua vita. Come ella cognosce questa 372 3, 144| Come ella cognosce questa vita e providenzie mie in queste 373 3, 144| ne sará privata e gustará vita etterna. L’anima rimane 374 3, 144| amore delle virtú in questa vita della perregrinazione, pure 375 3, 144| quello che Io gli ho dato per vita. Non die fare cosí; ma con 376 3, 145| Però che neuno è in questa vita, sia perfecto quanto vuole, 377 3, 145| fadighe loro, che in questa vita possino sostenere, le reputano 378 3, 146| e con la buona e sancta vita, ponendola per exempro dinanzi 379 3, 147| nemici; cosí questi suonano vita, ricevendo gli amici delle 380 3, 147| dalla morte e vengono alla vita.~ Tucti e’ sancti hanno 381 3, 147| che sonasse in suono di vita fu il dolce e amoroso Verbo, 382 3, 147| do e permetto in questa vita l’è via ad augmentare questi 383 3, 148| le sue creature in questa vita e nell’altra. — Dilarghisi, 384 3, 148| e nella terra, in questa vita mortale e nella inmortale.~ 385 3, 148| nella inmortale.~ In questa vita mortale, mentre che sète 386 3, 148| bisogna fare in tucto alla vita de l’uomo; ma chi n’ha una 387 3, 148| raguardi di sopra, in me vita durabile, nella natura angelica 388 3, 148| cittadini che sonno in essa vita durabile, che in virtú del 389 3, 148| dell’Agnello hanno avuta vita etterna, Io ho ordinato 390 3, 148| suo proprio, nella beata vita che egli ha da me, e non 391 3, 148| voi, che anco sète nella vita mortale, che avete il tempo 392 3, 149| de’ loro bisogni. Tucta la vita de’ dolci miei povaregli 393 3, 149| e sonno ordinate per la vita de l’uomo. E tu sai che 394 3, 149| nome mio, però non avevano vita di grazia né perfeczione, 395 3, 150| essi le perdono in questa vita per mia dispensazione e 396 3, 150| inpossibile ad intrare uno ricco a vita etterna che uno camello 397 3, 150| porta che gli conduca ad vita se non questa. Ècci la porta 398 3, 150| loro ruina, che in questa vita gustano l’arra de l’inferno. 399 3, 151| danno e pena in questa vita e ne l’altra esce da l’amore 400 3, 151| infino a l’ultimo della vita sua, in exemplo v’insegnò 401 3, 151| l’umanitá sua in tucta la vita. Mentre che visse nel mondo 402 3, 151| granella. E, ne l’ultimo della vita sua, nudo fu spogliato e 403 3, 151| sé morte, ha dato a voi vita.~ Bene v’ha dato dunque 404 3, 151| mostrare vi potesse, dando la vita per voi, che eravate facti 405 3, 151| con desiderio di dare la vita per amore della Vita (cioè 406 3, 151| la vita per amore della Vita (cioè di me, che so’ loro 407 3, 151| cioè di me, che so’ loro vita) e il sangue per amore del 408 3, 151| hanno in desiderio e la vita in dispiacere e ad inpazienzia, 409 3, 151| che desidera di lassare la vita, e pena gli è di portarla 410 3, 151| e ne l’ultimo della loro vita vedete, col lume della fede, 411 3, 151| lume della fede, Lazzaro a vita etterna e il ricco ne l’ 412 3, 153| conciosiacosaché tu sia vita, dal quale ogni cosa ha 413 3, 153| dal quale ogni cosa ha vita e senza te neuna cosa vive. 414 4, 154| disobbedienzia; unde gli tolse la vita della grazia e diègli la 415 4, 154| neuno è che possa giognere a vita etterna se non l’obbediente, 416 4, 154| che tucte le virtú hanno vita da l’amore della caritá ( 417 4, 154| dispiacque a sé, cioè la vita sua corporale, per piacere 418 4, 154| osservò in sé; ella vi dá vita, perché ella è via dricta. 419 4, 154| egli che era via, veritá e vita; e chi va per essa va per 420 4, 155| producono fructo, che dá vita in sé e nel proximo suo. 421 4, 156| indugio a corrèggiare la vita sua. E chi è cagione di 422 4, 156| donatore della legge. In questa vita, observandola, hanno gustata 423 4, 156| gustata la pace, e nella beata vita ricevono e vestonsi della 424 4, 156| vostra, privandola della vita della grazia.~ Tollete, 425 4, 156| observatori della legge, gustiate vita etterna.~ 426 4, 157| obbedire, se volete avere la vita: se non che, avareste la 427 4, 158| virtú: tucte le virtú hanno vita dalla caritá; e nondimeno, 428 4, 158| perfecti, nondimeno anco in vita è piú perfecto uno che un 429 4, 158| ne dispose a lassarvi la vita. E, mentre che visse, l’ 430 4, 158| egli la confessasse nella vita sua, ma infine a l’ultimo 431 4, 158| infine a l’ultimo della vita. Unde, nella extremitá della 432 4, 159| fadiga e che non vi lassi la vita, né andare col capo alto 433 4, 159| passarebbe con morte e non con vita, perché non l’avarebbe diserrato 434 4, 159| da l’amore proprio, dava vita a tucti questi nemici della 435 4, 159| co’ veri cittadini della vita beata, dove sonno remunerati 436 4, 159| loro fadiga, e in questa vita gustano vita etterna.~ 437 4, 159| e in questa vita gustano vita etterna.~ 438 4, 160| ricevono per uno cento e vita eterna. E che s’intende 439 4, 160| Daròvi per uno cento, e vita etterna possederete». — 440 4, 160| seguitare; ma Io in questa vita te ne darò, per uno, cento. — 441 4, 160| di po’ questo, séguita vita etterna? Di quale intese 442 4, 160| e con questo cento avete vita etterna, però che solo la 443 4, 160| rimangono di fuore), in me, vita durabile, in cui essi gustano 444 4, 160| durabile, in cui essi gustano vita etterna, però che Io so’ 445 4, 160| etterna, però che Io so’ essa vita etterna. Non ci saglie la 446 4, 160| ricevono per uno cento, e vita etterna con esso, ricevendo 447 4, 161| ad altrui, che in questa vita gusta l’arra de l’inferno. 448 4, 161| in grande dilecto e farsi vita etterna in questa vita, 449 4, 161| farsi vita etterna in questa vita, e l’ordine vuole che egli 450 4, 161| che l’uccide, tollegli la vita della grazia e dágli morte 451 4, 161| le la guerra, tollile la vita e da’le la morte, traendola 452 4, 161| in ogni male. In questa vita le fai portare l’arra de’ 453 4, 162| non exercitano un poco la vita loro con l’observanzie de 454 4, 163| vivifichi, dando, ne l’anima, la vita de la grazia, che te ha 455 4, 163| quale vestimento intrate in vita etterna.~ Unde l’obbedienzia 456 4, 163| Figliuolo, fu diserrata vita etterna, che tanto tempo 457 4, 164| infino alla morte, di darli vita etterna.~ Sí che in observanzia, 458 4, 165| quello di cui si legge in Vita Patrum, che prima obbediva 459 4, 165| mare tempestoso di questa vita con grande bonaccia, con 460 4, 165| sancta obbedienzia.~ Tucta la vita sua grida pace; e nella 461 4, 165| promesso dal prelato suo, cioè vita etterna, visione di pace 462 4, 166| l’una ti posi facta nella vita, l’altra nella morte in 463 4, 166| vi creai perché aveste vita etterna, la quale veritá 464 4, 166| mio Figliuolo, avete la vita. E come tucti dal primo 465 4, 166| obbedienzia, avete contracta la vita da l’uomo nuovo, Cristo 466 4, 167| raguardato alla mia tenebre; tu, vita, non hai raguardato a me, 467 4, 167| del corpo mio e dare la vita per gloria e loda del nome 468 4, 167| veggo che l’anima mia ha vita, e in questo lume riceve 469 4, 167| specchio di buona e sancta vita, e levimi dalla miserabile 470 4, 167| levimi dalla miserabile vita mia; ché sempre, per lo 471 4, 167| sí che io corra questa vita mortale con vera obbedienzia 472 5, 1| e col pericolo della sua vita, si protrasse lungamente 473 5, 1| predicatori, scrisse in latino la vita della santa. Essendo andata 474 5, 2| Catherinae virginis senensis vita».[423]~ In questo codice 475 5, 2| Cristo passòe di questa vita (questa narrazione è in 476 5, 2| 1o Miracoli, cioè breve Vita di santa Caterina; 2o Epistola 477 5, 2| Caterina; 2o Libro della vita contemplativa del glorioso 478 5, 2| scriba sive notarius ac vita et fama precipuus. Usque 479 5, 2| che il vol. contiene la vita, il Dialogo e alcune orazioni 480 Var | angeli terrestri in questa vita...~~~~95 v.~~~~1~~~~mancano~~~~ 481 Var | gli tolse la vita della grazia e diegli la