IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] coronato 1 corpi 20 corpicelli 1 corpo 340 corporale 29 corporali 9 corporalmente 9 | Frequenza [« »] 365 essi 362 cosí 350 uno 340 corpo 337 hanno 329 quello 324 de' | S. Caterina da Siena Dialogo della divina provvidenza Concordanze corpo |
Parte, capitolo
1 Inc, 3| mio a’ poveri, e dessi el corpo mio ad ardere, e non avesse 2 Inc, 7| el mondo e infermato el corpo mistico della sancta Chiesa 3 Inc, 7| sancta Chiesa e l’universale corpo della religione cristiana, 4 Inc, 7| che bisogna e secondo il corpo e secondo l’anima; ma Io 5 1, 9| fanno con lo strumento del corpo, cioè con acto di fuore 6 1, 11| desidera e vuole mortificare il corpo con le molte penitenzie, 7 1, 11| che voi mortificaste il corpo e uccideste[26] la propria 8 1, 11| sapere tenere a freno il corpo, macerando la carne, quando 9 1, 11| si dá molto a uccidere il corpo suo, che in colui che ne 10 1, 11| amore ponendo la vita del corpo per salute de l’anime, se 11 1, 11| utilitá ed in sovenimento del corpo del proximo suo.~ Questo 12 1, 12| creatura mentre che è nel corpo mortale, non è sofficiente 13 1, 12| piú la tribolazione nel corpo mistico della sancta Chiesa, 14 1, 13| che possibile non era a corpo umano a potere sostenere 15 1, 13| anima non si partisse dal corpo. Unde, se non che era cerchiata 16 1, 13| el popolo tuo e sopra el corpo mistico della sancta Chiesa; 17 1, 14| cosa del sacramento del Corpo di Cristo e del benefizio 18 1, 14| la religione cristiana, corpo universale; e anco il corpo 19 1, 14| corpo universale; e anco il corpo mistico della sancta Chiesa; 20 1, 14| queste mamelle l’universale corpo del popolo cristiano e di 21 1, 14| ha lordata la mente e il corpo suo e tanta crudeltá ha 22 1, 14| e, sostenendo sopra del corpo suo infino a l’obrobriosa 23 1, 19| forza che l’anima faceva al corpo (perché era piú perfecta 24 1, 19| l’unione fra l’anima e il corpo, e però sudava per forza 25 1, 19| aveva di vedere escire del corpo suo sudore di sangue; dicendo 26 1, 21| etternale ne l’anima e nel corpo.~ E corse, disúbbito che 27 1, 23| Chiesa. Voi lavorate nel corpo universale della religione 28 1, 23| quale baptesmo aveste nel corpo mistico della sancta Chiesa 29 1, 23| lavorare con voi.~ Voi sète nel corpo universale, ed essi sonno 30 1, 23| universale, ed essi sonno nel corpo mistico, posti a pascere 31 1, 24| sète uniti nella vigna del corpo mistico della sancta Chiesa, 32 1, 24| come membri tagliati dal corpo che subito imputridisce. 33 1, 24| aitiate a lavorare l’anime nel corpo mistico della sancta Chiesa. 34 1, 26| che come i piei portano el corpo, cosí l’affecto porta l’ 35 1, 27| facte e fabricate sopra el Corpo del Verbo del dolce mio 36 1, 27| ministrato el Sangue e ’l Corpo de l’unigenito mio Figliuolo 37 1, 28| Essendo nella tenebre del corpo, truovano la luce; ed essendo 38 1, 29| volessero dire che di questo Corpo di Cristo se ne fece ponte 39 1, 29| confessare la veritá nel corpo mistico della sancta Chiesa.~ 40 1, 29| loro fadighe, l’anima e il corpo insieme, e rendere male 41 1, 30| Sacramento de l’altare nel corpo mistico della sancta Chiesa. 42 1, 31| arbitrio, mentre che egli è nel corpo mortale, dimanda l’aiutorio 43 1, 32| immondamente vivono, facendo del corpo e della mente loro come 44 1, 35| di sopra, dicendo che del corpo suo aveva facto ancudine. 45 1, 36| noi, né la gravezza del corpo nostro. — Questo l’è tolto, 46 1, 39| unione che l’anima fará col corpo, con una riprensione intollerabile, 47 1, 41| ancora di riavere la dota del corpo loro; e questo desiderio 48 1, 41| pensare che la beatitudine del corpo doppo la resurrexione dia 49 1, 41| infine che non avessero il corpo avarebbero beatitudine imperfecta; 50 1, 41| perfeczione. Sí che non è il corpo che dia beatitudine a l’ 51 1, 41| anima dará beatitudine al corpo: dará de l’abondanzia sua, 52 1, 41| stabilita in me; cosí el corpo in quella unione diventa 53 1, 41| leggiero. Unde sappi che ’l corpo glorificato passarebbe per 54 1, 41| dilecto avaranno essendo col corpo glorificato! El quale bene 55 1, 41| beatitudine participará col corpo, come decto[76] t’ho. Dicevoti 56 1, 41| del bene che avarebbe il corpo glorificato ne l’umanitá 57 1, 41| riservate le cicatrici nel corpo suo, le quali gridano continuamente 58 1, 41| mano e con tucto quanto el corpo del dolce Verbo mio Figliuolo 59 1, 41| con meco. Ma l’occhio del corpo vostro, come decto t’ho, 60 1, 42| iudicium», tornará l’anima col corpo. E ne’ giusti sará glorificato, 61 1, 42| corteccia di fuore, cioè il corpo.~ Rimprovarato lo’ sará 62 1, 42| insiememente l’anima e ’l corpo, perché ’l corpo è stato 63 1, 42| anima e ’l corpo, perché ’l corpo è stato compagno e strumento 64 1, 42| gactiva è facta col mezzo del corpo; e però giustamente, figliuola 65 1, 42| gloria e bene infinito col corpo loro glorificato, remunerandoli 66 1, 42| etternale col mezzo del corpo loro, perché fu strumento 67 1, 42| e cresciará, riavendo el corpo loro, ne l’aspecto del mio 68 1, 42| panno, non per virtú del corpo, ma solo per la plenitudine 69 1, 42| la quale rapresenta al corpo el fructo della fadiga, 70 1, 42| faccia dell’uomo, cosí nel corpo si rapresenta el fructo 71 1, 42| egli andará l’anima e ’l corpo a conversare con le dimonia 72 1, 42| saranno puniti, l’anima e ’l corpo insieme.~ Or cosí miserabilmente 73 1, 43| essa anima sia separata dal corpo, cioè o pena o gloria che 74 1, 43| prima che abbino lassato el corpo mortale, cioè prima che 75 1, 43| prima che sia separato dal corpo.~ Altri che fussero passati 76 1, 43| prima che si partano dal corpo nella extremitá della morte: 77 1, 44| dia utilitá a l’anima e al corpo. E però el dimonio, come 78 1, 45| uomo. Pena di mente e di corpo portano costoro e’ quali 79 1, 45| lassata la gravezza del corpo, el quale era una legge 80 1, 45| impugnava contra lo spirito. El corpo l’era uno mezzo che non 81 1, 45| faccia a faccia, perché ’l corpo non lassava.~ Ma, poi che 82 1, 45| anima ha lassato el peso del corpo, la volontá sua è piena, 83 1, 47| delizie sue, macerando el corpo con la penitenzia e vigilia, 84 1, 47| come el veleno dá pena nel corpo, e ne l’ultimo ne muore 85 1, 48| le creature, chi fa del corpo suo uno animale bruto con 86 1, 48| hanno croce di cuore e di corpo; cioè che con pena e tormento 87 1, 48| tormento passa l’anima e’l corpo senza alcuno merito, perché 88 1, 49| Egli aveva facta scala del corpo suo. Bene è vero che questo 89 1, 50| scaloni[97] figurati nel corpo de l’unigenito tuo Figliuolo; 90 1, 51| che con lo strumento del corpo proviate ed exercitiate 91 1, 58| vita, separata l’anima dal corpo. Mentre che vive egli, gli 92 1, 62| cioè perché a voi nel corpo mortale non è possibile 93 1, 63| quali sonno figurati nel corpo del mio Figliuolo. Díxiti 94 2, 66| cosa del sacramento del Corpo di Cristo, dá piena doctrina 95 2, 66| posto nella bottiga del corpo mistico della sancta Chiesa) 96 2, 66| della sancta Chiesa) del Corpo e del Sangue del mio Figliuolo 97 2, 66| comunicava virtualmente del Corpo e del sangue di Cristo, 98 2, 75| actualmente ti figurai nel Corpo di Cristo crocifixo, unigenito 99 2, 75| la pena, né l’actuale del corpo né la pena del desiderio 100 2, 75| quando l’anima si partí dal corpo. Ma el fructo, che escí 101 2, 76| propria sensualitá (cioè del corpo, che ricuopre l’anima), 102 2, 77| me, Vita durabile, e nel corpo mistico della sancta Chiesa, 103 2, 77| dinanzi nella bottiga del corpo mistico della sancta Chiesa 104 2, 78| gustano me, essendo ancora nel corpo mortale. Perché, gionti 105 2, 78| di Cristo crocifixo nel corpo mio». Cosí questi cotali, 106 2, 78| quale hanno, riluce nel corpo, mostrandolo con dispregiare 107 2, 78| scaloni che Io ti figurai nel corpo del mio Figliuolo.~ Nel 108 2, 78| però che, percotendo el corpo, non percuote l’anima. Ma 109 2, 78| era, portando la croce del corpo, sostenendo pena, e la croce 110 2, 79| l’anima che è legata nel corpo non è sufficiente a ricevere 111 2, 79| ed essendo col peso del corpo, riceve la leggerezza dello 112 2, 79| spirito. Unde spesse volte il corpo è levato da la terra per 113 2, 79| facta in me, quasi come il corpo grave diventasse leggiero. 114 2, 79| l’unione fra l’anima e ’l corpo; e però la fortezza dello 115 2, 79| da tera la gravezza del corpo. El corpo sta come immobile, 116 2, 79| la gravezza del corpo. El corpo sta come immobile, tucto 117 2, 79| l’anima non si parte dal corpo in questa unione, che vedere 118 2, 79| facendola tornare al vasello del corpo suo: cioè che ’l sentimento 119 2, 79| cioè che ’l sentimento del corpo, che era tucto alienato 120 2, 79| che l’anima si parta dal corpo, ché ella non si parte se 121 2, 79| affogate in me, perde il corpo el sentimento: ché l’occhio 122 2, 79| da l’anima, e l’anima dal corpo. E però grida, dinanzi da 123 2, 79| chi mi dissolverebbe dal corpo mio? Perch’io ho una legge 124 2, 79| Pavolo legato nel vasello del corpo, el quale gl’impediva per 125 2, 79| riceve mentre che è nel corpo mortale, è una tenebre a 126 2, 79| ha l’anima separata dal corpo. Sí che pareva a Pavolo 127 2, 79| umano della grossezza del corpo impedisse l’occhio de l’ 128 2, 79| perfectamente, mentre che egli è nel corpo mortale, non ha quel che 129 2, 79| Ma, separata l’anima dal corpo, ha pieno il desiderio suo, 130 2, 79| perché, separata l’anima dal corpo, è ripieno el vasello suo 131 2, 82| anima che è denudata dal corpo e gionta a me, fine suo, 132 2, 83| desiderava d’essere sciolto dal corpo; la qual cosa fanno anche 133 2, 83| anima non era separata dal corpo, ma per sentimento e unione; 134 2, 83| me senza la gravezza del corpo, facendogliele Io gustare 135 2, 83| santi gustano separati dal corpo, gli pareva, el suo, imperfecto. 136 2, 83| pareva che la gravezza del corpo gli ribellasse, cioè che 137 2, 83| cosa, mentre che stava nel corpo suo, gli fuxe una legge 138 2, 83| dalla legge e gravezza del corpo. E però gridava: «Disaventurato 139 2, 83| chi mi dissolverebbe dal corpo mio? ché io ho una legge 140 2, 83| per questa grossezza del corpo, di non vedere me come[161] 141 2, 83| può giugnere col peso del corpo a gustare me, senza pena, 142 2, 83| legge perversa legata nel corpo che impugnava contro allo 143 2, 83| volendo essere sciolti dal corpo e separati.~ 144 2, 84| desidera d’essere sciolta dal corpo. La quale cosa non potendo 145 2, 84| perfecto hanno facto guerra col corpo loro; onde hanno perduta 146 2, 84| naturalmente è fra l’anima e ’l corpo: sicché, dato el bocto all’ 147 2, 84| con odio della vita del corpo suo e con amore di me, desidera 148 2, 84| Chi mi dissolverebbe dal corpo mio? Io desidero d’essere 149 2, 84| desidero d’essere sciolta dal corpo ed essere con Cristo». E 150 2, 84| tornando poi alla nuvila del corpo suo, tornando, dico, el 151 2, 84| dico, el sentimento nel corpo (el quale sentimento era 152 2, 84| tucti e’ sentimenti del corpo erano tratti per la forza 153 2, 84| l’unione tra l’anima e ’l corpo); traendo dunque ad me questa 154 2, 84| però che giá ti dixi che il corpo non era sufficiente a portare 155 2, 84| lo modo decto, perché il corpo torni un poco al sentimento 156 2, 84| cioè al sentimento del corpo, è impaziente nel vivere, 157 2, 84| hanno d’essere sciolti dal corpo.~ Costoro non tanto che 158 2, 85| veritá, separata l’anima dal corpo, sí[166] come Io ti dixi 159 2, 85| egli sappi se egli è nel corpo o fuore del corpo, e gusta 160 2, 85| è nel corpo o fuore del corpo, e gusta l’arra di vita 161 2, 86| de l’anima figurati nel Corpo de l’unigenito mio Figliuolo, 162 2, 86| egli aveva facto scala del Corpo suo, mostrandolo ne’[167] 163 2, 86| misericordia al mondo e al corpo mistico della sancta Chiesa 164 2, 86| quelle del proximo, e nel corpo mistico della sancta Chiesa. 165 2, 89| perché neuno membro è nel corpo che voglia tanto satisfare 166 2, 92| separata che l’anima è dal corpo e gionta a me, fine suo, 167 2, 92| partita che l’anima è dal corpo, rimane di fuore; ma l’affecto 168 2, 93| ogni danno de l’anima e del corpo. Io ti dixi che ogni lagrima 169 2, 94| cuore, e con immondizia di corpo e di mente, e con propria 170 2, 94| e disecca e consuma el corpo, e acciecalo spiritualmente 171 2, 94| sono membri tagliati dal corpo della divina mia caritá, 172 2, 94| sancti miei comandamenti nel corpo mistico della[187] sancta 173 2, 95| per la quale fu aperto el Corpo de l’unigenito mio Figliuolo 174 2, 96| l’avevo punita sopra el corpo de l’unigenito mio Figliuolo.~ 175 2, 96| lume che Io ho messo nel corpo mistico della sancta Chiesa, 176 2, 96| mentre che è legata nel corpo, perché in questa vita non 177 2, 98| perversa, cioè legandola col corpo formato del piú vile della 178 2, 98| contra di me. Unde il fragile corpo, a chi ha questo lume, è 179 2, 99| desiderio in mortificare el corpo che in uccidere la propria 180 2, 99| si dánno a gastigare il corpo loro, facendo aspra e grandissima 181 2, 99| loro piú in mortificare il corpo che in ucidere la loro propria 182 2, 99| desiderio in mortificare il corpo che in ucidere la propria 183 2, 100| ucidere e mortificare il corpo. Essi hanno bene mortificato 184 2, 100| hanno bene mortificato el corpo, ma non per principale affecto, 185 2, 100| ritornasti al sentimento del corpo tuo, dicendoti la mia Veritá: — 186 2, 102| studiavano di mortificare il corpo loro, e degli altri che 187 2, 104| macerare né in ucidere il corpo, ma in ucidere la propria 188 2, 104| penitenzia è buona a macerare il corpo quando vuole impugnare contra 189 2, 105| giuova, farlo manifesto al corpo mistico della sancta Chiesa. 190 2, 108| mondo e singularmente per lo corpo mistico de la sancta Chiesa 191 2, 108| alienati e’ sentimenti del corpo suo, per l’unione de l’amore 192 2, 108| e singularmente per lo corpo mistico della sancta Chiesa: 193 2, 109| in loro ragione, e per lo corpo mistico della sancta Chiesa, 194 2, 110| sacerdoti, e del sacramento del Corpo di Cristo. E di quelli che 195 2, 110| lume, cioè il Sangue e il Corpo del mio Figliuolo. El quale 196 2, 110| mio Figliuolo. El quale Corpo è uno sole, perché è una 197 2, 110| ministrare? A’ ministri miei nel corpo mistico della sancta Chiesa, 198 2, 110| aviate vita, dandovi el Corpo suo in cibo e il Sangue 199 2, 110| Decto t’ho che questo Corpo è sole. Unde non vi può 200 2, 110| non vi può essere dato el Corpo che non vi sia dato el Sangue, 201 2, 110| Sangue, né il Sangue né il Corpo senza l’anima di questo 202 2, 110| Verbo, né l’anima né il Corpo senza la Deitá di me Dio 203 2, 110| Padre etterno, perché nel corpo mistico della sancta Chiesa 204 2, 111| con toccamento e vedere di corpo, però che tucti e’ sentimenti 205 2, 111| tucti e’ sentimenti del corpo ci vengono meno. Tu vedi 206 2, 111| i grossi sentimenti del corpo sonno ingannati: ma el sentimento 207 2, 111| con la natura umana. El corpo, l’anima e il sangue di 208 2, 111| Cristo; l’anima unita nel corpo. El corpo e l’anima uniti 209 2, 111| anima unita nel corpo. El corpo e l’anima uniti con la natura 210 2, 111| intellecto, ma con l’occhio del corpo, bene che, per lo lume grande, 211 2, 111| lume grande, l’occhio del corpo tuo perdé il vedere e rimase 212 2, 111| desiderio. El gusto del corpo gusta el sapore del pane; 213 2, 111| che ’ sentimenti del[227] corpo sonno ingannati, ma none 214 2, 113| dignitá, ma, se dessero el corpo loro ad ardere, non lo’ 215 2, 113| loro, ministrando lo’ el Corpo e ’l Sangue de l’unigenito 216 2, 113| e della mente loro. E il corpo, sí come strumento de l’ 217 2, 113| né di ministrar lo’ el Corpo e ’l Sangue de l’unigenito 218 2, 115| inreverenzia. Sai che Io ti posi el corpo mistico della sancta Chiesa 219 2, 115| ministrare per tucto l’universale corpo della religione cristiana. 220 2, 116| membri putridi, tagliati dal corpo mistico della sancta Chiesa; 221 2, 116| si consumano l’anima e ’l corpo: l’anima si consuma privata 222 2, 116| ti dixi, ministratori del corpo e del sangue de l’unigenito 223 2, 116| membri putridi, tagliati dal corpo mistico della sancta Chiesa.~ 224 2, 117| destruczione de l’anima e del corpo.~ O carissima figliuola, 225 2, 119| ministrato el Lume, cioè il Corpo e il Sangue de l’unigenito 226 2, 119| electi e unti e messi nel corpo mistico della sancta Chiesa 227 2, 119| ministrare me, Sole, cioè il Corpo e il Sangue de l’unigenito 228 2, 119| cioè rendendo lume nel corpo mistico della sancta Chiesa. 229 2, 119| con puritá di cuore e di corpo e con sinceritá di mente 230 2, 119| come fiori odoriferi nel corpo mistico della sancta Chiesa, 231 2, 119| incuoce la piaga, tucto il corpo imputridisce e corrompe. 232 2, 119| intorno legate in uno medesimo corpo, cioè a uno medesimo pastore. 233 2, 119| sopranaturale, di ministrare il Corpo e ’l Sangue de l’unigenito 234 2, 119| caritá come lucerne nel corpo mistico della[244] sancta 235 2, 119| necessitá a l’anima e al corpo; benché con quella misura 236 2, 119| l’odore della virtú nel corpo mistico della sancta Chiesa. 237 2, 119| lume ministrâro el Lume del Corpo e del Sangue de l’unigenito 238 2, 120| ministratori del Sole, cioè del Corpo e del Sangue del mio Figliuolo 239 2, 120| figliuoli ed uno sole messo nel corpo mistico della sancta Chiesa 240 2, 120| tucto Dio e uomo, cioè il Corpo e ’l Sangue del mio Figliuolo, 241 2, 121| adornamenti e delicatezza del corpo loro, e a me rendono vitoperio 242 2, 121| doctrina che v’è data nel corpo mistico della sancta Chiesa 243 2, 122| tucto quanto el mondo e il corpo mistico della sancta Chiesa, 244 2, 123| perché vi ministrino el Corpo e ’l Sangue di Cristo crocifixo 245 2, 123| mente contaminata e col corpo suo corrocto, stato e giaciuto 246 2, 124| tu mi traie l’anima del corpo, però che non pare che io 247 2, 124| però che, comunicandoti del Corpo e del Sangue del mio Figliuolo 248 2, 124| nella bocca e nel gusto del corpo tuo per piú dí, sí come 249 2, 124| come pianta piantata nel corpo mistico della sancta Chiesa, 250 2, 126| inmondizia essi lordano el corpo e la mente loro, sí come 251 2, 126| della sanctissima croce col Corpo piagato de l’unigenito mio 252 2, 126| disonestá. Tucte le membra del corpo tuo hai dirizzate in adoperarle 253 2, 126| piei, facendoti scala del Corpo suo; e il costato aperto, 254 2, 126| dimonio. Sí che con tucto el corpo tuo tu percuoti el Corpo 255 2, 126| corpo tuo tu percuoti el Corpo del Figliuolo mio, facendo 256 2, 126| fare. Questi strumenti del corpo tuo hanno ricevuto in male 257 2, 126| amare le creature e nel corpo tuo, e i tuoi animali amarai 258 2, 127| el vedi tucto aperto il Corpo suo in sul legno della croce 259 2, 127| raguardano a la bellezza del corpo! Debbono cercare gli umili 260 2, 127| perché egli è offizio del corpo che sonno cose manuali, 261 2, 127| sonno cose manuali, e il corpo è cosa morta, che non ha 262 2, 127| mentre che l’anima sta nel corpo, e piú no.~ Debbano dunque 263 2, 128| debbi andare a celebrare il Corpo e ’l Sangue di Cristo mio 264 2, 128| non consecrata, per lo Corpo e Sangue di Cristo, mio 265 2, 129| daragli el sacramento del Corpo di Cristo, unigenito mio 266 2, 129| animale e membro tagliato dal corpo, el dovarebbe gictare fuore. 267 2, 131| La fragile sensualitá e corpo suo non l’accusa, però che 268 2, 131| perduta la tenerezza del corpo suo; la quale tenerezza 269 2, 131| che è tra l’anima e ’l corpo, naturalmente fa parere 270 2, 134| tucto Dio e tucto uomo nel corpo mistico della sancta Chiesa, 271 3, 135| provide non con pena di corpo, sí come era usanza nel 272 3, 135| Figliuolo, per l’apriture del Corpo suo, el fuoco della mia 273 3, 135| luogo Io ti narrai, è il Corpo[306] e ’l Sangue di Cristo 274 3, 136| con tucte le membra del corpo suo egli offende me, e Cristo 275 3, 136| mio Figliuolo, in tucto el Corpo suo ha sostenuti grandissimi 276 3, 137| saecta che Io mandi sopra el corpo della creatura, che ella 277 3, 140| apponere. Ne l’anima e nel corpo, in tucto ho proveduto; 278 3, 141| me, né ne l’anima né nel corpo.~ E come può credere l’uomo, 279 3, 141| provedesse a la sua necessitá. El corpo era sovenuto nel suo bisogno, 280 3, 141| quale, essendo anco nel corpo mortale, gusta il bene immortale! 281 3, 142| affamati del sacramento del Corpo di Cristo; narrando come 282 3, 142| sopra l’anima e sopra ’l corpo. E ciò, che Io adopero di 283 3, 142| adopero di providenzia nel corpo, è facto in servizio de 284 3, 142| corporale, e però è dato al corpo; ma, perché ella è incorporea, 285 3, 142| diano con lo strumento del corpo; non darebbe a l’anima vita 286 3, 142| sieno pórti per lo mezzo del corpo, come decto è, al desiderio 287 3, 142| l’altare, ella dimandò el Corpo di Cristo tucto Dio e uomo: 288 3, 142| vita si volesse partire dal corpo. E però l’avevo Io permesso: 289 3, 142| uní quella anima, che ’l corpo si sospendeva da la terra, 290 3, 142| affecto d’amore in me che nel corpo suo. E in questo abisso 291 3, 142| e odore del Sangue e del Corpo di Cristo crocifixo, mia 292 3, 142| quale uso senza il mezzo del corpo, cioè con estrumento di 293 3, 143| occhio della mente tua e del corpo, tu vedi che gli scellerati 294 3, 143| pianto, in affliczione di corpo e in contrizione di cuore, 295 3, 144| sportegli de’ sentimenti del corpo, e’ quali sonno tucti strumenti 296 3, 144| perché servino e portino il corpo in luogo sancto e utile 297 3, 144| ed egli spende e porta el corpo in luoghi vitoperosi in 298 3, 144| gli altri sentimenti del corpo parrá che siano in diverse 299 3, 145| bontá che, essendo nel[336] corpo mortale, gustano il bene 300 3, 145| stando nella carcere del corpo, ne lo’ pare essere di fuore; 301 3, 147| sentimenti e strumenti del corpo. Sí com’Io ti dixi, parlandoti 302 3, 148| t’ho, ne l’anima e nel corpo, negl’imperfecti e ne’ perfecti, 303 3, 148| fragilitá. Le menbra del corpo vostro vi fanno vergogna, 304 3, 148| tucta l’altra parte del corpo, anco il soviene con l’udire, 305 3, 148| perché sonno separate dal corpo, non hanno piú el tempo 306 3, 149| bisogna alla necessitá del corpo, accenderá uno desiderio 307 3, 149| pure de l’erba non vive il corpo della creatura, parlando 308 3, 149| una disposizione a quel corpo umano, intantoché meglio 309 3, 149| abondantemente alla necessitá del corpo loro.~ Queste sonno delle 310 3, 151| del sangue suo, aperto il Corpo di questo Agnello, che da 311 3, 151| ricchezze e in tanta cura del corpo suo e con molti panni, e 312 3, 151| terrá solo per ricoprire il corpo suo, e diventará forte e 313 3, 151| sia nociva, che a quello corpo non pare che gli faccia 314 3, 153| stando nel vassello del corpo, si vedeva fuore del corpo 315 3, 153| corpo, si vedeva fuore del corpo per la obunbrazione e rapire 316 4, 155| vostre in su l’ancudine del corpo suo. Egli la racconciò sí 317 4, 155| strumenti de l’anima e del corpo tucti producono fructo, 318 4, 158| nel mondo, macerando il corpo suo e uccidendo la volontá, 319 4, 158| per singulare grazia, nel corpo suo apárbero le piaghe della 320 4, 158| mostrando nel vasello del corpo quello che era ne l’affecto 321 4, 158| mezzo di Maria, messo nel corpo mistico della sancta Chiesa 322 4, 158| l’ordine suo[377] e del corpo mistico della sancta Chiesa, 323 4, 159| alle strecte amistá. Il corpo loro tengono in delizie, 324 4, 159| conversazione, in dilicatezza di corpo, in prendere disordenatamente 325 4, 159| perfectamente, che la necessitá del corpo tiene con rimproverio. La 326 4, 161| Ha saltato il mondo col corpo e rimastovi con l’affecto. 327 4, 161| portando l’abito in sul corpo, ma non in cuore.~ Questo 328 4, 161| vive in pena l’anima e ’l corpo.~ Perché è dispiaciuto al 329 4, 161| e in quiete l’anima e ’l corpo. Non ha pensiere d’apparechiare 330 4, 162| obbedienzia la fabricò sopra el Corpo suo.~ Levinsi dunque con 331 4, 165| unione di mente in me, che ’l corpo tuo fusse sospeso dalla 332 4, 166| mondo.~ La terza, per lo corpo mistico della sancta Chiesa; 333 4, 166| tre scaloni figurai nel corpo suo, sí come tu sai, per 334 4, 166| riavuto ogniuno la dota del corpo suo.~ Anco ti promissi e 335 4, 167| facci germinare e gittare al corpo mio sangue, e con esso sangue, 336 4, 167| in particulare e per lo corpo mistico della sancta Chiesa. 337 4, 167| escire della carcere del corpo tenebroso e vedere te in 338 4, 167| dissolve oggimai la nuvila del corpo mio! Il cognoscimento, che 339 4, 167| lassare la gravezza del corpo mio e dare la vita per gloria 340 5, 2| ella mai non fu sana del corpo, ma continuamente agravòe