Parte, capitolo

1     1,  48| impazienzia, perché hanno posseduto e acquistato l’oro e le
2     3, 147|   che tanto tempo l’aveva posseduto per la colpa sua. Tucti
3     5,   2|  di Firenze; un altro era posseduto dal bibliofilo napoletano
4     5,   2| British Museum; un altro, posseduto da Carlo Negroni (cfr. Il
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License