Parte, capitolo

1     1,  41| gravezza e facto soctile e leggiero. Unde sappi che ’l corpo
2     2,  79|  il corpo grave diventasse leggiero. Non è però che gli sia
3     3, 151| disordenato amore, e fallo leggiero; e, poi che egli è vòto,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License