Parte, capitolo

  1   Inc,   1|               ansietata di grandissimo desiderio verso l’onore di Dio e la
  2   Inc,   1|          Cristo crocifixo), e cosí per desiderio e affecto e unione d’amore
  3   Inc,   1|        seguitare la veritá, levando il desiderio suo, prima per se medesima (
  4   Inc,   2|                   CAPITOLO II~ Come el desiderio di questa anima crebbe,
  5   Inc,   2|          necessitá del mondo.   Questo desiderio era grande ed era continuo;
  6   Inc,   2|          accendeva il fuoco del sancto desiderio, con dolore de l’offesa
  7   Inc,   2|                  e per questo le venne desiderio di giognere nella mactina
  8   Inc,   2|           messa, si pose con ansietato desiderio e con grande cognoscimento
  9   Inc,   3|              tirando a sé piú forte il desiderio suo, facendo come faceva
 10   Inc,   3|               rapiva il sacrifizio del desiderio che ella faceva di sé a
 11   Inc,   3|              Ma è vero questo: che col desiderio de l’anima si satisfa, cioè
 12   Inc,   3|            finita che sostenga, ma per desiderio infinito. Perché Dio, che
 13   Inc,   3|            questi cotali, perché hanno desiderio infinito (cioè che sonno
 14   Inc,   3|                e sostenuta la pena con desiderio e contrizione e dispiacimento
 15   Inc,   4|                   CAPITOLO IV~ Come el desiderio e la contriczione del cuore
 16   Inc,   4|               pena che si sostiene col desiderio, amore e contrizione del
 17   Inc,   4|              pena, ma per la virtú del desiderio de l’anima.  come il desiderio
 18   Inc,   4|       desiderio de l’anima.  come il desiderio e ogni virtú vale ed ha
 19   Inc,   4|              strumento de l’orazione e desiderio de’ servi miei riceveranno
 20   Inc,   4|         fermezza del mondo e levino il desiderio a cercare la patria loro
 21   Inc,   4|                vedi che satisfa per lo desiderio de l’anima unito in me,
 22   Inc,   4|           colui che  l’orazione e il desiderio e di colui che riceve. Con
 23   Inc,   4|                che cresce il fuoco del desiderio tuo, e non lassare punto
 24   Inc,   5|             molto è piacevole a Dio el desiderio di volere portare per lui.   —
 25   Inc,   5|              Molto è piacevole a me il desiderio di volere portare ogni pena
 26   Inc,   6|                con l’orazione e sancto desiderio offerto a me per lui.~ Questo
 27   Inc,   7|           orazioni con dolce e amoroso desiderio, cercando l’onore di me
 28   Inc,   7|              che riceve e de l’ardente desiderio di colui che ,  come
 29   Inc,   7|             che pura la pena, senza il desiderio, non era sufficiente a punire
 30   Inc,   8|        dileczione della caritá, fame e desiderio della salute de l’anime.[
 31     1,   9|     intrinseche de l’anima, con fame e desiderio del mio onore e salute de
 32     1,  13|                affocata di grandissimo desiderio, conceputo ineffabile amore
 33     1,  13|       cognoscimento di sé, si leva per desiderio con l’occhio de l’intellecto
 34     1,  14|            legare a la fune del sancto desiderio suo, lagnandosi diceva:~ —
 35     1,  14|              se medesima con affecto e desiderio di volere amare e servire
 36     1,  15|               e legarmi col legame del desiderio. Tu vedi che con questo
 37     1,  15|             mondo. E però do Io fame e desiderio ne’ servi miei verso l’onore
 38     1,  15|         lagrime, gictate con anxietato desiderio de’ servi miei. E cosí adempirò
 39     1,  15|               miei. E cosí adempirò el desiderio tuo con molto sostenere,
 40     1,  16|               vedendo che, per amore e desiderio che Dio aveva di fare misericordia
 41     1,  16|              forte il fuoco del sancto desiderio, in tanto che none stava
 42     1,  19|          crescendo el fuoco del sancto desiderio, stava quasi beata e dolorosa.
 43     1,  19|               sollicitudine e maggiore desiderio.~ Sentendosi rinnovare il
 44     1,  19|                lo spregiava per grande desiderio che aveva di vedere escire
 45     1,  19|            anima, speronata dal sancto desiderio, si levava molto maggiormente
 46     1,  25|                scoppiare per la fame e desiderio che è conceputo in te. Ricordomi
 47     1,  41|               sempre m’ha; unde il suo desiderio non è votio, ma avendo fame
 48     1,  41|         desidèri loro sonno pieni.~ El desiderio de’ beati è di vedere l’
 49     1,  41|               termine della morte. Nel desiderio del mio onore desiderano
 50     1,  41|              pregano per voi. El quale desiderio è adempito da me da la parte
 51     1,  41|                mia misericordia. Hanno desiderio ancora di riavere la dota
 52     1,  41|               del corpo loro; e questo desiderio non gli affligge non avendolo
 53     1,  41|             egli hanno d’avere il loro desiderio pieno; non gli affligge
 54     1,  44|            delle persone ma del sancto desiderio. E questo t’ho mostrato
 55     1,  45|                la volontá sua, cioè il desiderio che egli ha di vedere e
 56     1,  45|                 di longa è la pena dal desiderio; e ’l fastidio dalla sazietá.~
 57     1,  47|          spogliato e gictale da sé per desiderio, cioè che non l’amatiene
 58     1,  47|               Observa el consiglio per desiderio, come decto t’ho, tagliandone
 59     1,  47|            signori ma come servi. E ’l desiderio loro debbono dare a me,
 60     1,  49|             ponte, cioè l’affecto e il desiderio, e’ quali sonno e’ piei
 61     1,  49|               viene in effecto del suo desiderio, cioè di giognere al fine
 62     1,  49|                a volere compire il suo desiderio.~ Hocti decto che costoro
 63     1,  50|              quella anima ansietata di desiderio, considerando la sua e l’
 64     1,  51|              della sua misericordia el desiderio e la fame di quella anima,
 65     1,  51|                non sospregiatore del desiderio, anco soadempitore de’
 66     1,  51|        dichiararò, satisfacendo al tuo desiderio.~ Tu sai che ogni male è
 67     1,  51|            aprendo la bocca del sancto desiderio, con la quale mangia odio
 68     1,  53|               nel Tempio per ansietato desiderio dicendo: «Chi ha sete venga
 69     1,  54|           Alora si muove con ansietato desiderio, avendo sete di seguitare
 70     1,  54|                di sé e del proximo, ha desiderio della via, però che senza
 71     1,  57|            anima, ansietata d’affocato desiderio, specolandosi nello specchio
 72     1,  58|              Dio, volendo satisfare al desiderio de l’anima, diceva: — Vedi
 73     1,  60|              la loro imperfeczione col desiderio della perfeczione, impossibile
 74     1,  61|             mia ne l’anima, secondo el desiderio che ella ha.~ Tre principali
 75     1,  61|                creature, ma del sancto desiderio; manifestandomi ne l’anima
 76     1,  63|             aveva serrata la porta del desiderio; unde il sole della grazia
 77     1,  63|                 che serrò la porta del desiderio. Ricognoscendo sé e la tenebre
 78     2,  65|               sua imperfeczione, e per desiderio che ha di giognere a l’amore
 79     2,  66|               poco e assai, secondo el desiderio di colui che ’l piglia,
 80     2,  66|               comunicandosi per sancto desiderio:  per desiderio della
 81     2,  66|               sancto desiderio:  per desiderio della comunione, e  per
 82     2,  66|                vi s’accende per sancto desiderio, e vi si sazia trovandosi
 83     2,  66|          iniquitá mie e godarommi, per desiderio, nel mio Creatore.~ Sai
 84     2,  66|              mente tracta e levata per desiderio, si debbano provedere di
 85     2,  66|              parole, ma con affecto di desiderio, levandosi in me con cognoscimento
 86     2,  66|               perché posto t’ho che ’l desiderio sancto è continua orazione,
 87     2,  66|            volontá. La quale volontá e desiderio si leva al luogo e al tempo
 88     2,  66|           continua orazione del sancto desiderio. E cosí l’orazione vocale,
 89     2,  71|          inghiottornita e posto el suo desiderio solo nelle consolazioni
 90     2,  71|                non debba ponere il suo desiderio, ma solamente nelle virtú,
 91     2,  71|                perché non dispregio il desiderio col quale ella mi chiama.
 92     2,  73|        orazione, cioè di sancto e vero desiderio, perché in sé cognobbe l’
 93     2,  75|               te ne dirò.~ — Perché il desiderio mio verso l’umana generazione
 94     2,  75|               del corpo né la pena del desiderio che Io avevo di compire
 95     2,  75|          fructo, che escí della pena e desiderio della vostra salute, è infinito:
 96     2,  76|             sta nella bocca del sancto desiderio, cioè la lingua della sancta
 97     2,  76|           denti nella bocca del sancto desiderio, che riceve il cibo schiacciando
 98     2,  76|              nello stomaco, che per lo desiderio e fame de l’anime s’era
 99     2,  77|              levata in alto per sancto desiderio, e però non è alcuno che
100     2,  78|                desidera, con ansietato desiderio, di potere sostenere pene
101     2,  78|               el dilecto che truova el desiderio de l’anima in essa consolazione.
102     2,  78|              amore, possono, perché ’l desiderio loro è venuto a tanta unione
103     2,  78|        sostenendo pena, e la croce del desiderio per satisfare la colpa de
104     2,  78|               permecto, e la croce del desiderio del crociato dolore de l’
105     2,  79|        levandosi l’anime con ansietato desiderio, corsero con virtú per lo
106     2,  79|                se fusse stato pieno el desiderio di quello che egli amava,
107     2,  79|           anima dal corpo, ha pieno il desiderio suo, e però ama senza pena.
108     2,  82|              essa è finita la pena del desiderio, ma non el desiderio.   —
109     2,  82|               del desiderio, ma non el desiderio.   — Questo chi el vede
110     2,  82|           terminò la pena del crociato desiderio che egli aveva portato dal
111     2,  82|             con meco, finí la pena del desiderio e non l’amore del desiderio.[
112     2,  82|            desiderio e non l’amore del desiderio.[159]~ Vedi dunque che i
113     2,  82|                è ad vita ecterna hanno desiderio della salute dell’anime
114     2,  83|          perfeczione della sazietá del desiderio, che riceve l’anima doppo
115     2,  84|                morte, però che n’hanno desiderio, e con odio perfecto hanno
116     2,  84| miserabilemente.~ Questo è il crociato desiderio che eglino portano vedendomi
117     2,  84|          creature. Per questo e per lo desiderio di vedermi, l’è incomportabile
118     2,  84|              ma corrono con espasimato desiderio, vestiti di Cristo crocifixo,
119     2,  84|              loro è uno refrigerio nel desiderio della morte, che, spesse
120     2,  84|              che, spesse volte, per lo desiderio e volontá del sostenere
121     2,  85|              quello porgono con fame e desiderio de la salute sua.~ Questo
122     2,  86|            essendo corsi con ansietato desiderio per lo ponte di Cristo crocifixo,
123     2,  86|           crescere il fuoco del sancto desiderio e la compassione e dolore
124     2,  86|               con fuoco d’ardentissimo desiderio. E non solamente per te,
125     2,  87|               ansietata di grandissimo desiderio, levandosi come ebbra 
126     2,  87|            cognoscere, che si levi con desiderio di volere cognoscere col
127     2,  87|            sopra di sé con grandissimo desiderio oltre a ogni modo, e col
128     2,  87|              conscendendo a l’affocato desiderio, adempiva la sua petizione.~
129     2,  88|               e Io non ho spregiato el desiderio tuo. Apre bene l’occhio
130     2,  89|             nome mio; e con espasimato desiderio si dilecta di prendere il
131     2,  90|             mia veritá di satisfare al desiderio tuo. Delle prime, di coloro
132     2,  90|             dove l’anima, cresciuta in desiderio, uniscesi e conformasi con
133     2,  90|          cresciuto el fuoco del sancto desiderio, dal quale desiderio el
134     2,  90|            sancto desiderio, dal quale desiderio el dimonio fugge e non può
135     2,  91|              dire, a satisfaczione del desiderio tuo che m’hai domandato,
136     2,  91|           fuoco, cioè di vero e sancto desiderio, el quale si consuma per
137     2,  91|              che gitta odore di sancto desiderio ed umili e continue orazioni
138     2,  91|                con continua orazione e desiderio gustando me; ché avere da
139     2,  91|            allentarebbe l’affecto e il desiderio con che ella me l’adimandava.
140     2,  92|              le chiamo per lo infinito desiderio de l’anima.~ Ora t’ho decto
141     2,  92|         avendola ricolta ne l’affocato desiderio:  come el legno verde
142     2,  92|            unite fuoco e lagrime, cioè desiderio affocato. E perché il desiderio
143     2,  92|        desiderio affocato. E perché il desiderio non finisce mai, non si
144     2,  92|              amare; e cosí exercita el desiderio sancto che è fondato in
145     2,  92|           fondato in caritá, col quale desiderio l’occhio piagne.~ Ma, separata
146     2,  92|              suo, non abandona però el desiderio che non desideri me e la
147     2,  92|                perfeczione.~  che il desiderio vostro è infinito: ché altrementi
148     2,  92|            avete se non l’affecto e il desiderio vostro de l’anima. E per
149     2,  92|              decto ho: per lo infinito desiderio che era unito con la lagrima.
150     2,  93|               la lagrima gictata con desiderio, e quello che adopera ne
151     2,  94|             odio della virtú, cioè col desiderio de l’anima, fondato in odio,
152     2,  95|           morta, con lagrimoso e dolce desiderio comincia a gustare il fructo
153     2,  95|               con crociato e ansietato desiderio e con pena intollerabile
154     2,  96|         tenendo nella bocca del sancto desiderio la carne di Cristo crocifixo,
155     2,  96|            umili orazioni: l’odore del desiderio, grido della salute de l’
156     2,  97|               ansietata di grandissimo desiderio per la dolce dichiarazione
157     2,  98|            schiectezza del cuore e del desiderio suo con che ella dimandava
158     2,  98|            orecchia del sentimento del desiderio tuo, però che altrementi,
159     2,  98|            dilecto della tua domanda e desiderio, ti satisfarò. Non che dilecto
160     2,  99|                hanno posto piú el loro desiderio in mortificare el corpo
161     2,  99|          ragione, tucto hanno posto il desiderio loro piú in mortificare
162     2,  99|               hanno posto piú studio e desiderio in mortificare il corpo
163     2, 100|          notricò a la mensa del sancto desiderio, cercando l’onore di me,
164     2, 100|            salute vostra; e con questo desiderio corse, con grande sollicitudine,
165     2, 100|            amore a la mensa del sancto desiderio. E non vede sé per sé, cercando
166     2, 100|          pongono a la mensa del sancto desiderio: che hanno posta piú la
167     2, 100|               al tralcio de l’affocato desiderio. Questo gode d’ogni cosa,
168     2, 100|         mangiano a la mensa del sancto desiderio; e con lume sonno gionti
169     2, 100|          dimandando tu con[203] grande desiderio di volere venire a perfecta
170     2, 100|              adormentata, sopra questo desiderio: non tanto che nella mente,
171     2, 100|            nondimeno, per satisfare al desiderio tuo, piú distinctamente
172     2, 101|           proximo, del quale ha fame e desiderio (che gli è uno cibo che,
173     2, 101|              la mensa di questo sancto desiderio) che stanno beati e dolorosi,
174     2, 101|                per l’unione del sancto desiderio loro in me,  come decto
175     2, 102|      notricavano a la mensa del sancto desiderio.~ Ora ti favellarò in particulare
176     2, 102|               altri e satisfarò al tuo desiderio. Io voglio che tre cose
177     2, 102|                che con questo lamo del desiderio ti pigliarebbe, facendoti
178     2, 103|        trovarai con uno lume e con uno desiderio sancto dinanzi a me, in
179     2, 103|               l’anime; e con ansietato desiderio anunziate la virtú e riprendete
180     2, 103|       pascendoti a la mensa del sancto desiderio del cibo de l’anime, per
181     2, 104|        penitenzia e non ne l’ansietato desiderio: desiderio, dico, delle
182     2, 104|              ne l’ansietato desiderio: desiderio, dico, delle vere e reali
183     2, 104|                Io vi richiego infinito desiderio.~ Convienvi dunque fare
184     2, 104|             dolce e afamato e infinito desiderio, cercando[211] l’onore di
185     2, 104|        pascerete a la mensa del sancto desiderio; el quale desiderio non
186     2, 104|             sancto desiderio; el quale desiderio non è mai scandalizzato
187     2, 105|             figliuola, satisfacendo al desiderio tuo e dichiaratati di quello
188     2, 106|              di coscienzia e vòtia del desiderio della virtú. Ora ti dico
189     2, 106|              si trova senza l’affocato desiderio della virtú, unta d’umilitá
190     2, 107|               fare. E ho satisfacto al desiderio tuo in quello che tu mi
191     2, 107|                non sospregiatore del desiderio de’ servi miei. Anco do
192     2, 107|                 con la voce del sancto desiderio, con umili e continue orazioni.
193     2, 107|              che tu non allenti mai el desiderio tuo di chiedere l’aiutorio
194     2, 108|             che tu non dispregiarai el desiderio mio né le petizioni che
195     2, 108|              compassione e l’ansietato desiderio per la salute loro (ché
196     2, 109|                e non spregiando el suo desiderio, ma acceptando le sue petizioni,
197     2, 109|                che m’hai adimandato el desiderio tuo, purché da la tua parte
198     2, 110|            candela sua, cioè il sancto desiderio con che si riceve e piglia
199     2, 110|        portarete de l’amore e affocato desiderio), poniamo che tucto el ricevete (
200     2, 110|        disponete a ricevere con sancto desiderio. E chi andasse a questo
201     2, 110|               dividere: né per piccolo desiderio che porti l’anima ricevendo
202     2, 111|             gusta? el gusto del sancto desiderio. El gusto del corpo gusta
203     2, 111|                l’anima, cioè il sancto desiderio, gusta Dio e uomo.  che
204     2, 111|                l’anima, con l’affocato desiderio el gusta, cioè l’affocata
205     2, 119|                el faceva? la fame e il desiderio, che avevano conceputo in
206     2, 120|                me con lagrime e grande desiderio che Io gli rivesta, per
207     2, 121|           orazioni cordiali, di fame e desiderio della salute vostra con
208     2, 121|         disordinata vanitá. E tucto il desiderio loro è in vivande, facendosi
209     2, 122|                onesta e sancta vitadesiderio della salute de l’anime
210     2, 123|           mensa della croce per sancto desiderio, e ine notricarsi del cibo
211     2, 123|             loro e con sancto e grande desiderio seguitando la mia Veritá,
212     2, 124|              te sopra di te per sancto desiderio ed elevazione di mente,
213     2, 127|         ministrare? dove è l’ansietato desiderio de l’onore di me e salute
214     2, 129|              mi lassarò costrignere al desiderio, alle lagrime e a l’orazioni
215     2, 131|         trapassa con odio sancto e col desiderio di tornare al fine suo,
216     2, 133|                questo per satisfare al desiderio tuo, e perché tu sia piú
217     2, 133|            Chiesa a pascere per sancto desiderio e continue orazioni, offerendole
218     2, 134|              sollicitudine e anxietato desiderio ricorra a te, cognoscendo
219     2, 134|          caritá, Padre etterno, che ’l desiderio mio si stanchi mai di desiderare
220     2, 134|                 conscende e adempie il desiderio de’ servi tuoi. Oimè! tu
221     3, 135|                con la bocca del sancto desiderio e gustato per amore. 
222     3, 138|               sua maestá con anxietato desiderio (perché per le parole decte
223     3, 138|            medesimo. Cosí la bocca del desiderio, che disordinatamente l’
224     3, 139|        raguardava in lui con ansietato desiderio. Alora Dio etterno dimostrava
225     3, 140|                aciando nella bocca del desiderio de l’anima, tollendole la
226     3, 142|             espirituale, sancto e vero desiderio. E però ti dixi che egli
227     3, 142|                corpo, come decto è, al desiderio de l’anima è dato che ’l
228     3, 142|             crescerla in fame e sancto desiderio, gli le farò desiderare
229     3, 142|           pascere la fame e compire il desiderio di quella anima. Farò indugiare
230     3, 142|          allentando la fame del sancto desiderio: e però la indugio.  come
231     3, 142|              lei crebbe il pianto e il desiderio: e in lui, quando venne
232     3, 142|              grandissima abondanzia il desiderio; intantoché pareva che la
233     3, 142|              banditore,[324] con tanto desiderio di giognere a questo sacramento,
234     3, 142|               no, aspectava con grande desiderio di potersi comunicare. Decta
235     3, 142|               in tanta fame e in tanto desiderio, con vera umilitá reputandosene
236     3, 142|              gli umili, trassi a me il desiderio e l’affecto di quella anima,
237     3, 142|               grande, per satisfare al desiderio suo, ricevecte da me la
238     3, 142|                quella anima con grande desiderio d’udire la messa e della
239     3, 142|              per li tuoi peccati? — El desiderio però non si quietava, ma
240     3, 142|         pensossi con grande e affocato desiderio che, come piú volte l’era
241     3, 143|               maggiore sollicitudine e desiderio. Questo chi el fa, che con
242     3, 144|             carne sua, con disordenato desiderio di corrómpare se medesimo.
243     3, 144|            diminuita in lui con fame e desiderio di volere portare ogni pena,
244     3, 145|        exercizio e il fuoco del sancto desiderio, si destarebbe piú forte
245     3, 145|                stimolati dal fuoco del desiderio, gridino a me, con speranza
246     3, 146|             gictano la rete del sancto desiderio in me, mare pacifico. E
247     3, 146|             che sonno prese nel sancto desiderio loro, che chiamano compagnia,
248     3, 146|                nella rete. La rete del desiderio gli ha ben tucti presi,
249     3, 146|            presi nella rete del sancto desiderio suo. Ma molti n’escono,
250     3, 146|               essi non siano in quello desiderio per continua orazione: però
251     3, 149|               del corpo, accenderá uno desiderio con uno stimolo nel cuore
252     3, 150|             esce di questo disordenato desiderio e volontá della ricchezza.~
253     3, 150|            fannolo finito, cioè che ’l desiderio suo, che debba essere unito
254     3, 151|                morte: ma con ansietato desiderio corrono, come morti al proprio
255     3, 151|            villanie; e a la morte, con desiderio di dare la vita per amore
256     3, 151|            decto è.~ La morte hanno in desiderio e la vita in dispiacere
257     3, 151|               l’ha spregiate con tanto desiderio? Non è grande facto ponto,
258     3, 152|            fede viva tiene[358] che il desiderio tuo e de’ servi miei Io
259     4, 154|        dolcissima figliuola, el sancto desiderio e giuste petizioni debbono
260     4, 154|           promessa che Io ti feci e al desiderio tuo. E se tu mi dimandi:
261     4, 155|          allentando la mano del sancto desiderio, la perdarebbero. El qual
262     4, 158|                 cresciuto il fuoco del desiderio, con odio sancto di sé avendo
263     4, 158|              posta la mensa del sancto desiderio, dove si mangia anime per
264     4, 161|       mentalmente: anco n’è escito per desiderio, non observando l’ordinazioni
265     4, 163|   continuamente suona lo stormento del desiderio e non lassa passare il tempo,
266     4, 163|            trare della mano del sancto desiderio de l’anima che ti possiede.~
267     4, 166|               figliuola, satisfacto al desiderio tuo dal principio in fino
268     4, 166|               dimandasti con ansietato desiderio ( come Io ti feci dimandare
269     4, 166|                 se la pena è unita col desiderio dell’anima e contrizione
270     4, 166|                l’ultimo, satisfacto al desiderio tuo e a quello ch’Io ti
271     4, 167|             per affecto, con spasimato desiderio, speculandosi nella divina
272     5,   2|               anxietata di grandissimo desiderio...». Finisce a c. 174b: «...
273     5,   2|               anxiatata de grandissimo desiderio». L’iniziale «L» è miniata,
274     5,   2|                ansietata digrandissimo desiderio...». E finisce a f. 118: «
275   Var     |                 suona lo stormento del desiderio e non lassa passare...~~~~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License