IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] decta 19 decte 12 decti 7 decto 271 dedicatoria 1 dedisti 2 dedursi 1 | Frequenza [« »] 278 grazia 275 desiderio 275 proximo 271 decto 269 mondo 268 affecto 260 figliuolo | S. Caterina da Siena Dialogo della divina provvidenza Concordanze decto |
Parte, capitolo
1 Inc, 1| exercitandola per lo modo decto, unisce l’anima in Dio, 2 Inc, 4| che satisfa per lo modo decto.~ Tu mi chiedi pene acciò 3 Inc, 4| miei avarete, per lo modo decto, cognosciuta la mia veritá, 4 Inc, 4| ingiurie e rimprovèri in decto e in facto per gloria e 5 Inc, 4| ricevendo essi umilemente, come decto è, e meno e piú, secondo 6 Inc, 4| per lo modo che Io t’ho decto, per li strumenti di quello 7 Inc, 4| perfeczione. E a’ generali, come decto è, satisfa a la colpa, cioè 8 Inc, 5| unita con la caritá, come decto è. Adunque portate virilmente, 9 Inc, 7| differenti ne le creature. — Decto t’ho come tucti e’ peccati 10 Inc, 7| affecto di caritá, come decto è, ed egli soviene quelli 11 Inc, 7| l’altre virtú, ché (come decto è) elle sono tucte legate 12 Inc, 8| loro contrari. — Hotti decto come egli fa utilitá al 13 Inc, 8| pruova nel proximo, come decto t’ho. E se ella, al tempo 14 1, 9| non fusse ne l’anima (come decto è), sarebbe indiscreta e 15 1, 10| di sé, unito in me come decto è. Ché altrimenti non sarebbe 16 1, 10| discrezione per lo modo che decto t’ho. El mirollo de l’arbore, 17 1, 11| però che, come Io t’ho decto, none sta ine la virtú né 18 1, 11| esce della caritá, come decto t’ho, dá al proximo amore 19 1, 11| per affecto d’amore, come decto è, e poi si pruova nel proximo 20 1, 12| dispiacimento del peccato, come decto t’ho.~ Ma la pena alora 21 1, 13| quella anima per lo modo decto, era cresciuta una dolce 22 1, 14| Sangue né del ministro (come decto è), ma per la sua mala disposizione 23 1, 14| peccato originale, come decto è) indebilisce, e può l’ 24 1, 15| umana generazione (sí come decto t’ho), non ricognoscendola, 25 1, 18| la veritá quel ch’Io t’ho decto.[41] —~ Alora ella, levando 26 1, 18| o per misericordia, come decto è, perché sonno miei e creati 27 1, 24| tagliati e messi al fuoco, come decto t’ho.~ Questi cotali sonno 28 1, 26| dire come il ponte sta.~ Decto t’ho che egli tiene dal 29 1, 26| per affecto d’amore, come decto t’ho, è tracto con tucte 30 1, 27| Figliuolo (di cui Io t’ho decto che è ponte), egli le mura 31 1, 28| come egli sta; e questo ho decto per dichiarare quello ch’ 32 1, 28| per lo modo che Io t’ho decto, cioè unita l’altezza con 33 1, 29| distesamente ti narrarò.~ Hocti decto questo acciò che ne le menti 34 1, 29| con perfecto lume, come decto t’ho. E come te la dicono? 35 1, 29| Figliuolo, actuale, come decto ho, conversando con gli 36 1, 29| via della doctrina, come decto è, essendo la doctrina unita 37 1, 29| Spirito sancto, il quale è decto Paraclito, vi mostrará piú 38 1, 29| actuale ma con la virtú, come decto è, fortificando la strada 39 1, 29| come lucerna.[58]~ E hocti decto e mostrato come, venendo 40 1, 29| presenzialmente ma con la virtú, come decto t’ho, cioè venendo lo Spirito 41 1, 31| fiume, di sotto al ponte decto; e come l’anima, che passa 42 1, 31| perché sonno morti, come decto t’ho. Sai dove egli tiene 43 1, 34| perché? però che, per lo modo decto, aveano perduto el lume 44 1, 36| sopra e’ discepoli, come decto è; e’ quali, fortificati 45 1, 36| posta continua, per lo modo decto, per grandissimo affecto 46 1, 38| prima riprensione, come decto è di sopra; e nella seconda, 47 1, 39| dí del giudicio. Giá t’ho decto delle due: ora, acciò che 48 1, 40| loro; perché[73] giá t’ho decto che non possono fare alcuno 49 1, 41| particulare, il quale Io t’ho decto che egli hanno, l’avessero 50 1, 41| participará col corpo, come decto[76] t’ho. Dicevoti del bene 51 1, 41| occhio del corpo vostro, come decto t’ho, si dilectará ne l’ 52 1, 42| voce terribile quando sará decto a loro: «Surgite, mortui; 53 1, 42| fadighe, per lo modo che decto t’ho. Vedendo e’ tenebrosi 54 1, 43| possono essere sforzati come decto t’ho, ma volontariamente 55 1, 43| l’odio l’abracciano, come decto t’ho. Sí che non aspectano 56 1, 43| ogniuno el luogo suo, come decto t’ho. Gustanlo e possegonlo 57 1, 44| ebbe una volta.~ — Hotti decto che ’l dimonio invita gli 58 1, 44| essi hanno.~ Questo t’ho decto perch’Io ora ti contio di 59 1, 45| con la mia bontá, e hotti decto come essi sonno ingannati 60 1, 45| vedere e cognoscere me, come decto t’ho.~ In questa vita gustano 61 1, 45| medesimo del quale Io t’ho decto che essi sonno saziati. 62 1, 45| spine non si pongono (come decto t’ho), perché hanno cognosciuto 63 1, 46| etterna. — Questo t’ho decto acciò che tu cognosca meglio 64 1, 46| unde vedevano.~ A costoro è decto, e’ quali hanno fede senza 65 1, 46| ricuperta la pupilla, come decto t’ho, non vede, né cognosce 66 1, 46| in stato di grazia, come decto t’ho, ma in peccato. Essi 67 1, 47| consiglio per desiderio, come decto t’ho, tagliandone il veleno 68 1, 47| del mondo, per lo modo che decto t’ho. Tenendole, non offendono, 69 1, 47| come cosa prestata, come decto t’ho.~ Io non so’ acceptatore 70 1, 47| temporali in loro, che giá t’ho decto che elle sonno buone e facte 71 1, 49| il suo desiderio.~ Hocti decto che costoro si vòllono secondo 72 1, 51| scaloni figurati nel ponte giá decto, cioè nel Figliuolo di Dio, 73 1, 51| l’altra, sí com’Io t’ho decto, el bene e ’l male, secondo 74 1, 51| sue nel nome mio, sí come decto t’ho, alora sonno congregate 75 1, 53| terra germinò spine, sí come decto è.[101]~ E perché dixe: « 76 1, 54| potenzie de l’anima, come decto t’ho, l’ha congregate nel 77 1, 55| li salga tucti. E hotti decto sopra quella parola che 78 1, 55| congregate nel nome mio, come decto t’ho, subito ha sete de 79 1, 55| per non annegare. E hotti decto che ’l modo è questo: cioè 80 1, 55| si levano per lo modo che decto è, giongono a l’ecterna 81 1, 55| ecterna dannazione.~ Ora t’ho decto che modo debba tenere ogni 82 1, 62| possibile di vedere me, come decto è, e perché egli è una cosa 83 1, 63| ma per sentimento, come decto è. Questo fo per farla umiliare 84 1, 64| imperfeczione per lo modo decto.[120] E sottragomi, per 85 2, 66| propria carne sua) né per decto di creatura, ché spesse 86 2, 66| vocale, facta nel modo che decto t’ho, giognerá ad perfeczione; 87 2, 66| debba andare col modo che decto t’ho. E cosí con l’essercizio 88 2, 66| orazione facta per lo modo decto è facta con l’affecto della 89 2, 66| continua orazione.~ Ora t’ho decto in che modo si giogne a 90 2, 66| visito l’anima. E hotti decto quale è l’orazione comune 91 2, 69| sue necessitadi.~ — Hotti decto de l’inganno che ricevono 92 2, 71| visitare in forma di luce, come decto è, l’anima riceve subbito 93 2, 71| che de l’affecto mio, come decto t’ho.~ 94 2, 72| non tengono el modo che decto t’ho.~ Hottelo decto, acciò 95 2, 72| che decto t’ho.~ Hottelo decto, acciò che tu e gli altri 96 2, 74| cognoscimento di sé, nel modo che decto t’ho, Io so’ tornato a lei 97 2, 74| propria consolazione, come decto è. E cognobbe la malizia 98 2, 74| escono fuore per lo modo decto.~ E questo gli unisce col 99 2, 75| belle e utili cose.~ — Hotti decto che sonno esciti fuore. 100 2, 75| a l’ultimo, per lo modo decto. In questo baptesmo cognosci 101 2, 77| non ritrae adietro per decto dei giuderi che dicevano: « 102 2, 77| fortezza e perseveranzia, come decto è; ella torna a casa con 103 2, 78| sentimento. — Ora t’ho decto come dimostrano d’essere 104 2, 79| certificato quando gli fu decto: «Pavolo, bastiti la grazia 105 2, 82| creature e nelle dimonia, come decto t’ho. E poniamo che anco 106 2, 83| ecterno, per lo modo che decto t’ho. Sicché Paulo diceva 107 2, 84| Io mi parto, per lo modo decto, perché il corpo torni un 108 2, 85| veritá nella tenebre, come decto è. E Io, fuoco acceptatore 109 2, 85| sopra el lume naturale, come decto t’ho. Nel nuovo Testamento 110 2, 85| sopra el lume naturale, come decto è. Sí che ogni lume che 111 2, 85| salute sua.~ Questo t’ho decto, dolcissima figliuola mia, 112 2, 86| quiete, per lo modo che decto è.~ E hotti mostrata la 113 2, 86| proximo vostro per lo modo che decto t’ho. Perché giá ti dixi 114 2, 89| morte, de’ quali Io t’ho decto e dirò.~ Ora comincia a 115 2, 89| giá v’è levato per lo modo decto), ma è uno amore spirituale 116 2, 89| del quale feci ponte, come decto è.~ Poi che cosí dolcemente 117 2, 89| però ad altro stato, come decto è, poi che sète gionti a 118 2, 90| sensitivo spirituale, come decto è, giogne, exercitandosi 119 2, 91| le lagrime corporali. — Decto t’ho delle lagrime perfecte 120 2, 91| imperfecto, secondo che decto è di sopra.~ Restoti ora 121 2, 92| desiderio de l’anima.~ Ora t’ho decto come la lagrima procede 122 2, 92| la veritá per lo modo che decto ho: per lo infinito desiderio 123 2, 92| diseccata nella fornace, come decto è; ma lagrima di fuoco di 124 2, 92| si fanno in questo stato decto. Ma hocti decta la differenzia 125 2, 93| vale a vita etterna, come decto[182] è; ma la divina bontá 126 2, 93| le foglie per lo modo che decto t’ho. Questi sonno e’ septe 127 2, 94| pianti e amaritudine, come decto è. E se non si correggono 128 2, 96| quarte e unitive lagrime.~ — Decto t’ho del fructo delle terze 129 2, 96| separato dal terzo, come decto è, ma uniti insieme, sí 130 2, 96| benefizio, nel primo stato decto, cognobbe la pena della 131 2, 96| lagrima di fuoco, per lo modo decto di sopra, dinanzi a me per 132 2, 97| particulare quello che tu m’hai decto in generale.~ La seconda 133 2, 98| caritá comune: bene che decto te l’abbi de l’uno e de 134 2, 98| persona el debba avere, come decto è; e chi non l’avesse, starebbe 135 2, 98| d’avere questo lume, come decto è.[198]~ 136 2, 99| generale, del quale Io t’ho decto, non debba stare contenta; 137 2, 100| sancta compassione, come decto è. A questo modo verrai 138 2, 100| giudicará la volontá mia, come decto t’ho. La quale non vuole 139 2, 101| vita durabile, sí come decto è; ché i desidèri loro sonno 140 2, 101| desiderio loro in me, sí come decto è, vestiti della dolce mia 141 2, 102| che m’adimandasti, t’ho decto del lume comune il quale 142 2, 102| caritá comune.~ E hocti decto di coloro che sonno nel 143 2, 102| expressa revelazione, come decto t’ho, none il dire in particulare, 144 2, 103| in loro per lo modo che decto t’ho di sopra. Per questo 145 2, 104| l’amore de le virtú.~ — Decto t’ho, carissima figliuola, 146 2, 104| verso de’ servi miei, come decto è, e verrestene a tedio 147 2, 105| del proximo. — Ora t’ho decto, carissima figliuola, satisfacendo 148 2, 105| umilitá, per lo modo che decto t’ho, riprendere te e loro.~ 149 2, 105| riprendere te e loro.~ Anco t’ho decto e dico che in veruno modo 150 2, 105| principale affecto, come decto è, non a ogniuno equalmente, 151 2, 105| generale per lo modo che decto t’ho (e cosí è la veritá), 152 2, 105| sancta Chiesa. Ma hotti decto che licito non è per tuo 153 2, 106| a la consolazione, come decto è, ricevendo poi la consolazione 154 2, 106| della virtú per lo modo che decto t’ho, puoi vedere manifestamente 155 2, 106| la virtú, sí com’Io t’ho decto. Veramente questo è segno 156 2, 106| inganno loro per lo modo che decto t’ho, cioè trovando l’allegrezza 157 2, 107| perseveranzia. — Ora t’ho decto, carissima figliuola, e 158 2, 107| desidèri, sí come Io t’ho decto.~ 159 2, 110| il Sangue in beveraggio.~ Decto t’ho che questo Corpo è 160 2, 110| tucto Dio e tucto uomo, come decto ho. Sí come lo specchio 161 2, 110| apta ad amare; sí come decto t’ho che tanto è apta ad 162 2, 110| crescere in amore, come decto t’ho. El quale amore, venendo 163 2, 110| dividere non si può, come decto è, per veruna vostra imperfeczione, 164 2, 110| tucto Dio ed uomo, sí come decto t’ho.~ Ma sai come sta questa 165 2, 111| te da la mia bontá, come decto t’ho. A cui rimase il vedere? 166 2, 111| questo sacramento, come decto t’ho.~ 167 2, 112| che fusse staccato, come decto t’ho, ma unito insieme con 168 2, 112| questa mia dolce Veritá, come decto t’ho.~ Sí che mira quanto 169 2, 113| figliuola, tucto questo t’ho decto acciò che tu meglio cognosca 170 2, 113| Figliuolo, e me vera luce, come decto t’ho, negli altri sacramenti 171 2, 116| 233] la natura umana, come decto è), e non loro. E sí come 172 2, 116| inreverenzia: ché giá t’ho decto che la reverenzia non dovete 173 2, 116| loro. E giá l’ho vetato, e decto che i miei cristi non voglio 174 2, 116| in cibo, sí come Io t’ho decto. Ma perché la reverenzia 175 2, 116| perché non diminuisce, come decto è, la virtú di questo sacramento 176 2, 116| una medesima cosa, come decto t’ho. Unde Io ti dico che, 177 2, 116| gli altri, per lo modo che decto t’ho, sí come Io tel manifestai, 178 2, 118| loro: non per loro, come decto è, ma per lo tesoro del 179 2, 118| particularmente, sí come decto è.~ 180 2, 119| unito e non diviso come decto è), e tucti e’ sacramenti 181 2, 119| loro di me, vero Sole, come decto t’ho, fanno come il sole. 182 2, 119| veramente sonno sole, come decto t’ho, però che in loro non 183 2, 119| di vita e doctrina, come decto è.~ Con quanta umilitá governavano 184 2, 119| infermi con loro insieme (come decto è), con vera e sancta compassione, 185 2, 120| non loro per loro, come decto t’ho, ma per me, cioè per 186 2, 120| l’ha a ministrare, come decto è.~ Dixiti che questi perfecti 187 2, 120| angeli terrestri e sole, come decto t’ho. Non essendo, mi dovete 188 2, 123| oltre a quel ch’Io t’ho decto, per darti piú materia di 189 2, 124| ma non tanto a me, come decto t’ho, ma a le demonia (le 190 2, 124| cagione e per lo modo che decto t’ho.~ Sí come tu sai, se 191 2, 124| mostrai, che fuggivano come decto è. E sai che fu tanta la 192 2, 124| per lo modo che tu sai e decto t’ho. E se bene ti ricorda, 193 2, 124| continenti, de’ quali Io t’ho decto; perché costoro sono lucerne 194 2, 126| peccato de la luxuria. — Decto t’ho, carissima figliuola, 195 2, 126| sancto, sí come Io t’ho decto.[264]~ Di questi tre vizi 196 2, 126| che tucti e’ vizi, come decto t’ho, nascono da l’amore 197 2, 126| e la mente loro, sí come decto Io te n’ho alcuna cosa. 198 2, 127| ricevesse per quel tempo, come decto è. E Io ho posto il misero 199 2, 127| vendendo e comprando, come decto è. Ed è facta receptacolo 200 2, 128| ministri, sí come Io t’ho decto, perché Io gli ho posti 201 2, 128| condiczione: se questo ministro ha decto quel che debba dire, credo 202 2, 129| comectono. — Tucto questo t’ho decto per darti piú materia di 203 2, 129| sacerdoti cosí tenebrosi come decto è, ed essi lo’ danno ad 204 2, 129| della sancta giustizia, come decto è, camparebbe le pecorelle 205 2, 129| nol vedi, però che, come decto è, le corna della superbia 206 2, 129| Ma neuno s’indugi, come decto è; ché forte cosa è a l’ 207 2, 130| minuire per difecto, come decto t’ho; ma le virtú sonno 208 2, 131| possessione prima che vi sia, come decto t’ho el modo in un altro 209 2, 131| con affecto di virtú, come decto è, ricevono costoro piú 210 3, 135| come in piú luoghi Io t’ho decto, Io voglio fare misericordia 211 3, 135| virtú della Deitá, come decto è.~ Questa infinita ed etterna 212 3, 136| ricreandolo a grazia, sí come decto t’ho. Questa è cosa sí chiara 213 3, 137| venendo el Verbo, sí come decto è, il quale fu vostro tramezzatore 214 3, 138| quali Io ho create, come decto è, a la imagine e similitudine 215 3, 138| loro medesimi; e giá t’ho decto che per questo vengono a 216 3, 141| mia. Ho lo’ dato, sí come decto è, perché Io so’ ricco e 217 3, 142| lo mezzo del corpo, come decto è, al desiderio de l’anima 218 3, 142| e voglio satisfare, come decto è, con maravigliosi modi.~ 219 3, 143| traggo questa rosa, come decto è, per provedere a la salute 220 3, 143| necessitá di quel morto, perché decto è ch’Io non voglio la morte 221 3, 144| volontá.~ Tucto questo t’ho decto, carissima figliuola, per 222 3, 144| de l’anima entrino, come decto è; ma, come Io ti dicevo, 223 3, 144| el cognosce: e giá t’ho decto che ella è ancora inperfecta. 224 3, 144| di singulare amore, come decto è, egli si vede diminuire 225 3, 145| piú perfecto fructo, come decto è. E con la grande[337] 226 3, 146| Ma molti n’escono, come decto è, che si partono dalla 227 3, 146| figura te per quello che decto Io t’ho), tu la troverai 228 3, 146| egli chiama, giá te l’ho decto di sopra, e però non te 229 3, 147| perfecti. — Questo t’ho decto, acciò che col lume de l’ 230 3, 148| tucto ho proveduto, come decto[343] t’ho, ne l’anima e 231 3, 148| providenzia!~ Tucto questo ho decto a te che s’appartiene, dentro 232 3, 149| Io sosterrò che lo’ sia decto rimproverio ingiuria e villania; 233 3, 149| spazio del tempo, che Io t’ho decto, senza pane, vollendo ella 234 3, 151| primo.~ Io t’ho mostrato e decto che ogni male, danno e pena 235 3, 151| spiritualmente e temporalmente, come decto è. Fogli Io bene sostenere, 236 3, 151| actualmente e mentalmente, come decto è.~ La morte hanno in desiderio 237 3, 152| ogni maniera di gente, come decto è; mostrandoti che, dal 238 3, 152| s’hanno tolto il lume; e decto t’ho che, però che non cognoscono, 239 3, 152| providenzia mia. Tucto l’ho decto a comendazione di questa 240 4, 156| racconciasse la chiave, come decto è, di questa obbedienzia; 241 4, 156| non sonno pazienti, come decto è, e nella inpazienzia sostengono 242 4, 156| chiosa veruna, che vi fusse decto: — Se egli vi fa ingiuria, 243 4, 157| della legge (a’ quali, come decto è, tucti sète tenuti e obligati 244 4, 157| obbedienzia perfectissima.~ Decto t’ho della generale obbedienzia; 245 4, 157| separare non si possono.~ Hotti decto unde procede e dove si truova 246 4, 158| Veritá, per lo modo che decto t’ho, con l’exercizio exercitandosi 247 4, 158| come in altri luoghi t’ho decto, a cui è propria l’una, 248 4, 158| principalmente gli fu propria, come decto è; e Domenico con la scienzia.~ 249 4, 159| fuggendovi l’ozio, come decto è.~ L’obbediente vuole essere 250 4, 160| lo numero del cento, come decto è. E perché da me hanno 251 4, 161| piacere. La quale superbia decto è che esce dall’amore proprio 252 4, 161| contrario ad quello che decto t’ho della vera obbedienzia; 253 4, 161| quale è male piantato, come decto è. Le foglie che produce 254 4, 162| cingolo de l’umilitá, come decto è, tenerla strecta nella 255 4, 162| mia», per quello modo che decto t’ho. Ché, non levandosi, 256 4, 164| la religione. — Sí come decto t’ho, egli ve la lassòe 257 4, 164| sportello strecto, come decto è, de l’ordine. E anco di 258 4, 164| perché ogni obbedienzia, come decto è, e ogni altra virtú è 259 4, 164| poi no. Ma il merito, t’ho decto e dico, che egli è dato 260 4, 166| acorda’teli con questi. E decto t’ho che tucte le lagrime 261 4, 166| chiave generale, e cosí è. E decto t’ho della particulare, 262 5, 1| predicarebbe la dottrina del decto libro in suo paese, e che 263 5, 1| proximo» e «prossimo», «decto» e «detto», «dannati» e « 264 5, 2| maestro Raimondo da Capua del decto ordine, singularissimo padre 265 5, 2| quali essa significò al decto maestro Raimondo».~ 3o c. 266 5, 2| monasterio di Sancto Lorenzo decto Monte Aguto dell’ordine 267 5, 2| Pisa monacho et professo di decto monasterio a dí XI di giugno 268 5, 2| a dí VII di novembre in decto millesimo».~ 7) Cod. XXII, 269 Var | di singulare amore, come decto è, egli ecc....~~~~146 v.~~~~ 270 Var | di singulare amore, come decto è, ed egli ecc....~~~~112 271 Var | spazio del tempo, che Io t’ho decto, senza pane...~~~~154 r.~~~~