Parte, capitolo

  1   Inc,   1|        perduta e annegata la propria volontá, e vestitisi, unitisi e
  2   Inc,   4|         ntellecto per la disordinata volontá; cosí ricevono, con le puzze
  3   Inc,   6|              che piace a la perversa volontá sensitiva, in diversi modi:
  4     1,   9|              virtú dimostrano che la volontá sia morta, e continuamente
  5     1,  11|            senza uccidere la propria volontá, m’era molto a grado. Ma
  6     1,  11|             uccideste[26] la propria volontá: cioè sapere tenere a freno
  7     1,  11|             contra lo spirito; ma la volontá vuole essere in tucto morta
  8     1,  11|           abnegata e sottoposta a la volontá mia. La quale volontá s’
  9     1,  11|             la volontá mia. La quale volontá s’uccide con quello debito
 10     1,  11|          amore fondato nella propria volontá. Or costoro sonno quegli
 11     1,  13|              Figliuolo; e destili la volontá acciò che potesse amare
 12     1,  14|          male secondo che piace a la volontá sua. Ed è tanta la libertá
 13     1,  23|         vuole che noi ci mettiamo la volontá libera, col libero arbitrio
 14     1,  23|            anima sua; della quale la volontá col libero arbitrio nel
 15     1,  26|           memoria, l’intellecto e la volontá. Acordate queste tre potenzie
 16     1,  31|        propria sensualitá. E però la volontá ancora è morta a la volontá
 17     1,  31|          volontá ancora è morta a la volontá mia, perché non ama altro
 18     1,  36|             del mondo con la propria volontá, seguitando la fragile carne
 19     1,  36|            la vela della tua propria volontá t’ha menato per la via di
 20     1,  41|          tanto conformati con la mia volontá che essi non possono volere
 21     1,  41|              in tanto è unita la sua volontá con la mia che, vedendo
 22     1,  41|       secondo che piace a la propria volontá col libero arbitrio. Costoro
 23     1,  42|              è piaciuto a la propria volontá.~ Ogni operazione buona
 24     1,  43|           dato lo’ la fortezza della volontá, fortificata nel sangue
 25     1,  43|              mio Figliuolo. La quale volontádimoniocreatura ve
 26     1,  43|              questo coltello della volontá sua nelle mani del dimonio,
 27     1,  43|         fuggire; e me cognosce nella volontá (la quale è fortificata
 28     1,  44|          cioè la deliberazione della volontá.~ La quale deliberazione,
 29     1,  45|            perché ha acordata la sua volontá con la mia, la quale volontá
 30     1,  45|         volontá con la mia, la quale volontá è quella cosa che  pena
 31     1,  45|         hanno e’ beati? È d’avere la volontá loro piena di quel che desiderano.
 32     1,  45|        lassato el peso del corpo, la volontá sua è piena, perché desiderando
 33     1,  45|            gustando sazia e empie la volontá sua, cioè il desiderio che
 34     1,  45|         cognoscimento lo’ riempie la volontá d’avere ciò che essa volontá
 35     1,  45|         volontá d’avere ciò che essa volontá desidera, e cosí è saziata.
 36     1,  45|            era d’avere quello che la volontá desidera. Ma sappi che ella
 37     1,  45|        amando anniegano e perdono la volontá loro propria. Perduta la
 38     1,  45|            l’affecto loro con la mia volontá, non lo’ fa male. E però
 39     1,  45|           non mentalmente, perché la volontá sensitiva è morta, la quale
 40     1,  45|             della creatura. Tolta la volontá, è tolta la pena, e ogni
 41     1,  45|         sopra, essi resistono con la volontá, la quale hanno fortificata
 42     1,  47|        essere, avendo sancta e buona volontá, è piacevole a Dio.   —
 43     1,  47|            amatiene senza la mia volontá, poniamo che actualmente
 44     1,  47|           stare, abbi buona e sancta volontá, ed è piacevole a me. Chi
 45     1,  47|             veleno della disordinata volontá e ordinatala con l’amore
 46     1,  47|            del veleno della perversa volontá de l’uomo. Dico che ella
 47     1,  48|              che  loro la perversa volontá pur in questa vita.~ — Io
 48     1,  48|            dixi di sopra che solo la volontá dava pena a l’uomo. E perché
 49     1,  48|           con la propria disordinata volontá. Costoro hanno croce di
 50     1,  48|          sonno conformati con la mia volontá: però sonno contenti di
 51     1,  51|          memoria, lo ’ntellecto e la volontá. L’intellecto è la piú nobile
 52     1,  51|       intellecto nel suo vedere e la volontá ne l’amare (amando quel
 53     1,  51|              vuole consentire con la volontá, la quale è legata col libero
 54     1,  51|       arbitrio si fa una cosa con la volontá, acordandosi con lei. Egli
 55     1,  54|          memoria, lo ’ntellecto e la volontá;  che la memoria ritenga
 56     1,  54|         fuoco della mia caritá; e la volontá alora sia congregata in
 57     1,  54|              ntellecto a vedere e la volontá ad amare, l’anima si truova
 58     1,  55|            tenuto con buona e sancta volontá. Perché ogni cosa è buona
 59     1,  59|           aspecta d’avere; e però la volontá si muove ad odiarla.~ E
 60     1,  63|              extirpare ogni perversa volontá spirituale e temporale,
 61     1,  63|           orazione di sancta e buona volontá: questa è orazione continua.
 62     1,  64|           potere uccidere la propria volontá per me. E non si ristá mai
 63     2,  66|          avere seguitatafacta la volontá mia, tu allora facesti quel
 64     2,  66|          cioè d’avere buona e sancta volontá. La quale volontá e desiderio
 65     2,  66|             sancta volontá. La quale volontá e desiderio si leva al luogo
 66     2,  66|          stando l’anima nella sancta volontá, la fará al tempo ordinato;
 67     2,  66|            el principio della sancta volontá. Ciò che aduopera vocalmente
 68     2,  66|        orazione della buona e sancta volontá; e come ogni exercizio in
 69     2,  66|            proximo, che fa con buona volontá, fuore de l’ordinato tempo,
 70     2,  68|              dilecto, secondo la mia volontá e non secondo la sua. Questo
 71     2,  68|              fondati nella dolce mia volontá.~
 72     2,  70|             che le conservo la buona volontá, nel tempo delle bactaglie,
 73     2,  70|               trovandola nella buona volontá che Io le conservo nel tempo
 74     2,  71|               facta sia in me la tua volontá. — E alora esce del camino
 75     2,  74|          sancto, el participai nella volontá sua, fortificando la volontá
 76     2,  74|         volontá sua, fortificando la volontá a volere sostenere pena,
 77     2,  76|             bocca. E come la propria volontá essendo morta è vero segno
 78     2,  76|           che criepa, muore. Cosí la volontá sensitiva rimane morta.
 79     2,  76|            morta. Questo è perché la volontá ordinata de l’anima è viva
 80     2,  76|             me, vestita de l’etterna volontá mia, e però è morta la sensitiva.~
 81     2,  76|             ella ha morta la propria volontá quando gustò l’affecto della
 82     2,  76|              annegata la sua propria volontá, la quale volontá  pace
 83     2,  76|            propria volontá, la quale volontá  pace e quiete quando
 84     2,  76|             loro, ma non è pena a la volontá morta, però che volontariamente
 85     2,  77|        perché in ogni cosa truova la volontá mia, ed egli non pensa di
 86     2,  77|             egli la truova, con essa volontá.[148]~ Egli ha veduto che
 87     2,  78|              tucto morti a ogni loro volontá, ma continuamente mi riposo
 88     2,  78|          caritá, dove è consumata la volontá loro. Unde el dimonio teme
 89     2,  78|              di me, cioè veruna loro volontá, ma tucti affocati in me,
 90     2,  79|             me a faccia a faccia. La volontá gli pareva che fusse legata
 91     2,  82|              la veritá, è fermata la volontá sua nella volontá mia e
 92     2,  82|         fermata la volontá sua nella volontá mia e legata e stabilita
 93     2,  83|              nell’essenzia mia; e la volontá è legata, cioè che non può
 94     2,  84|              non discorda però dalla volontá di Dio; ma piú tosto si
 95     2,  84|               e nondimeno, perché la volontá loro non è loro, anco è
 96     2,  84|           cosa si scordano da la mia volontá, ma corrono con espasimato
 97     2,  84|            volte, per lo desiderio e volontá del sostenere mitiga la
 98     2,  85|           facta in me e  perché la volontá è morta in sé, per la quale
 99     2,  85|             lo ’nferno della propria volontá, la quale  una arra d’
100     2,  85|       inferno a l’uomo che vive a la volontá sensitiva,  come Io ti
101     2,  89|     conculcata e annegata la propria volontá in tucto. Per questo modo
102     2,  89|             a unirsi e conformare la volontá sua con la mia. E cosí comincia
103     2,  89|       sensualitá è mortificato, e la volontá è morta per l’unione che
104     2,  90|              e conformasi con la mia volontá, in tanto che non può volere
105     2,  90|           colpa, resiste, legando la volontá, che non consenta, col legame
106     2,  90|              può bene resistere a la volontá a non consentire, ma in
107     2,  90|         conservare la buona e sancta volontá che non consente, al tempo
108     2,  91|          lagrime, offera desidèri di volontá che ha di pianto, per amore
109     2,  91|            debbale desiderare con la volontá acordata con la mia e umiliata
110     2,  94|        ordinatamente, secondo la mia volontá, non le possiede; e però
111     2,  95|              l’odio ucise la propria volontá, dove sta ogni pena: ché
112     2,  95|           sta ogni pena: ché solo la volontá sensitiva si scandalizza
113     2,  95|           impazienzia. Ma, perché la volontá è morta, con lagrimoso e
114     2,  95|              dolce, etterna mia[189] volontá divina. Unde hai ricevuto
115     2,  96|             che non ci è in mezzo la volontá de l’anima medesima, perché
116     2,  99|           che in uccidere la propria volontá; el quale è uno lume perfecto
117     2,  99|              ucidere la loro propria volontá,  come in un altro luogo
118     2,  99|              ad essere giudici della volontá mia e non di quella degli
119     2,  99|           vera umilitá vestiti della volontá mia, spesse volte offendarebbero
120     2,  99|            che in ucidere la propria volontá. Questi cotali sempre vogliono
121     2,  99|              ingannati da la propria volontá, la quale ti chiamai «volontá
122     2,  99|        volontá, la quale ti chiamai «volontá spirituale»: — Io vorrei
123     2, 100|      cognosciuta e gustata l’etterna volontá mia, la quale non vuole
124     2, 100| cognoscimento ha annegata la propria volontá; non schifa alcuna fadiga
125     2, 100|           loro in ucidere la propria volontá che in ucidere e mortificare
126     2, 100|         aitare ad ucidere la propria volontá,  come Io ti dixi dichiarandoti
127     2, 100|            debba essere d’ucidere la volontá, che non cerchivoglia
128     2, 100|            scandalo, cioè la propria volontá. E tucte le persecuzioni
129     2, 100|             giudicio di giudicare la volontá degli uomini, ma solo la
130     2, 100|             degli uomini, ma solo la volontá della clemenzia mia.~ Questi
131     2, 100|              te o verso d’altrui, la volontá de l’uomo, ma la volontá
132     2, 100|             volontá de l’uomo, ma la volontá mia in loro e in te. E se
133     2, 100|           facte a te, giudica che la volontá mia el permecte per provare
134     2, 100|         nella mente tua altro che la volontá mia in loro; e vedendolo,
135     2, 100|            quando giudicaste la mala volontá loro verso di voi, e non
136     2, 100|             l’anima che giudicará la volontá mia, come decto t’ho. La
137     2, 100|           inestimabilemente; e nella volontá de l’uomo giudicare la volontá
138     2, 100|       volontá de l’uomo giudicare la volontá mia e non la mala volontá
139     2, 100|            volontá mia e non la mala volontá loro, però che Io ne so140     2, 101|              vestiti della dolce mia volontá; e dolorosi sonno per la
141     2, 102|           tucto ucidevano la propria volontá, e questi erano quegli perfecti
142     2, 103|         Veritá, cioè di giudicare la volontá mia e non quella degli uomini;
143     2, 104|        ucidere la propria e perversa volontá. E per questa via della
144     2, 104|               E per questa via della volontá, annegata e sottoposta a
145     2, 104|              e sottoposta a la dolce volontá mia, dovete desiderare,
146     2, 104|       uccidere e annegare la propria volontá, e con essa volontá, sottoposta
147     2, 104|          propria volontá, e con essa volontá, sottoposta a la volontá
148     2, 104|             volontá, sottoposta a la volontá mia, mi darete dolce e afamato
149     2, 105|           annieghino la loro propria volontá, acciò che in neuna cosa
150     2, 108|              morti ad ogni loro[218] volontá e pareri, e senza alcuno
151     2, 120|            pregarmi. Però che di mia volontá non è che essi vi ministrino
152     2, 121|              sonno conformati con la volontá delle dimonia, e però fanno
153     2, 126|    miserabili e disonesti pensieri e volontá loro mandarle in effecto.
154     2, 126|              memoria, venendo lo’ in volontá, per quello che quel dimonio
155     2, 127|          Veritá e compire in loro la volontá mia, cioè fare quello per
156     2, 129|              Ma perché tu séguiti la volontá sua, di lui e delle sue
157     2, 131|          ragione hanno, stanno nella volontá; però che, se la volontá
158     2, 131|             volontá; però che, se la volontá fusse ordinata e accordata
159     2, 131|          ordinata e accordata con la volontá mia, non sosterrebbe pena.
160     2, 131|              le fadighe; ma a quella volontá, che volontariamente porta
161     2, 131|            portano, vedendo che è la volontá mia. E per l’odio sancto,
162     2, 131|              e continua orazione. La volontá[285] sensitiva ucise con
163     2, 132|    presumptuoso, non volesti fare la volontá mia, anco el sotterrasti
164     2, 134|             ma pregoti che sforzi la volontá loro e dispongali a volere
165     3, 135|          intendesse e cognoscesse la volontá di me Padre etterno, donatore
166     3, 135|            fuoco d’amore. Die’ le la volontá ad amare, participando la
167     3, 137|         faccia la malizia della mala volontá di colui che fa el male
168     3, 138|               Colui che l’ho data la volontá, l’aptitudine, el sapere,
169     3, 139|       permessolo, none facta la mala volontá degl’iniqui, che gli uomini
170     3, 140|              costrecto a farlo da la volontá vostra, però che voi non
171     3, 141|               che si veste della mia volontá, in sommo dilecto. Io so’
172     3, 141|          essi si fanno giudici della volontá degli uomini, non veggono
173     3, 141|       giudicare: Io e non eglino. La volontá mia non intendonogiudicano
174     3, 141|              delizie, e a la propria volontá. Questi sonno quegli che
175     3, 141|           perché in tucte giudica la volontá mia, quale vide col lume
176     3, 143|             creatura fuore della mia volontá, Io gli tollarò el luogo
177     3, 143|             che non potrá compire le volontá sue, intantoché con la stanchezza
178     3, 143|           compire le sue disordinate volontá, torna a se medesimo con
179     3, 144|               fuore che sente che la volontá sua non vuole offendere.~
180     3, 144|       offendere.~ Questa porta della volontá, che è libera, non do Io
181     3, 144|          memoria, lo ’ntellecto e la volontá. Unde, se la volontá consente,
182     3, 144|              la volontá. Unde, se la volontá consente, v’entra il nemico
183     3, 144|           che piace alla disordenata volontá.~ Tucto questo t’ho decto,
184     3, 144|         della principale porta della volontá. Alla quale Io non do licenzia
185     3, 144|          egli aprisse la porta della volontá): Io permecto che eglino
186     3, 144|             se non quando la propria volontá vuole.~ E perché tengo Io
187     3, 144|              questo modo adempirá la volontá mia in sé, ricevendo il
188     3, 145|              che non parrá che nella volontá né nel sentimento essi sentano
189     3, 147|            arbitrio alla porta della volontá. Tucti e’ sentimenti loro
190     3, 147|         chiuse e aperte. Chiusa è la volontá all’amore proprio; ed è
191     3, 149|              povari per spirito e di volontá, cioè per spirituale intenzione,
192     3, 149|             sonno ricchi quanto alla volontá e sonno mendíchi, perché
193     3, 149|              avevano alla scienzia e volontá d’impararla, spregiavano
194     3, 149|              loro. Ma, perché questa volontá de la povertá non era spirituale,
195     3, 150|              disordenato desiderio e volontá della ricchezza.~ Egli n’
196     3, 150|           tucto il mondo con la loro volontá, se essi el potessero avere.
197     3, 151|              inamorati, e vivi nella volontá mia, a sostenere freddo,
198     3, 151|            perché in lui era viva la volontá unde procede ogni pena,
199     4, 155|              del proximo fuore della volontá mia. Tu se’ dricta senza
200     4, 157|            uccidere in tucto la loro volontá, legarsi piú corti. O essi
201     4, 157|      creatura, sottomectendo la loro volontá in lei, per andare piú expediti
202     4, 157|              perché Io so che la tua volontá è che Io ti parli de l’obbedienzia
203     4, 158|              fragilitá e uccidere la volontá sua. Raguardando, ha trovato
204     4, 158|          veruna creatura fuore della volontá mia; anco desiderava d’essere
205     4, 158|             corpo suo e uccidendo la volontá, vestitosi degli obrobri,
206     4, 159|         conviene uccidere la propria volontá col coltello de l’odio d’
207     4, 159|      ricchezze e col peso della loro volontá essi non possono passare
208     4, 159|       ricchezze e della propria loro volontá, observando il voto della
209     4, 159|         portando il capo ricto della volontá loro; e, convenendo lo’
210     4, 159|             forza rompe il capo a la volontá, facendo quella obbedienzia
211     4, 159|        andare col peso della propria volontá. E vede bene che pure passare
212     4, 159|           uccise la propria perversa volontá; la quale volontá, notricata
213     4, 159|           perversa volontá; la quale volontá, notricata da l’amore proprio,
214     4, 159|            egli ha conculcata la sua volontá e non vuole investigare
215     4, 159|             non vuole investigare la volontá del prelato suo né giudicarla,
216     4, 159|           lume della fede giudica la volontá mia in lui, credendo in
217     4, 159|              che sono separati dalla volontá mia, non il fa per conformarsi
218     4, 160|         quello che  la propria sua volontá, che è una[385] volontá,
219     4, 160|              volontá, che è una[385] volontá, Io ne gli rendo cento per
220     4, 160|          hanno dato l’uno della loro volontá e ne l’obbedienzia generale
221     4, 161|     Conviengli chinare il capo della volontá sua per forza; e la superbia
222     4, 161|            tiene ritto. Tucte le sue volontá si discordano dalla volontá
223     4, 161|          volontá si discordano dalla volontá de l’ordine. Egli li comanda
224     4, 161|            nel piacere della propria volontá e nelle cose del mondo.
225     4, 161|         mutazione ha pena, perché la volontá sua era viva a non volere.
226     4, 161|   investigare e giudicare in male la volontá del prelato suo: gitta inmondizia,
227     4, 161|           quello che la perversa sua volontá vorrebbe, usando le foglie
228     4, 162|              non è infermata, la mia volontá non è diminuita in volere
229     4, 163|               toltole la morte della volontá propria, che  guerra e
230     4, 163|          fede, ha mostrato che nella volontá sua egli è morto a ogni
231     4, 163|             che vuole investigare la volontá di chi li comanda e giudicarla
232     4, 163|               ma non la sua perversa volontá che gli  morte. Il vero
233     4, 163|          della fede, ha giudicata la volontá del suo prelato in bene,
234     4, 163|            bene, e però non cerca la volontá sua, ma china il capo, e
235     4, 165|            parola, giudicando che la volontá del prelato sia nella volontá
236     4, 165|        volontá del prelato sia nella volontá mia, e per mia dispensazione
237     4, 165|             mia dispensazione e[398] volontá comandi a lui; e però ti
238     4, 165|          obbediva con l’affecto alla volontá sua, vedendo col lume della
239     4, 165|           della fede e giudicando la volontá sua in me.~ Bene il mostrò
240     4, 165|             morto a ogni sua propria volontá, umiliato e con odio, nelle
241     4, 165|         timore tollendosi la propria volontá, dalla quale viene ogni
242     4, 167|         ritenere i benefizi tuoi, la volontá arda nel fuoco della tua
243     4, 167|          Figliuolo tuo, m’ha data la volontá, ché soacta ad amare.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License