IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] sanctificazione 8 sanctissima 67 sanctissimo 3 sancto 239 sanctorum 1 sanesi 1 sangue 287 | Frequenza [« »] 244 te 243 volontá 240 sopra 239 sancto 238 quella 236 quali 236 sancta | S. Caterina da Siena Dialogo della divina provvidenza Concordanze sancto |
Parte, capitolo
1 Inc | Caterina da Siena mantellata di sancto Domenico~ Liber divine doctrine 2 Inc, 2| l’accendeva il fuoco del sancto desiderio, con dolore de 3 Inc, 3| clemenzia dello Spirito sancto e rapiva il sacrifizio del 4 Inc, 4| clemenzia dello Spirito sancto, ricévonne vita di grazia 5 Inc, 6| sovenire con l’orazione e sancto desiderio offerto a me per 6 1, 9| affecto de l’amore, con odio sancto di sé, e con vera umilitá 7 1, 11| altrui. E di questo v’amuní sancto Pavolo quando disse che 8 1, 13| clemenzia dello Spirito sancto.~ Chi ne fu cagione che 9 1, 14| lassandosi legare a la fune del sancto desiderio suo, lagnandosi 10 1, 14| del Sangue che trasse del sancto baptesmo, essendoli giá 11 1, 14| tucto; e questo si fa nel sancto baptesmo, el quale baptesmo 12 1, 14| che l’anima ha ricevuto il sancto baptesmo, l’è tolto il peccato 13 1, 14| abbi ricevuta la grazia nel sancto baptesmo. Unde venuto el 14 1, 16| cresceva forte il fuoco del sancto desiderio, in tanto che 15 1, 19| crescendo el fuoco del sancto desiderio, stava quasi beata 16 1, 19| etterna, crebbe tanto el sancto e amoroso fuoco che il sudore 17 1, 19| questa anima, speronata dal sancto desiderio, si levava molto 18 1, 23| avendovi Io dato el lume del sancto baptesmo. El quale baptesmo 19 1, 23| vuole; però che ricevendo el sancto baptesmo si fortificò e 20 1, 23| quale Sangue aveste vita nel sancto baptesmo.~ Sí che avete 21 1, 23| avevano ricevuto nel lume del sancto baptesmo, participando el 22 1, 24| grazia, el quale ebbero nel sancto baptesmo. Lavorando la loro, 23 1, 29| Maestro, cioè lo Spirito sancto, el quale venne con la potenzia 24 1, 29| clemenzia sua, d’esso Spirito sancto. Egli è una cosa con meco 25 1, 29| clemenzia dello Spirito sancto, fortificando le menti de’ 26 1, 29| clemenzia dello Spirito sancto. Questa potenzia dá virtú 27 1, 29| cognosce la veritá; lo Spirito sancto gli dá amore, el quale consuma 28 1, 29| che, venendo lo Spirito sancto, il quale è decto Paraclito, 29 1, 29| tornò, perché lo Spirito sancto non venne solo, ma venne 30 1, 29| essa clemenzia di Spirito sancto. Vedi dunque che torna: 31 1, 29| principale vestimento nel sancto baptesmo.~ Ora t’ho mostrato 32 1, 29| cioè venendo lo Spirito sancto sopra e’ discepoli. Però 33 1, 31| grazia, la quale ebbero nel sancto baptesmo; ed essi sonno 34 1, 35| quando mandai lo Spirito sancto sopra gli appostoli.~ 35 1, 36| fu data quando lo Spirito sancto venne sopra e’ discepoli, 36 1, 36| plenitudine dello Spirito sancto. Alora lo Spirito sancto, 37 1, 36| sancto. Alora lo Spirito sancto, che è una cosa con meco 38 1, 36| miei, ponendosi lo Spirito sancto nelle lingue loro anunziando 39 1, 36| per dar lo’ amore e timore sancto con odio del vizio e amore 40 1, 36| lume traesti acceso del sancto baptesmo, e tu lo spegnesti 41 1, 42| sí come si contiene nel sancto Evangelio. Ripresi saranno 42 1, 44| acceptatore delle persone ma del sancto desiderio. E questo t’ho 43 1, 46| coloro che hanno ricevuto el sancto baptesmo, nel quale baptesmo 44 1, 46| Hanno bene la forma del sancto baptesmo ma none il lume, 45 1, 47| ordinatala con l’amore e sancto timore di me, egli può tenere 46 1, 47| usare come gli piace con sancto amore e vero timore; ma 47 1, 51| amore, aprendo la bocca del sancto desiderio, con la quale 48 1, 51| la quale trasse de l’odio sancto. Concepute le virtú elle 49 1, 54| e andare per lo predecto sancto ponte.~ — Ora ti ritorno 50 1, 54| e non senza me, cioè con sancto e vero timore, e amore della 51 1, 56| anima che i tre scaloni del sancto ponte sono significati in 52 1, 58| durabile. Ma l’amore col sancto timore è sufficiente, perché 53 1, 58| fondata in amore con timore sancto.[108]~ La legge del timore 54 1, 58| la perfeczione del timore sancto, cioè temere solo di non 55 1, 58| servile e giognere a l’amore e sancto timore di me. Altro rimedio 56 1, 59| intende el primo scalone del sancto ponte), si viene al secondo, 57 1, 60| questo amore imperfecto amava sancto Pietro el dolce e buono 58 1, 61| acceptatore delle creature, ma del sancto desiderio; manifestandomi 59 1, 61| clemenzia dello Spirito sancto; e alora la mia bontá le 60 1, 62| né egli da me; e però a sancto Filippo, quando gli dixe: « 61 1, 63| salire lo scalone secondo del sancto ponte, essendo giá salita 62 1, 63| del cognoscimento e odio sancto di se medesimo, cioè della 63 1, 63| avenimento dello Spirito sancto, sí come la mia Veritá aveva 64 1, 63| abondanzia dello Spirito sancto, alora, perduto el timore, 65 1, 63| ché, tornando lo Spirito sancto sopra e’ discepoli, tornò 66 1, 63| sopra ti dixi, lo Spirito sancto non tornò solo, ma venne 67 1, 63| clemenzia sua d’esso Spirito sancto, el quale procede da me, 68 1, 63| avenimento dello Spirito sancto, cioè me, che so’ esso fuoco 69 2, 66| è quando si comunica del sancto Sacramento;[125] virtualmente 70 2, 66| virtualmente è comunicandosi per sancto desiderio: sí per desiderio 71 2, 66| inebria e vi s’accende per sancto desiderio, e vi si sazia 72 2, 66| posto t’ho che ’l desiderio sancto è continua orazione, cioè 73 2, 66| quella continua orazione del sancto desiderio. E cosí l’orazione 74 2, 68| ponere legge allo Spirito sancto. Non debba fare cosí; ma 75 2, 71| etterna, l’anima riceve timore sancto nel primo aspecto; e con 76 2, 73| dire il dolce servo mio sancto Gregorio, quando disse che « 77 2, 73| avenimento dello Spirito sancto.~ Questo è quello (sí come 78 2, 73| continua orazione, cioè di sancto e vero desiderio, perché 79 2, 74| ebbero ricevuto lo Spirito sancto, che escîro fuore di casa 80 2, 74| caritá, che è esso Spirito sancto, el participai nella volontá 81 2, 75| anima trovò la grazia nel sancto baptesmo, disposto el vasello 82 2, 75| l’Agnello, ricevendo el sancto baptesmo in virtú del Sangue? 83 2, 75| sangue e acqua, vi mostrai el sancto baptesmo de l’acqua, el 84 2, 75| non potendo essi avere il sancto baptesmo. Alcuni altri si 85 2, 75| la grazia che trasse nel sancto baptesmo in virtú del Sangue), 86 2, 76| salita el terzo scalone del sancto ponte, cioè pervenuta a 87 2, 76| che sta nella bocca del sancto desiderio, cioè la lingua 88 2, 76| di denti nella bocca del sancto desiderio, che riceve il 89 2, 77| che è salita el predecto sancto terzo scalone. — Queste 90 2, 77| Ed è levata in alto per sancto desiderio, e però non è 91 2, 78| umilitá acquistata da l’odio sancto, la quale umilitá è baglia 92 2, 78| vostro andare. Lo Spirito sancto gli serve, cioè l’affecto 93 2, 78| mio l’è cibo, e lo Spirito sancto gli serve, che procede da 94 2, 83| CAPITOLO LXXXIII~ Come, poi che sancto Paulo appostolo fu tracto 95 2, 85| avenimento dello Spirito sancto, che lo’ donòe questo lume 96 2, 85| pena e rimanendo el timore sancto. E però dixe la mia Veritá 97 2, 85| fondandola in amore e in timore sancto.~ Chi la dichiarò che questa 98 2, 86| farti crescere il fuoco del sancto desiderio e la compassione 99 2, 90| è cresciuto el fuoco del sancto desiderio, dal quale desiderio 100 2, 91| di fuoco, cioè di vero e sancto desiderio, el quale si consuma 101 2, 91| in cui piagne lo Spirito sancto dinanzi a me per loro e 102 2, 91| modo dicevo che lo Spirito sancto piagneva. Questo non potendo 103 2, 91| servo mio che gitta odore di sancto desiderio ed umili e continue 104 2, 91| da me, piagne lo Spirito sancto per mezzo di lui. A questo 105 2, 91| quando dixe che lo Spirito sancto piagneva dinanzi a me, Padre, 106 2, 92| cosí exercita el desiderio sancto che è fondato in caritá, 107 2, 92| lagrima di fuoco di Spirito sancto.~ Veduto hai dunque come 108 2, 93| che, per l’orazioni di sancto Stefano, si levò da la sua 109 2, 95| fortezza fondata in odio sancto della propria sensualitá, 110 2, 95| sé, e parturita da l’odio sancto e unta di vera umilitá. 111 2, 96| tenendo nella bocca del sancto desiderio la carne di Cristo 112 2, 96| avenimento dello Spirito sancto, el quale dichiarò e dichiara 113 2, 98| fede che Io v’ho dato nel sancto baptesmo, se voi non vel 114 2, 100| si notricò a la mensa del sancto desiderio, cercando l’onore 115 2, 100| ansietata d’amore a la mensa del sancto desiderio. E non vede sé 116 2, 100| si pongono a la mensa del sancto desiderio: che hanno posta 117 2, 100| mangiano a la mensa del sancto desiderio; e con lume sonno 118 2, 101| notricano a la mensa di questo sancto desiderio) che stanno beati 119 2, 101| sonno beati per l’unione del sancto desiderio loro in me, sí 120 2, 102| notricavano a la mensa del sancto desiderio.~ Ora ti favellarò 121 2, 102| tua stia el silenzio o uno sancto ragionamento della virtú, 122 2, 103| lume e con uno desiderio sancto dinanzi a me, in tanto che 123 2, 103| pascendoti a la mensa del sancto desiderio del cibo de l’ 124 2, 104| pascerete a la mensa del sancto desiderio; el quale desiderio 125 2, 107| etterno, con la voce del sancto desiderio, con umili e continue 126 2, 108| con debita reverenzia e sancto timore verso di loro, per 127 2, 110| calore, fuoco di Spirito sancto, non è separato da me Padre, 128 2, 110| con Noi, perché lo Spirito sancto procede da me Padre e dal 129 2, 110| el Figliuolo e lo Spirito sancto. Allo Spirito sancto è appropriato 130 2, 110| Spirito sancto. Allo Spirito sancto è appropriato el fuoco; 131 2, 110| caldo e fuoco dello Spirto sancto, avete ricevuto el lume. 132 2, 110| la candela sua, cioè il sancto desiderio con che si riceve 133 2, 110| ricevuta la disposizione nel sancto baptesmo, che ricevete in 134 2, 110| mia e abbiate el lume del sancto baptesmo voi cristiani, 135 2, 110| disponete a ricevere con sancto desiderio. E chi andasse 136 2, 110| candela, la quale ricevette il sancto baptesmo e poi gittoe l’ 137 2, 111| reputavi indegna d’entrare nel sancto tempio mio), venendo el 138 2, 111| Chi el gusta? el gusto del sancto desiderio. El gusto del 139 2, 111| gusto de l’anima, cioè il sancto desiderio, gusta Dio e uomo. 140 2, 112| caritá, clemenzia di Spirito sancto. Rimanvi el lume della sapienzia 141 2, 114| grazia mia dello Spirito sancto. Non debbono fare, né Io 142 2, 116| Sangue che trassero del sancto baptesmo, perché essi disobediscono 143 2, 119| la grazia dello Spirito sancto. Con che l’hanno ministrata? 144 2, 119| del fuoco dello Spirito sancto.~ Sí che vedi che essi hanno 145 2, 119| che con sollicitudine e sancto timore divellevano le spine 146 2, 119| Unde i subditi vivevano in sancto e vero timore, e allevavansi 147 2, 119| creature e faceale stare in sancto timore, ed e’ cuori erano 148 2, 119| avevano el fuoco dello Spirito sancto, participando la clemenzia 149 2, 119| affocato amore d’esso Spirito sancto. Questo amore era ed è acompagnato, 150 2, 121| la grazia dello Spirito sancto. Però che spesse volte sonno 151 2, 121| v’amuní la mia Veritá nel sancto Evangelio, dovete fare quello 152 2, 123| la mensa della croce per sancto desiderio, e ine notricarsi 153 2, 123| e, con pena loro e con sancto e grande desiderio seguitando 154 2, 124| levando Io te sopra di te per sancto desiderio ed elevazione 155 2, 125| e fondate dallo Spirito sancto; e però l’ordine, in sé, 156 2, 126| la grazia dello Spirito sancto, sí come Io t’ho decto.[ 157 2, 127| la grazia dello Spirito sancto, volendo che i tuoi subditi 158 2, 127| della grazia dello Spirito sancto. Unde tu vedi che chi vuole 159 2, 127| le grazie dello Spirito sancto, e pascerle del cibo spirituale 160 2, 129| fa paura, non di timore sancto, ma di timore servile. Eglino 161 2, 130| vergogni, perché hai perduto el sancto e vero timore di me. Ma, 162 2, 131| volontá mia. E per l’odio sancto, che hanno di loro medesimi, 163 2, 131| spegne e trapassa con odio sancto e col desiderio di tornare 164 2, 131| timore servile, anco timore sancto. Unde non temono e’ loro 165 2, 132| a ministrare il Sole del sancto Sacramento, e perché ebbero 166 2, 133| le mani loro, cioè del sancto Sacramento tucto Dio e tutto 167 2, 133| sancta Chiesa a pascere per sancto desiderio e continue orazioni, 168 3, 135| clemenzia dello Spirito sancto, acciò che potesse amare 169 3, 135| innocenzia e grazia ricevete nel sancto baptesmo in virtú del Sangue, 170 3, 135| ma con la dolcezza del sancto baptesmo.~ Sí che egli è 171 3, 135| essere preso con la bocca del sancto desiderio e gustato per 172 3, 136| a voi la mia Veritá nel sancto Evangelio, quando dixe: « 173 3, 140| septe doni dello Spirito sancto e traendone il peccato mortale. 174 3, 140| clemenzia dello Spirito sancto, tucto me, Dio, abisso di 175 3, 140| septe doni dello Spirito sancto a questo figliuolo morto, 176 3, 140| tollendole la morte nel sancto baptesmo. Egli spira in 177 3, 140| septe doni dello Spirito sancto e privasi d’ogni virtú. 178 3, 141| la clemenzia mia, Spirito sancto, se lo’ fa servo che gli 179 3, 141| de l’angelo.~ Lo Spirito sancto gli è madre che ’l nutrica 180 3, 141| servidore dello Spirito sancto, che io l’ho dato per mia 181 3, 141| servidore dello Spirito sancto, el quale è uno lume sopranaturale, 182 3, 142| disse la mia Veritá nel sancto Evangelio che di solo pane 183 3, 142| riceverli con espirituale, sancto e vero desiderio. E però 184 3, 142| per crescerla in fame e sancto desiderio, gli le farò desiderare 185 3, 142| clemenzia mia dello Spirito sancto, che gli ha presi a servire ( 186 3, 142| mia caritá d’esso Spirito sancto, el quale gli dá stimolo 187 3, 142| allentando la fame del sancto desiderio: e però la indugio. 188 3, 142| servidore dello Spirito sancto che provedeva a quella anima. 189 3, 142| servidore dello Spirito sancto solo, senza questo mezzo, 190 3, 142| clemenzia dello Spirito sancto, e’ quali siamo una medesima 191 3, 142| ricevuto, che tu se’ nel tempio sancto di Dio e hai veduto il ministro, 192 3, 142| servitore dello Spirito sancto notricasse la fame sua. 193 3, 143| servidore dello Spirito sancto, clemenzia mia, ministrando 194 3, 144| portino il corpo in luogo sancto e utile a sé e al proximo 195 3, 144| inperfecto.~ Anco uso uno sancto inganno, solo per levarli 196 3, 145| exercizio e il fuoco del sancto desiderio, si destarebbe 197 3, 145| egli gli bisogna stare nel sancto timore di me; ché molti 198 3, 146| parola che dixe Cristo a sancto Pietro, quando dixe: «Mecte 199 3, 146| servidore dello Spirito sancto: allo iniquo per riducerlo 200 3, 146| quale gictano la rete del sancto desiderio in me, mare pacifico. 201 3, 146| anime che sonno prese nel sancto desiderio loro, che chiamano 202 3, 146| che tornassero al lume del sancto baptesimo. Tucti gli vuole: 203 3, 146| ha presi nella rete del sancto desiderio suo. Ma molti 204 3, 146| Pietro, il quale si conta nel sancto Evangelio, che gli fece 205 3, 148| per lo modo che conta nel sancto Evangelio, dicendo: «Io 206 3, 148| ricognoscono, con quello timore sancto e debita reverenzia, che 207 3, 149| servo loro dello Spirito sancto, clemenzia mia, vedendo 208 3, 149| clemenzia mia dello Spirito sancto.~ Alcuna volta proveggo 209 3, 149| providenzia,[347] ne fece luogo sancto, monasterio ordinato a religiose. 210 3, 150| per la porta strecta. Nel sancto Evangelio vi disse cosí 211 3, 151| ma con ordine e timore sancto; fattone non posessore, 212 3, 151| dálle sicurtá con timore sancto.~ Tucte le virtú, tucte 213 3, 151| mi posseggono; lo Spirito sancto si fa baglia de l’anime 214 4, 154| dolcissima figliuola, el sancto desiderio e giuste petizioni 215 4, 154| andare. E però dixe egli nel sancto evangelio che veruno poteva 216 4, 155| d’ogniuno, ricevendo il sancto baptesmo, dove egli promecte 217 4, 155| allentando la mano del sancto desiderio, la perdarebbero. 218 4, 158| quale è fatta dallo Spirito sancto, posta come navicella per 219 4, 158| questa navicella è lo Spirito sancto, che in sé non manca mai 220 4, 158| del desiderio, con odio sancto di sé avendo trovato il 221 4, 158| dal padrone dello Spirito sancto, come tu sai ch’Io ti dixi, 222 4, 158| facti tempio di Spirito sancto. Raguarda Benedecto con 223 4, 158| croce è posta la mensa del sancto desiderio, dove si mangia 224 4, 158| perfeczione: parevano uno sancto Pavolo, con tanto lume, 225 4, 159| navicelle ordinate dallo Spirito sancto per lo mezzo di questi padroni, 226 4, 159| però ti dixi che lo Spirito sancto era padrone di queste navicelle[ 227 4, 159| clemenzia mia (esso Spirito sancto) ne sarebbe governatore, 228 4, 160| loro la parola che dixe nel sancto Evangelio il dolce e amoroso 229 4, 163| può trare della mano del sancto desiderio de l’anima che 230 4, 165| sí come si contiene nel sancto Evangelio. Ponendovi la 231 4, 167| tuo Figliuolo. Lo Spirito sancto, che procede da te e dal 232 4, 167| da Siena, de l’abito di Sancto Domenico, socto gli anni 233 5, 2| Caterina da Siena de l’abito di sancto Domenico socto gli anni 234 5, 2| Caterina da Siena mantellata di sancto Domenico». Poi, sempre in 235 5, 2| mantellata et vera figliuola di sancto Domenico, essendo a Roma, 236 5, 2| libro] è del monasterio di Sancto Lorenzo decto Monte Aguto 237 5, 2| gradi che ordinò e conpose sancto Aghostino a una sua figliuola 238 5, 2| 1467, 23 novembris de sancto gallo». Leg. come i precedenti.~ 239 5, 2| Pieroboni) nel monasterio de Sancto Piero amonticelli a presso