Parte, capitolo

  1   Inc,   3|         contrizione e dispiacimento del peccato. La vera contrizione satisfa
  2   Inc,   4|                odio e dispiacimento del peccato e della propria sensualitá.
  3   Inc,   4|         contrizione e dispiacimento del peccato.~  che hai come la pena
  4   Inc,   4|            colpa, cioè che, privati del peccato mortale, ricevono la grazia;
  5   Inc,   6|               Come? Per questo modo: el peccato si fa actuale e mentale;
  6   Inc,   6|                ha conceputo piacere del peccato e[13] odio della virtú,
  7   Inc,   6|              altro modo non farebbe mai peccato neuno, né occultopalese:
  8   Inc,   7|               non concepesse l’odio del peccato e amore delle virtú. E poi
  9     1,  11|                proximo. Ché se uno solo peccato facesse per campare tucto
 10     1,  11|                 al proximo con colpa di peccato. Ma la discrezione sancta
 11     1,  11|                 colpa.~  che colpa di peccato in veruno modo tu non debbi
 12     1,  12|         contrizione e dispiacimento del peccato, come decto t’ho.~ Ma la
 13     1,  12|                odio e dispiacimento del peccato. Alora si truovano queste
 14     1,  12|           perdendo voi la grazia per lo peccato, per réndarvi la vita della
 15     1,  12|          diparte da me per la colpa del peccato mortale. Ma chi m’ama sta
 16     1,  13|                 bontá da la tenebre del peccato mortale e da l’etterna dampnazione)
 17     1,  13|           etterno bene. Vego che per lo peccato commesso perdecte la dignitá
 18     1,  14|         indegnamente con la tenebre del peccato mortale, a costui gli 
 19     1,  14|               del Sangue la macchia del peccato originale, la quale macchia
 20     1,  14|         generazione era corrocta per lo peccato del primo uomo Adam, e però
 21     1,  14|                 grazia, la quale per lo peccato perdé. Non potendo Io sostenere
 22     1,  14|             modo fu tolta la marcia del peccato d’Adam, e rimase solo el
 23     1,  14|             segno, cioè inchinamento al peccato e ogni difecto corporale.
 24     1,  14|                Solo il segno rimase del peccato originale, el quale peccato
 25     1,  14|             peccato originale, el quale peccato contraete dal padre e dalla
 26     1,  14|           sancto baptesmo, l’è tolto il peccato originale ed èlle infusa
 27     1,  14|            grazia. E lo inchinamento al peccato (che è la margine che rimane
 28     1,  14|               la margine che rimane del peccato originale, come decto è)
 29     1,  15|                 tolta via la marcia del peccato d’Adam. Cosa ragionevole
 30     1,  18|                 essere, excepto che del peccato che non è, e però non è
 31     1,  18|                non debba amare, cioè il peccato; e odia me che è tenuto
 32     1,  21|                 strada si ruppe, per lo peccato e disobedienzia d’Adam,
 33     1,  21|            dolcezza e bontá mia. Per lo peccato suo non giogneva a questo
 34     1,  21|               corse, disúbbito che ebbe peccato, uno fiume tempestoso che
 35     1,  22|               tollere via la marcia del peccato d’Adam, la quale marcia
 36     1,  23|              amore di virtú, e odio del peccato. El quale amore e odio truova
 37     1,  23|                 amore di voi e odio del peccato morí l’unigenito mio Figliuolo,
 38     1,  23|                ti dixi che tollevano el peccato mortale della vigna de l’
 39     1,  23|               cuore e dispiacimento del peccato e amore della virtú; e alora
 40     1,  23|                 morendo nella colpa del peccato mortale, la divina giustizia (
 41     1,  24|           potete levare da la puzza del peccato col vero dispiacimento e
 42     1,  26|                 in lui non fu veleno di peccato.~ Questo ponte è levato
 43     1,  28|            veruno bene; però che per lo peccato loro sonno privati di me
 44     1,  30|                di coloro che escono del peccato mortale e tornano a te: «
 45     1,  30|                 a coloro che escono del peccato, quando tu dici di coloro
 46     1,  31|               si è quando conciepêro el peccato mortale nelle menti loro,
 47     1,  31|                cosa che non è, cioè dal peccato. El peccato è non cavelle,
 48     1,  31|                 è, cioè dal peccato. El peccato è non cavelle, ed essi sonno
 49     1,  31|               facti servi e schiavi del peccato.~ Io gli feci arbori d’amore
 50     1,  31|               mentre che l’uomo vive in peccato mortale, è acciecato dal
 51     1,  32|                 e’ peccati. E prima del peccato de la carnalitade.   — Tanto
 52     1,  32|               tanta immondizia.~ Veruno peccato è che tanto sia abominevole
 53     1,  32|            quello lume: cioè che questo peccato obfuscava lo ’ntellecto;
 54     1,  33|                che per questo maladecto peccato vengono! Quanti omicidii
 55     1,  35|               facto servo e schiavo del peccato, e tale diventi quale è
 56     1,  35|            quella cosa che tu servi. El peccato non è cavelle: adunque tu
 57     1,  36|                loro: e cosí nacquero di peccato come voi, e notricati d’
 58     1,  37|       misericordia mia. Questo è quello peccato che non è perdonato né di
 59     1,  37|               d’avere posto maggiore il peccato loro che la misericordia
 60     1,  40|                in odio con la colpa del peccato mortale, sempre per divina
 61     1,  43|                 sará offeso di colpa di peccato per veruna temptazione.
 62     1,  44|             traendoli della tenebre del peccato mortale.~ Sai che Io alora
 63     1,  44|             refrigerio. E perché per lo peccato,  come di sopra ti dixi,
 64     1,  45|                  avendo el mondo per lo peccato germinato spine e triboli,
 65     1,  45|                 germinò la terra per lo peccato, fanno male e a cui no.
 66     1,  45|               germinò la terra doppo el peccato), tucte le porta col lume
 67     1,  45|               insiememente scontiano el peccato con la contrizione del cuore,
 68     1,  46|                 morte, essendo facte in peccato mortale, privati del lume
 69     1,  46|               facta senza me, se non el peccato, che non è cavelle, perché
 70     1,  46|              che si fa in grazia, senza peccato mortale, vale a vita etterna;
 71     1,  46|              che si fa con la colpa del peccato mortale non vale a vita
 72     1,  46|                  come decto t’ho, ma in peccato. Essi non hanno voluto ricevere
 73     1,  47|                che veruno abbi scusa di peccato in qualunque stato si sia.[
 74     1,  49|                che spazzare la casa del peccato mortale, senza empirla di
 75     1,  49|         tribulazioni, dalla miseria del peccato mortale. Unde, non mutandosi,
 76     1,  53|               senza pena, perché per lo peccato la terra germinò spine,
 77     1,  58|           timore servile dal bòmico del peccato mortale; ma se essi non
 78     1,  60|          rispecto: non basta fuggire il peccato per timore della pena né
 79     1,  60|               conviensi che si levi del peccato perché esso dispiace a me,
 80     1,  63|              poi che doppo la colpa del peccato mortale s’è levata e ricognosciuta
 81     1,  63|                ella era nella colpa del peccato mortale, ella si partí da
 82     2,  66|                 sé e considerazione del peccato non fusse condito con la
 83     2,  66|         contrizione e dispiacimento del peccato, giognerebbe a l’etterna
 84     2,  66|          Giovanni Baptista non fece mai peccato e fu sanctificato nel ventre
 85     2,  73|                e pura coscienzia faceva peccato dove non era peccato»: cioè
 86     2,  73|             faceva peccato dove non era peccato»: cioè che vedeva, per la
 87     2,  75|               fragile, cade in colpa di peccato mortale, per la quale colpa
 88     2,  77|           divina providenzia, se non il peccato che non è: e però odiano
 89     2,  77|                 non è: e però odiano el peccato, e ogni altra cosa hanno
 90     2,  83|                  Non di impugnazione di peccato, però che giá ti dixi che
 91     2,  88|                coloro che si levano dal peccato per timore della pena, e
 92     2,  88|               di coloro che, levati dal peccato, cominciano a gustare me,
 93     2,  89|                che lo’ séguita doppo el peccato commesso; e però l’occhio
 94     2,  90|             stato di morte (di colpa di peccato mortale), vedesti che ’l
 95     2,  90|                col legame de l’odio del peccato e amore della virtú.~ Rallegrisi
 96     2,  93|               cioè che l’anima che è in peccato mortale, neuna buona operazione
 97     2,  93|                 grazia per la colpa del peccato mortale) e perché l’uomo
 98     2,  94|              facto servo miserabile del peccato, e tale si può reputare
 99     2,  94|               cosa a cui egli serve. El peccato è non cavelle: adunque egli
100     2,  95|              che escono della morte del peccato mortale per timore della
101     2,  95|                odio e dispiacimento del peccato.~ Che fructo riceve l’anima
102     2,  96|            anime vostre da la lebra del peccato, dove l’anima trovò nel
103     2,  98|                 a commectere uno minimo peccato, se egli non vuole; ma bene
104     2,  98|                 ad[197] alcuna colpa di peccato per alcuna sua impugnazione,
105     2, 100|                vede che expressamente è peccato, non piglia giudicio, ma
106     2, 100|                e in te. E se tu vedessi peccato o difecto expresso, trae
107     2, 100|               che sia expresso e palese peccato mortale non il debbi giudicare
108     2, 105|                escire delle tenebre del peccato mortale e seguitare la via
109     2, 110|                 sacramento con colpa di peccato mortale, da questo sacramento
110     2, 113|          giacerebbero nella tenebre del peccato mortale né lordarebbero
111     2, 115|                era stata serrata per lo peccato d’Adam; ma poi che Io vi
112     2, 115|                 luce sua per tenebre di peccato mortale che fusse in colui
113     2, 116|            tucte l’altre, perché egli è peccato facto per propria malizia
114     2, 116|                 animali.~  che questo peccato è facto propriamente a me,
115     2, 116|                e piacere che ha in esso peccato, o per alcuna utilitá che
116     2, 116|              perché Io ti dixi che ogni peccato si faceva col mezzo del
117     2, 116|               proximo, e ogni virtú: el peccato si fa per[235] la privazione
118     2, 117|              della grazia, è legata nel peccato d’odio della virtú e amore
119     2, 117|                riducerle a la colpa del peccato mortale, acciò che di quel
120     2, 118|               cristiana: che, stando in peccato mortale, spregiano el Sangue
121     2, 119|                o nonne mica. Chi sta in peccato mortale, esso facto, è privato
122     2, 119|                esso lume la miseria del peccato e la cagione del peccato,
123     2, 119|                peccato e la cagione del peccato, cioè il proprio amore sensitivo,
124     2, 119| disordenatamente vivevano in tenebre di peccato e in freddezza per la privazione
125     2, 119|                 secondo la gravezza del peccato. E per lo correggere e dire
126     2, 119|                in loro non era colpa di peccato, però tenevano la sancta
127     2, 119|            infracidato per la puzza del peccato mortale, se esso vi pone
128     2, 119|              gli altri con la puzza del peccato mortale.~ Ma essi non fanno
129     2, 119|                in loro non è tenebre di peccatoignoranzia, perché seguitano
130     2, 119|            della infermitá e lebbra del peccato mortale; essendo forti,
131     2, 121|               tucti mi gictano puzza di peccato mortale. La quale puzza
132     2, 121|                reducerle a la colpa del peccato mortale, ingegnandosi di
133     2, 121|                 possono: bene che neuno peccato possa cadere ne l’anima
134     2, 121|                Sole, con la tenebre del peccato mortale, e ministrano la
135     2, 121|             essere costrecto a colpa di peccato mortale né da questi dimòni
136     2, 122|               sé possa ricever puzza di peccato, cioè che la virtú de’ sancti
137     2, 123|                e giaciuto nello immondo peccato mortale, e andará a celebrare.
138     2, 124|              predecti ministri regna el peccato contra natura, e d’una bella
139     2, 124|                non può cadere veleno di peccato. Questo ti dico perché tu
140     2, 124|              commectendo quel maledecto peccato contra natura. E come ciechi
141     2, 124|         abominevole che per questo solo peccato profondâro cinque cittá
142     2, 124|           dispiacque questo abominevole peccato); ma non tanto a me, come
143     2, 124|                commectere quello enorme peccato actualmente. Hagli bene
144     2, 124|                  giognendo a l’acto del peccato, egli si va via per la cagione
145     2, 124|               quanto el mondo di questo peccato era corrocto. Unde, levando
146     2, 124|                vedevi questo miserabile peccato. E vedevi e’ dimòni, 
147     2, 124|           quanto piú mi dispiace questo peccato in loro; oltre al dispiacere
148     2, 126|                iniqui ministri regna el peccato de la luxuria.   — Decto
149     2, 126|               Adam l’aveva facta per lo peccato suo, in sul legno della
150     2, 127|                non sará impunito questo peccato, quando li converrá rendere
151     2, 127|             cose corporali con colpa di peccato mortale per disordinato
152     2, 128|                grazia alla bassezza del peccato mortale. Par lo’ vedere;
153     2, 128|               altra: benché la colpa di peccato è solo del miserabile ministro,
154     2, 129|               l’anima dalla macchia del peccato mortale, e  tanto vigore
155     2, 129|              nemico de l’anima, cioè il peccato, volesse intrare dentro (
156     2, 129|            sviluppata dalla tenebre del peccato mortale; e nondimeno, per
157     2, 129|               che hanno a schifo questo peccato; e tu, che se’ facto peggio
158     2, 129|           absolva perché sará legata in peccato mortale, e egli la legará
159     2, 129|               nuove vie e modi cadrá in peccato con lei. E se ben ti ricorda,
160     2, 131|                la possono riprendere di peccato? perché ella nella vita
161     2, 131|                 l’anima non è veleno di peccato, l’aspecto loro non le 
162     2, 131|                 in loro non è veleno di peccato) la obscuritá e terribilezza
163     2, 132|              danno a loro questo ultimo peccato del disperarsi, che tucti
164     2, 132|            ricevono misericordia. Ma al peccato della disperazione non ve
165     2, 132|             caduto che egli è in questo peccato, non si pente né ha dolore
166     2, 132|                che vedi che solo questo peccato el conduce a l’inferno,
167     2, 132|           difecti loro; e questo è quel peccato che non è perdonato né di
168     2, 132|                 cadessi nella colpa del peccato mortale; e, se tu el dicevi
169     2, 132|              giaciuto nella tenebre del peccato mortale.~ Questo cognoscimento
170     2, 132|              non teme, però che solo el peccato è quel che teme e riceve
171     2, 133|           secolare non è scusato per lo peccato del prelato, né il prelato
172     2, 133|           prelato, né il prelato per lo peccato del secolare. Ora invito
173     2, 134|                 consumi; e consumi ogni peccato e amore proprio che trovassi
174     2, 134|      generazione giaceva inferma per lo peccato di Adam, e tu le mandasti
175     2, 134|                  e tracta la marcia del peccato d’Adam. El Sangue è nostro,
176     3, 135|               porta del paradiso per lo peccato d’Adam. E come providde
177     3, 135|                  lavando la macchia del peccato originale, nel quale sète
178     3, 136|                 è facta, se non solo el peccato che non è.  che essi ricevono
179     3, 140|               El quale giardino, per lo peccato di Adam, germinoe spine,
180     3, 140|      salvaticume, trassene le spine del peccato originale e fecilo uno giardino
181     3, 140|           Spirito sancto e traendone il peccato mortale. E questo fu doppo
182     3, 143|             verso di coloro che sono in peccato mortale.   — L’anima o ella
183     3, 143|              anima o ella è in stato di peccato mortale, o ella è imperfecta
184     3, 143|               giacciono nella morte del peccato mortale, provego destandoli
185     3, 143|                l’anima, da la colpa del peccato mortale. E alcuna volta (
186     3, 143|                cuore de l’uomo amore al peccato mortale o alla creatura
187     3, 143|                non cavelle, però che ’l peccato non è cavelle. Di questo
188     3, 143|                 mia se none in colpa di peccato, in delizie, ricchezze e
189     3, 143|              per trarlo della colpa del peccato mortale. Ora ti parlaró
190     3, 146|                 gli altri che stanno in peccato mortale. Non è però che
191     3, 146|             nocte? È la scura nocte del peccato mortale, quando l’anima
192     3, 151|                 scioglie dal legame del peccato mortale; essendosi facto
193     4, 155|                legandoti nel legame del peccato mortale, potere andare?
194     4, 155|                essere sciolto. Esce del peccato mortale per la sancta confessione
195     4, 156|           andando di male in peggio, di peccato in peccato, di miseria in
196     4, 156|                in peggio, di peccato in peccato, di miseria in miseria,
197     4, 156|               la longa consuetudine del peccato. E però non sia veruno che
198     4, 158|                strignendola ad colpa di peccato mortale. Alluminato da me,
199     4, 159|                trarli della tenebre del peccato mortale.~  che le conversazioni
200     4, 161|                 venire a compimento del peccato, el quale è uno fructo che
201     4, 162|                avengaché si guardino da peccato mortale. E del remedio da
202     4, 162|              piú tosto nel ghiaccio del peccato mortale che nella tiepidezza
203     4, 162|               non posso volere colpa di peccato, ché in me non è questo
204     4, 164|              egli vuole, senza colpa di peccato mortale, perché è approvato
205     4, 164|          solempne; unde, senza colpa di peccato mortale, si potrebbe partire
206     4, 164|              colpa: non però obligato a peccato mortale, propriamente, per
207     4, 166|               senza speranza muoiono in peccato mortale (de’ quali Io ti
208     5,   2|                 persona che ela sará in peccato mortale de arrobaria, del
209     5,   2|          mortale de arrobaria, del qual peccato la sancta Scriptura ne parla
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License