IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] colorato 3 colore 28 coloro 101 colpa 174 colpe 21 colpi 1 colpo 2 | Frequenza [« »] 177 capitolo 176 ad 176 tempo 174 colpa 173 s' 172 propria 171 dixi | S. Caterina da Siena Dialogo della divina provvidenza Concordanze colpa |
Parte, capitolo
1 Inc, 2| ed era ne l’anima sua, di colpa, dicendo: — O Padre etterno, 2 Inc, 3| sufficienti a punire una minima colpa? però che l’offesa che è 3 Inc, 3| contrizione satisfa a la colpa ed a la pena, non per pena 4 Inc, 3| infinito merito e satisfa a la colpa che meritava infinita pena: 5 Inc, 3| contrizione e dispiacimento della colpa infinito, però valse.~ Questo 6 Inc, 4| contriczione del cuore satisfa a la colpa e a la pena in sé e in altrui, 7 Inc, 4| tale volta satisfa a la colpa e none a la pena. — Hotti 8 Inc, 4| carissima figliuola, come la colpa non si punisce in questo 9 Inc, 4| le pene satisfanno a la colpa col dolce e unitivo amore 10 Inc, 4| mia veritá e la propria colpa sua e la ingratitudine e 11 Inc, 4| pazienzia, con dolore della colpa e amore della virtú, per 12 Inc, 4| servi miei, lo’ perdonarò la colpa e la pena. Come? che per 13 Inc, 4| cotali generali, ma sí di colpa, perché non sonno disposti 14 Inc, 4| perfecta contrizione della colpa commessa; ma con amore e 15 Inc, 4| come gli altri, ma sí di colpa; perché richiede disposizione 16 Inc, 4| cose), l’è satisfacto la colpa; cioè cominciandosi a ricognoscere, 17 Inc, 4| di grazia escendo della colpa. Ma se essi, come ignoranti, 18 Inc, 4| perché non satisfecero a la colpa con la contrizione e dispiacimento 19 Inc, 4| come la pena satisfa alla colpa per la perfecta contrizione 20 Inc, 4| pene finite. E non tanto la colpa, ma la pena che séguita 21 Inc, 4| pena che séguita doppo la colpa, a questi che hanno questa 22 Inc, 4| come decto è, satisfa a la colpa, cioè che, privati del peccato 23 Inc, 6| altrui. Fa danno a sé di colpa, la qual colpa el priva 24 Inc, 6| danno a sé di colpa, la qual colpa el priva della grazia; peggio 25 Inc, 7| sufficiente a punire la colpa.~ Poi che egli ha facto 26 1, 11| caritá che non fa danno di colpa a sé per fare utilitá al 27 1, 11| e utilitá al proximo con colpa di peccato. Ma la discrezione 28 1, 11| ho, non rendendo male di colpa a sé per utilitá altrui. 29 1, 11| sarebbe grave solo quella colpa, e grande, che non sarebbe 30 1, 11| fructo che farebbe per quella colpa.~ Sí che colpa di peccato 31 1, 11| per quella colpa.~ Sí che colpa di peccato in veruno modo 32 1, 12| in che modo si satisfa la colpa e la pena, in te e nel proximo 33 1, 12| in se sola a satisfare la colpa e la pena, se giá ella non 34 1, 12| della caritá e dolore della colpa commessa. La quale[29] caritá 35 1, 12| si diparte da me per la colpa del peccato mortale. Ma 36 1, 13| nella quale è venuta per la colpa sua. Però che come nello 37 1, 14| a se medesimo fa male di colpa, alla quale gli séguita 38 1, 14| contrizione e dispiacimento della colpa sua.~ Dico dunque che fa 39 1, 14| sostenere pena (e della colpa voleva la divina mia giustizia 40 1, 14| ragione (benché di questa colpa né per sé né per altrui 41 1, 14| egli satisfare, perché la colpa era facta contra me che 42 1, 14| misericordia volse satisfare a la colpa de l’uomo e disponerlo a 43 1, 14| sufficiente a satisfare la colpa la natura umana: solo per 44 1, 14| guarito della piaga, cosí la colpa d’Adam la quale menò marcia 45 1, 14| fanciulli indebiliti per la colpa.[36]~ Solo il segno rimase 46 1, 14| costregnere a una minima colpa piú che egli si voglia. 47 1, 15| CAPITOLO XV~ Come la colpa è piú gravemente punita 48 1, 15| male[37] in peggio e di colpa in colpa, sempre perseguitandomi 49 1, 15| in peggio e di colpa in colpa, sempre perseguitandomi 50 1, 15| essere della grazia per la colpa loro; ma l’essere no. Sí 51 1, 15| ma l’essere no. Sí che la colpa è molto piú punita doppo 52 1, 21| E questo era però che la colpa aveva serrato el cielo e 53 1, 21| misericordia mia.~ Questa colpa germinò spine e tribolazioni 54 1, 22| sufficiente a satisfare la colpa e tollere via la marcia 55 1, 23| offese loro, morendo nella colpa del peccato mortale, la 56 1, 28| bene è remunerato e ogni colpa punita.~ El dilecto che 57 1, 30| sconfisse la morte della colpa nostra, e la morte della 58 1, 30| nostra, e la morte della colpa tolse la vita corporale 59 1, 32| perduta la grazia per la colpa sua.~ 60 1, 37| cognoscesse, e dolessesi della colpa sua non per la pena de l’ 61 1, 37| dolore della pena che per la colpa loro aspectano. Sí che vedi 62 1, 38| secondo la gravezza della colpa.[71]~ Sopra questi quattro 63 1, 40| finiscono in odio con la colpa del peccato mortale, sempre 64 1, 43| giamai non sará offeso di colpa di peccato per veruna temptazione. 65 1, 45| debba essere remunerato e la colpa punita. Ogni piccola colpa 66 1, 45| colpa punita. Ogni piccola colpa vegono che meritarebbe pena 67 1, 46| privati per la nuvila della colpa commessa per amore proprio, 68 1, 46| bene è remunerato come ogni colpa punita. El bene che si fa 69 1, 46| quello che si fa con la colpa del peccato mortale non 70 1, 46| quali orazioni escono della colpa e delle miserie loro. Alcuna 71 1, 49| debba seguitare doppo la colpa. Con questo timore servile 72 1, 49| perché non ha odiata la colpa sua per l’offesa che ha 73 1, 51| nella quale è venuta per la colpa sua. Nella dignitá de l’ 74 1, 51| è libera (liberata da la colpa nel sangue del mio Figliuolo), 75 1, 54| essendo privato di me per la colpa sua, torna a non cavelle, 76 1, 58| timore, perché, commessa la colpa, pativano la pena.~ La legge 77 1, 58| dare la pena subbito che la colpa era commessa. Ora non è 78 1, 58| servile. E non è però che la colpa non sia punita, ma è servata 79 1, 59| pena che séguita doppo la colpa, saglie e congrega insieme 80 1, 59| la pena sua che per essa colpa aspecta d’avere; e però 81 1, 63| discepoli, che, doppo la colpa della negazione che fece 82 1, 63| perfeczione, poi che doppo la colpa del peccato mortale s’è 83 1, 63| prima. Quando ella era nella colpa del peccato mortale, ella 84 1, 63| sottraxi la grazia per la colpa sua, perché essa aveva serrata 85 2, 72| affecto mio né discernere la colpa dove ella sta, e l’inganno 86 2, 72| dimonio usa con loro per loro colpa, se essi non tengono el 87 2, 73| puritá della coscienzia, la colpa dove non era la colpa.~ 88 2, 73| la colpa dove non era la colpa.~ Or cosí debba fare e fa 89 2, 75| da altro a commectere la colpa, se egli non vuole; ma, 90 2, 75| ma, come fragile, cade in colpa di peccato mortale, per 91 2, 75| peccato mortale, per la quale colpa perde la grazia che trasse 92 2, 78| avelenata col veleno della colpa.~ Vedi che da veruno lato 93 2, 78| desiderio per satisfare la colpa de l’umana generazione; 94 2, 89| vero che la gravezza della colpa e pianto è piú grave e meno, 95 2, 89| perfectissimo odio della colpa commessa per l’offesa facta 96 2, 89| Mescolato el dolore della colpa con allegrezza della speranza 97 2, 90| sonno in stato di morte (di colpa di peccato mortale), vedesti 98 2, 90| che lo’ séguita doppo la colpa. Questo è uno comincio generale 99 2, 90| calore e dispiacimento della colpa, resiste, legando la volontá, 100 2, 93| bene è remunerato e ogni colpa punita. El bene che è facto 101 2, 93| macchiate della miserabile colpa, perché ’l cuore, unde sonno 102 2, 93| finisca a[184] grazia per la colpa del peccato mortale) e perché 103 2, 93| egli n’è privato per la colpa commessa, sta in continuo 104 2, 95| cominciano a levare da la colpa per timore della pena, ad 105 2, 95| purificata l’anima da la colpa, riceve pace di coscienzia, 106 2, 96| amore e dispiacere della colpa, nella quale egli vidde 107 2, 98| costrigne ad[197] alcuna colpa di peccato per alcuna sua 108 2, 98| non cognosce il male della colpa e chi n’è cagione, e però 109 2, 103| debba però giudicare in colpa. — Che se alcuna volta 110 2, 103| giudicio di difecto di grave colpa in lui, però che spesse 111 2, 110| questo dolce sacramento con colpa di peccato mortale, da questo 112 2, 110| poi gittoe l’acqua della colpa dentro ne l’anima sua, la 113 2, 110| contrizione, confessandosi della colpa sua, andò alla mensa de 114 2, 110| con tenebre e aggravata la colpa sua. Di questo sacramento 115 2, 113| sonno crudeli a loro di colpa, sonno crudeli a l’anime 116 2, 115| che ’l riceve: però che la colpa sua neuna lesione a’ sacramenti 117 2, 115| diminuisce la grazia, e cresce la colpa in colui che ’l ministra 118 2, 116| facta a sé, e come questa colpa piú è grave che neuna altra. — 119 2, 116| mostrai che piú era grave la colpa di coloro che perseguitavano 120 2, 116| però m’è piú grave questa colpa che tucte l’altre, per molte 121 2, 116| umiliandosi e cognoscendo la colpa loro, volendosi reconciliare 122 2, 116| altra si è perché la loro colpa è piú aggravata che tucte 123 2, 117| la saecta avelenata della colpa. La quale colpa in questa 124 2, 117| avelenata della colpa. La quale colpa in questa vita gli priva 125 2, 117| grazia e riducerle a la colpa del peccato mortale, acciò 126 2, 118| mi dispiace, ed è grave colpa la loro, di quelli che narrato 127 2, 119| E perché in loro non era colpa di peccato, però tenevano 128 2, 119| Sentonsi compresi nella colpa, e però perdono l’ardire 129 2, 119| ripresa la coscienzia da la colpa, non teme.~ E però non era 130 2, 119| loro, cioè le piaghe della colpa de’ peccati mortali, unde 131 2, 121| temptazioni, per reducerle a la colpa del peccato mortale, ingegnandosi 132 2, 121| veritá, e, conducendoli a la colpa, gli fanno andare per la 133 2, 121| non è però scusato dalla colpa sua, perché non può essere 134 2, 121| non può essere costrecto a colpa di peccato mortale né da 135 2, 121| ogni bene remunero e ogni colpa punisco.~ Non lo’ sará risparmiata 136 2, 122| è però di minore la[254] colpa loro per li difecti de’ 137 2, 126| generazione dal legame della colpa, e le mani tue unte e consacrate 138 2, 127| governa le cose corporali con colpa di peccato mortale per disordinato 139 2, 128| per un’altra: benché la colpa di peccato è solo del miserabile 140 2, 129| fanno per li subditi sonno colpa e’ gattivi pastori; però 141 2, 129| credi in veritá che ogni colpa è punita e ogni bene è remunerato: 142 2, 130| secolare: unde una medesima colpa è piú punita in lui che 143 2, 132| usata in tanta tenebre di colpa la substanzia della sancta 144 2, 132| curavi perché cadessi nella colpa del peccato mortale; e, 145 2, 132| piú pena d’una medesima colpa che gli altri cristiani, 146 2, 133| non rimarrá impunita la colpa loro, se giá non la puniscono 147 2, 134| sostenere fadighe senza colpa, faresti misericordia al 148 3, 135| serrato el cielo per la colpa d’Adam, il quale non cognobbe 149 3, 135| umana per satisfare a la colpa che era facta contra a me, 150 3, 136| disobbedienzia tucti contraeste la colpa.~ Questo v’ha conceduto 151 3, 138| legato col legame della colpa, menato nelle mani de’ nemici 152 3, 140| essa grazia e tornare a la colpa), se tu medesimo non te 153 3, 140| obbediente a l’uomo; ma, per la colpa e disobbedienzia commessa, 154 3, 140| divella queste spine della colpa con odio (ché, se non si 155 3, 140| cuore e dispiacimento della colpa, e con satisfaczione e con 156 3, 143| dentro ne l’anima, da la colpa del peccato mortale. E alcuna 157 3, 143| questo non cavelle della colpa, che è una spina che pugne 158 3, 143| providenzia mia se none in colpa di peccato, in delizie, 159 3, 143| tornando la pena della colpa in cui ella debba tornare, 160 3, 143| peccatore per trarlo della colpa del peccato mortale. Ora 161 3, 143| coloro che sonno levati dalla colpa, e sonno ancora inperfecti; 162 3, 145| anima che sostiene senza colpa! Ché, se ella el vedesse, 163 3, 146| nel morto, dove truova la colpa, che è non cavelle. Indarno 164 3, 146| dí, che egli esce della colpa e torna a lo stato della 165 3, 147| l’aveva posseduto per la colpa sua. Tucti voi altri sonate 166 4, 158| reale, non strignendola ad colpa di peccato mortale. Alluminato 167 4, 161| vergognandosi di commectere la colpa de’ peccati mortali). Chi 168 4, 162| sforza ad escire di quella colpa che egli vede, con uno lume 169 4, 162| ché io non posso volere colpa di peccato, ché in me non 170 4, 162| che gli seguitava doppo la colpa, mandai el Verbo de l’unigenito 171 4, 164| quando egli vuole, senza colpa di peccato mortale, perché 172 4, 164| voto solempne; unde, senza colpa di peccato mortale, si potrebbe 173 4, 164| sarebbe senza gravissima colpa: non però obligato a peccato 174 4, 166| finito, può satisfare alla colpa commessa contro a me, bene